Skip to main content
Spotify for Podcasters
Il salotto delle mamme e dei papà

Il salotto delle mamme e dei papà

By sara baggetta

Sono Sara Baggetta, psicologa dello sviluppo e dell'educazione esperta in psicologia perinatale, mamma di due bimbi e ti do il benvenuto nel mio podcast "Il salotto delle mamme e dei papà", uno spazio virtuale in cui condividerò con te storie, riflessioni e strategie per vivere una genitorialità più consapevole e felice, a piccoli passi, giorno dopo giorno.
Available on
Amazon Music Logo
Google Podcasts Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Ep.3 - La madre sufficientemente buona: ne hai mai sentito parlare?

Il salotto delle mamme e dei papàJan 19, 2022

00:00
11:09
EP. 54 - 5 suggerimenti per scegliere il nido

EP. 54 - 5 suggerimenti per scegliere il nido

Come coordinatrice psicopedagogica di un nido della mia città, ogni anno con lo staff durante gli open day mi trovo a rispondere a diversi quesiti da parte dei genitori, ma anche nei percorsi con le mamme, spesso mi ritrovo a parlare della scelta del nido e/o della scuola dell’infanzia in vista del rientro al lavoro.

In questo episodio ti darò cinque suggerimenti per orientarti nella scelta del nido più adatto alla tua famiglia, alle vostre esigenze ma soprattutto al vostro bambino/a.


EPISODIO 22 - NIDO: LO ISCRIVO OPPURE NO?

EPISODIO 23- AMBIENTAMENTO AL NIDO: COME GESTIRE IL PRIMO DISTACCO

Se vuoi supportare il mio podcast puoi farlo lasciando una recensione su Itunes o su Spotify, grazie mille per il tempo che mi dedicherai!

Se condividerai il mio episodio sui social, non dimenticarti di taggarmi, per me sarà un piacere conoscerti!

Puoi trovarmi anche su:

Instagram: ⁠⁠@sarabaggetta⁠⁠

Sito web: ⁠⁠www.sarabaggetta.it⁠⁠

Il mio libro: ⁠⁠"Anche i genitori nascono"⁠⁠ edito da Red Edizioni

Se hai dubbi, domande o semplicemente vuoi condividere una riflessione o conoscere i miei servizi rivolti ai genitori, puoi scrivermi a sara.baggetta@gmail.com


May 24, 202313:44
EP. 53 - Ciao Ciao Ciuccio
May 17, 202313:22
EP. 52 - Ci trasferiamo in un'altra città

EP. 52 - Ci trasferiamo in un'altra città

Trasferirsi in un'altra città è un'opportunità di crescita ma al tempo stesso un grande cambiamento per grandi e piccini.

In questo episodio ti racconto la mia esperienza personale e professionale, per rendere questo cambiamento il più sereno possibile per tutti.


EPISODIO 42 - Perché le routine sono così importanti?

EPISODIO 18 - Spannolinamento senza stress


Se vuoi supportare il mio lavoro, i miei contenuti e il mio podcast puoi farlo lasciando una recensione su Itunes o su Spotify, grazie mille per il tempo che mi dedicherai!

Se condividerai il mio episodio sui social, non dimenticarti di taggarmi, per me sarà un piacere conoscerti!

Puoi trovarmi anche su:

Instagram: ⁠⁠@sarabaggetta⁠⁠

Sito web: ⁠⁠www.sarabaggetta.it⁠⁠

Il mio libro: ⁠⁠"Anche i genitori nascono"⁠⁠ edito da Red Edizioni

Se hai dubbi, domande o semplicemente vuoi condividere una riflessione o conoscere i miei servizi rivolti ai genitori, puoi scrivermi a sara.baggetta@gmail.com

May 10, 202318:24
EP. 51 - Quando pensi di aver fallito come genitore
May 03, 202314:24
EP. 50 - Siamo pronti ad avere un altro figlio?
Apr 19, 202309:59
EP. 49 - La rivoluzione dei papà

