Skip to main content
Spotify for Podcasters
In mezzo agli altri

In mezzo agli altri

By Selenia Erye

- podcast di Selenia Erye
- editing di Fabrizio Ferrante

Con il mio progetto di “In mezzo agli altri” voglio narrare le vicende di persone che hanno avuto la forza e la costanza di non farsi abbattere dalle dinamiche della vita. Persone dotate di coraggio per andare avanti, queste potrebbero diventare esempi reali di rinascita… dandoci una dimostrazione della capacità insita in ognuno di noi di trarre il meglio dalle situazioni, e di percepire da queste ultime le risorse nascoste .
Available on
Google Podcasts Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

In mezzo agli altri -p65- Elanor

In mezzo agli altriMay 24, 2023

00:00
18:28
In mezzo agli altri -p65- Elanor
May 24, 202318:28
In mezzo agli altri -p64- Alessandra Berti
May 10, 202324:04
In mezzo agli altri -p63- Filippo Mannini
May 03, 202326:53
In mezzo agli altri -p62- Elena Cirillo

In mezzo agli altri -p62- Elena Cirillo

Apr 26, 202320:12
In mezzo agli altri -p61- Lara Maggiani
Apr 19, 202317:48
In mezzo agli altri -p60- Laura Luporini & Paolo Balacco
Apr 12, 202325:32
In mezzo agli altri -p59- Matteo Faben
Apr 05, 202317:23
In mezzo agli altri - p58 - Riccardo Vello
Mar 29, 202316:60
In mezzo agli altri - p57 - "Disegnata" - Sara Pucci & Guido Olivieri

In mezzo agli altri - p57 - "Disegnata" - Sara Pucci & Guido Olivieri

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : "Disegnata" - Sara Pucci & Guido Olivieri

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante


- Nella puntata di oggi di In mezzo agli altri ho avuto il piacere di intervistare due artisti eclettici, illustratori e grafici che amano definirsi dei veri e propri sognatori. Sara Pucci e Guido Olivieri sono una coppia nella vita ed anche nel lavoro. Entrambi mossi da obiettivi comuni uno fra questi è quello di accompagnare le persone a tirare fuori la parte migliore di loro. Insieme hanno dato vita ad un grande progetto, creano e producono con "Disegnata", contribuiscono con il loro lavoro a sensibilizzare e donare messaggi positivi a chi ha il piacere di sfogliare le loro pagine.

Il nostro è stato un incontro speciale, ho respirato tanta positività e voglia di fare qualcosa di bello per tutti. Entrambi si sono raccontati ai nostri microfoni ed hanno donato un po' di loro a tutti noi.

Potete conoscerli meglio anche grazie alle pagine social, io li ho incontrati grazie ad un regalo ed ho voluto conoscerli per capire cosa ci fosse dietro a tanta bellezza.

Sara e Guido una coppia da scoprire.


Segui le puntate su:

Youtube