EP. 49 - La rivoluzione dei papà

Negli ultimi dieci anni, possiamo dire che i “papà” sono il tema del momento, perché la figura paterna sta cambiando, sta vivendo una grande trasformazione perché i papà di oggi hanno rimesso tutto in discussione. I papà di oggi vogliono esserci per i figli e per la famiglia, vogliono condividere le responsabilità con la propria compagna/moglie, vogliono fare la loro parte. Molti dei papà di oggi sono figli di padri autoritari, dediti al lavoro, il cui ruolo era appunto quello di portare il pane a casa e di occuparsi dell’educazione dei figli solo sotto l’aspetto normativo. Beh questo ruolo a quanto pare ai papà di oggi sta molto stretto e non vogliono più affidarsi a quel modello un tempo dominante, lo hanno messo in discussione e lo stanno smantellando e ricostruendo, senza seguire un libretto d’istruzioni preciso, abbracciando il modello autorevole, condividendo le responsabilità e il carico con la proprio compagna, vogliono esserci in ogni momento della vita dei loro figli.

I papà di oggi hanno avviato una vera e propria rivoluzione culturale, ma è davvero per tutti così? Ne sono tutti entusiasti?

Ne parliamo in questo episodio.


EPISODIO 16 - Maternità e lavoro ne parliamo con Taryn di Ventura (@unlavoropermamma)

EPISODIO 43 - I falsi miti sulla maternità

EPISODIO 29 - Le sfide dei neogenitori


Se vuoi supportare il mio lavoro, i miei contenuti e il mio podcast puoi farlo lasciando una recensione su Itunes o su Spotify, grazie mille per il tempo che mi dedicherai!

Se condividerai il mio episodio sui social, non dimenticarti di taggarmi, per me sarà un piacere conoscerti!

Puoi trovarmi anche su:

Instagram: ⁠⁠@sarabaggetta⁠⁠

Sito web: ⁠⁠www.sarabaggetta.it⁠⁠

Il mio libro: ⁠⁠"Anche i genitori nascono"⁠⁠ edito da Red Edizioni

Se hai dubbi, domande o semplicemente vuoi condividere una riflessione o conoscere i miei servizi rivolti ai genitori, puoi scrivermi a sara.baggetta@gmail.com




Apr 12, 202312:26
EP. 48 - I ricordi nel pancione

EP. 48 - I ricordi nel pancione

Il feto memorizza la sua vita nella pancia della mamma? Ricorda qualcosa del parto? Cosa ricorda della sua vita prima della nascita? E' un ricordo consapevole o inconsapevole? Se viviamo male la gravidanza, questo creerà un trauma al mio bambino/a?

Ne parliamo in questo episodio dedicato alla vita intrauterina e alla memoria prenatale.


Episodio 47 - Il tempo delle mamme con Elena Aprile


Se vuoi supportare il mio lavoro, i miei contenuti e il mio podcast puoi farlo lasciando una recensione su Itunes o su Spotify e se questo episodio ti è tornato utile, ti sarei grata se vorrai condividerlo con chi conosci e sui social.

Puoi trovarmi anche su:

Instagram: ⁠⁠@sarabaggetta⁠⁠

Sito web: ⁠⁠www.sarabaggetta.it⁠⁠

Il mio libro: ⁠⁠"Anche i genitori nascono"⁠⁠ edito da Red Edizioni

Se hai dubbi, domande o semplicemente vuoi condividere una riflessione o conoscere i miei servizi rivolti ai genitori, puoi scrivermi a sara.baggetta@gmail.com


Apr 07, 202313:17
EP. 47 - 5+1 Falsi miti sul sonno infantile
Mar 29, 202325:08
EP. 46 - Il tempo delle mamme: ne parliamo con Elena Aprile

EP. 46 - Il tempo delle mamme: ne parliamo con Elena Aprile

Quando diventi mamma cambia tutto, anche la gestione del tuo tempo. Se prima potevi decidere come organizzare, programmare e investire il tuo tempo, quando nasce un bambino/a tutto prende un'altra forma e riuscire a ritagliare del tempo per te stessa ti sembrerà un lusso. So bene quanto sia difficile organizzare la propria giornata con un bambino/a piccolo/a, quanto sia difficile riuscire a ritagliare del tempo per sè o per la coppia.

Nell'episodio di oggi parleremo di come cambia la gestione del tempo dopo la nascita di un figlio e insieme alla Dott.ssa Elena Aprile, dietista e Lifestyle Coach, vi daremo qualche suggerimento per trovare un nuovo equilibrio.

Inoltre, se anche tu desideri riprendere in mano le redini del tuo tempo, per migliorare la gestione del tuo tempo da quando sei diventata mamma e capire quali strategie mettere in atto per investire al meglio il tempo che hai a disposizione, abbiamo pensato ad un Workshop adatto a te.

"Il tempo delle Mamme" nasce da un bisogno che è stato nostro in prima persona e di tutte le mamme che in questi anni abbiamo affiancato come professioniste.

Con questo workshop vogliamo aiutarti a creare quello spazio di cura e benessere personale, con la flessibilità che richiede l’essere mamma, ottimizzando le risorse e il tempo, tempo che potrai dedicare anche alla coppia e alla famiglia.

Elena ti aiuterà ad instaurare nuove abitudini per riconnetterti al tuo corpo, per sentirti bene, in forma, energica, nonostante la fatica dell’essere mamma e delle notti difficili. Sfrutteremo l’organizzazione non come ulteriore carico di responsabilità, ma come mezzo per ottimizzare e liberare tempo.

Tempo da dedicare all’ascolto di sé, delle proprie emozioni, dei propri desideri, oltre che alla famiglia. Perché la comunicazione è importante anche con noi stesse.

Io ti aiuterò a capire come cambia la realtà della coppia, come cambia il tempo da dedicarsi e il modo di comunicare, a partire dalle strategie per condividere le proprie emozioni e i propri bisogni in modo efficace e condividere il percorso di genitorialità.

E infine, come dedicare tempo di qualità ai bambini? Che giochi potremmo condividere a seconda dell’età per divertirci insieme?

Se anche tu vuoi ritrovare una dimensione del tempo a tua misura per prenderti nuovamente cura di te, ma dare un giusto spazio anche alla coppia e alla famiglia non esitare a iscriverti a “Il tempo delle mamme”!


Per maggior info sul Workshop CLICCA QUI


_________________________________________________________________________________________________________________________________


Profilo Instagram di Elena Aprile

Sito web di Elena Aprile


Se vuoi supportare il mio lavoro, i miei contenuti e il mio podcast puoi farlo lasciando una recensione su Itunes o su Spotify e se questo episodio ti è tornato utile, ti sarei grata se vorrai condividerlo con chi conosci e sui social.

Puoi trovarmi anche su:

Instagram: @sarabaggetta

Sito web: www.sarabaggetta.it

Il mio libro: "Anche i genitori nascono" edito da Red Edizioni

Se hai dubbi, domande o semplicemente vuoi condividere una riflessione o conoscere i miei servizi rivolti ai genitori, puoi scrivermi a sara.baggetta@gmail.com

Mar 15, 202342:23
EP. 45 - Touched Out. Quando le mamme non vogliono essere "toccate"
Mar 08, 202313:43
EP. 44 - Burnout: vi racconto la mia storia

EP. 44 - Burnout: vi racconto la mia storia

In questo episodio del podcast vi racconto la mia esperienza con il burnout. Ho deciso di parlarne a distanza di tempo perché sentivo il bisogno di fermarmi, perché non sapevo se fosse il caso di raccontarmi così profondamente, perché dovevo viverlo e superarlo. Vi racconto quali sono stati i miei campanelli d'allarme, cosa mi ha aiutata a riemerge dal vortice del burnout e come mi sono presa cura di me stessa.

Episodio 39 - La FOMO delle mamme


Se vuoi supportare il mio lavoro, i miei contenuti e il mio podcast puoi farlo lasciando una recensione su Itunes o su Spotify e se questo episodio ti è tornato utile, ti sarei grata se vorrai condividerlo con chi conosci e sui social.

Puoi trovarmi anche su:

Instagram: @sarabaggetta

Sito web: www.sarabaggetta.it

Il mio libro: "Anche i genitori nascono" edito da Red Ezioni

Se hai dubbi, domande o semplicemente vuoi condividere una riflessione o conoscere i miei servizi rivolti ai genitori, puoi scrivermi a sara.baggetta@gmail.com

Mar 03, 202322:39
EP. 43 - I falsi miti sulla maternità

EP. 43 - I falsi miti sulla maternità

Feb 22, 202315:41
EP. 42 - Perché le routine sono così importanti?

EP. 42 - Perché le routine sono così importanti?

Feb 15, 202315:14
EP. 41 - "E' tutto mio" : come affrontare la fase dell'egocentrismo infantile

EP. 41 - "E' tutto mio" : come affrontare la fase dell'egocentrismo infantile

Tuo figlio/figlia non fa che ripetere "è tutto mio" e non condivide mai i giochi ed inizi a pensare che sia un piccolo egoista? E' davvero così oppure è normale?

Nell'episodio di oggi ti parlerò della fase dell'egocentrismo infantile e qualche tips per vivere serenamente questa tappa dello sviluppo del tuo bambino/a.


Episodio 24 - Paura degli estranei e ansia da separazione

Episodio 36 - Come gestire i "no" dei bambini


Se vuoi supportare questo podcast puoi farlo lasciando una recensione su Itunes o su Spotify e se questo episodio ti è tornato utile, ti sarei grata se vorrai condividerlo con chi conosci e sui social.

Puoi trovarmi anche su:

Instagram: @sarabaggetta

Sito web: www.sarabaggetta.it

Se hai dubbi, domande o semplicemente vuoi condividere una riflessione o conoscere i miei servizi rivolti ai genitori, puoi scrivermi a sara.baggetta@gmail.com

Feb 08, 202314:15
Ep. 40 - Perché l'attaccamento è importante?

Ep. 40 - Perché l'attaccamento è importante?

Quali sono gli stili di attaccamento? Perché è così importante? Come posso favorire un attaccamento sicuro con mio figlio/a?

Nella puntata di oggi ti parlerò di uno dei temi fondamentali della psicologia dello sviluppo, ovvero della Teoria dell'attaccamento di John Bowlby e del perché è così importante per lo sviluppo di tuo figlio/figlia.


Episodio 5 - Allattamento e attaccamento: facciamo chiarezza

Il mio libro "Anche i genitori nascono"


Se vuoi supportare questo podcast puoi farlo lasciando una recensione su Itunes o su Spotify e se questo episodio ti è tornato utile, ti sarei grata se vorrai condividerlo con chi conosci e sui social.

Puoi trovarmi anche su:

Instagram: @sarabaggetta

Sito web: www.sarabaggetta.it

Se hai dubbi, domande o semplicemente vuoi condividere una riflessione o conoscere i miei servizi rivolti ai genitori, puoi scrivermi a sara.baggetta@gmail.com

Feb 01, 202317:55
Ep. 39 - La FOMO delle mamme
Jan 25, 202313:23
EP. 38 - Gli spasmi affettivi: cosa sono e come affrontarli
Jan 18, 202311:43
EP. 37 - Fratellino/sorellina in arrivo: come gestire il cambiamento
Jan 11, 202313:50
EP. 36 - "No, no e no!". Come gestire i "no" dei bambini?
Jan 04, 202314:06
EP. 35 - Perché i buoni propositi non funzionano?
Dec 28, 202213:43
EP. 34 - Come sopravvivere alle vacanze di Natale
Dec 21, 202214:34
EP. 33 - Non esistono giochi da maschio e da femmina!
Dec 07, 202220:05
EP. 32 - Come la scrittura può aiutarci a conoscerci meglio ne parliamo con Valeria Da Pozzo

EP. 32 - Come la scrittura può aiutarci a conoscerci meglio ne parliamo con Valeria Da Pozzo

La scrittura può essere uno strumento potentissimo per aiutarci a conoscerci meglio, ma davvero siamo tutti portati per la scrittura? E cosa scrivo? Come devo scrivere? E dopo aver scritto pagine e pagine su di me, come può essermi davvero utile tutto questo?

Così ho deciso di ospitare una delle massime esperta nel campo della scrittura, la carissima Valeria Da Pozzo.

Buon ascolto!

Clicca qui per saperne di più sul workshop Storia libera la donna oltre la mamma
le iscrizioni saranno aperte dal 30 Novembre fino al 2 Dicembre. Posti limitati!

Sito web: www.valeriadapozzo.com
Profilo Instagram: @storialiberatutti


Ti ringrazio se vorrai sopportami anche in questa nuova avventura e fammi sapere cosa ne pensi.

Se vuoi supportare questo podcast puoi farlo lasciando una recensione su Itunes o su Spotify e se questo episodio ti è tornato utile, ti sarei grata se vorrai condividerlo con chi conosci e sui social.

Puoi trovarmi anche qui:

Instagram: @sarabaggetta

Sito web: www.sarabaggetta.it

Nov 30, 202240:54
EP. 31 - Ho scritto un libro per i genitori!
Nov 23, 202217:07
EP. 30 - Mio figlio non è come lo immaginavo!
Nov 09, 202217:15
EP. 29 - Le sfide dei neogenitori
Nov 02, 202226:10
EP. 28 - Come smettere di allattare serenamente: ne parliamo con Irene Vaticano
Oct 26, 202247:55
EP. 27 - Il ruolo del papà nell'allattamento
Oct 19, 202212:32
EP. 26 - Allattamento e rientro al lavoro ne parliamo con Giada Roncoroni

EP. 26 - Allattamento e rientro al lavoro ne parliamo con Giada Roncoroni

Il rientro al lavoro dopo la maternità è uno dei passaggi più delicati che mamma e bambino vivono. Nell'episodio di oggi assieme a Giada Roncoroni, infermiera  specializzata in allattamento, parleremo di come vivere il rientro al lavoro e l'allattamento al seno.


EP. 25 - Allattamento e sensi di colpa


Corso Live "Rientro a modo mio" in cui parleremo di come proseguire l'allattamento al senso quando si rientra al lavoro e di come gestire il primo distacco dal proprio bambino/a. Per info ed iscrizioni invia una e-mail a : info@verdegiada.it

Profilo Instagram di Giada Roncoroni
Sito Web di Giada Roncoroni


Se vuoi supportare questo podcast puoi farlo lasciando una recensione su Itunes o su Spotify e se questo episodio ti è tornato utile, ti sarei grata se vorrai condividerlo con chi conosci e sui social.

Puoi trovarmi anche qui:

Instagram: @sarabaggetta

Sito web: www.sarabaggetta.it

Oct 12, 202237:21
EP. 25 - Allattamento e sensi di colpa
Oct 05, 202213:22
EP. 24 - Paura degli estranei e ansia da separazione: cosa possiamo fare?
Sep 21, 202215:17
EP. 23 - Ambientamento al nido: come gestire il primo distacco
Sep 07, 202218:13
EP. 22 - Nido: Lo iscrivo oppure no? Quando? Meglio i nonni? Come gestire il distacco?
Aug 24, 202214:28
Ep. 21 - Bambini e TV: amica o nemica?
Aug 10, 202218:36
Ep. 20 - Il sonno dei bambini in vacanza
Jul 20, 202207:29
Ep. 19 - In vacanza con i bambini: 6 suggerimenti per viverla serenamente
Jul 06, 202216:47
Ep. 18 - Spannolinamento senza stress
Jun 22, 202222:21
Ep. 17 - "E' nato... e adesso?": come sopravvivere al post parto
Apr 27, 202225:59
Ep. 16 Maternità e lavoro: reinventarsi dopo un figlio con Taryn Di Ventura
Apr 20, 202248:10
Ep. 15 - "Mio figlio mi fa arrabbiare!". Come gestire la nostra rabbia davanti ai "capricci"
Apr 13, 202220:47
Ep. 14 - Come ritrovare il tempo per sè stesse

Ep. 14 - Come ritrovare il tempo per sè stesse

Da oggi fino al 4 di Maggio, giorno in cui uscirà l’ultimo episodio di questo podcast prima della pausa, spero breve, che mi porterà a concentrare tutte le mie energie per la realizzazione di un nuovo progetto che vedrà la luce quest’anno, di cui spero di potervene parlare molto presto, risponderò alle domande del box che vi ho lasciato qualche settimana fa su Instagram.

Ed oggi risponderò alla domanda di Emanuela che mi chiede come si può ritrovare del tempo da dedicare a sè stesse quando si hanno più figli e pochi aiuti. Ringrazio moltissimo Emanuela per avermi posto questa domande super interessante, in quanto spesso vi parlo dell’importanza del prendersi cura di sè e quindi di trovare del tempo da dedicare a sè stessi.

Trovare del tempo per noi stesse non è un qualcosa che piove dal cielo ma dobbiamo volerlo in primis noi. Essere consapevoli che questo ci porterà a ritrovare il nostro benessere, il nostro equilibrio, pertanto è un dono per i nostri figli e non una sottrazione di tempo, ma quel tempo lo possiamo recuperare donando la nostra presenza di qualità e non di quantità nella relazione con i nostri figli.

Quando siamo così sovraccarichi dovremmo dire a noi stessi Time-out e trovare del tempo per ricaricarci.

Facile a dirsi vero? Ma quando non si hanno aiuti come si fa?

Di questo e tanto altro parleremo in questo nuovo episodio del Salotto delle Mamme.


Ep. Il self-care delle mamme: perché è così importante?


Puoi trovarmi anche qui:

Instagram: @sarabaggetta

Sito web: www.sarabaggetta.it

Apr 06, 202211:33
Ep. 13 - Il self-care delle mamme: perché è così importante?
Mar 30, 202218:24
Ep. 12 - Come affrontare il burnout genitoriale
Mar 23, 202216:49
Ep. 11 - Il senso di colpa materno
Mar 16, 202216:05
Ep. 10 - Il carico invisibile della maternità
Mar 09, 202218:10
Ep. 9 - Come gestire le emozioni quando prendono il sopravvento
Mar 04, 202217:01
Ep. 8 - Ritrovare l'intimità di coppia dopo un figlio
Feb 23, 202209:43
Ep. 7 - Come cambia la coppia dopo l'arrivo di un figlio
Feb 16, 202214:03
Ep. 6 - La rabbia delle mamme
Feb 09, 202213:56
Ep. 5 - Allattamento e attaccamento: facciamo chiarezza
Feb 02, 202208:38
Ep. 4 - La Matrescenza: dall'essere figlia all'essere madre
Jan 26, 202212:03
Ep.3 - La madre sufficientemente buona: ne hai mai sentito parlare?
Jan 19, 202211:09
Ep.2 - Il sonno del neonato e del bambino tra aspettative e realtà
Jan 12, 202213:46
Ep. 1 - Cosa mi ha insegnato la maternità

Ep. 1 - Cosa mi ha insegnato la maternità

Diventare madre porta con sé un grande cambiamento. Sono tante le aspettative, i dubbi, i miti che ci portano a creare un'ideale di maternità ma questo, spesso, si scontra con la realtà. L' arrivo di un figlio è un grande e gioioso sconvolgimento, che fa riemergere tante domande, tanti ricordi del passato, tante paure ma al tempo stesso ci dona tanta ricchezza ed opportunità di crescita.
Da quando sono diventata mamma ho fatto i conti con il mio passato, con delle aspettative troppo alte e un'ideale di maternità irrealistico, è stato difficile ma sicuramente la maternità mi sta insegnando davvero tanto ed oggi te lo voglio raccontare in questo primo episodio del Salotto delle mamme.


Jan 05, 202216:09
Benvenuta nel Salotto delle Mamme - il podcast di Sara Baggetta
Jan 03, 202201:38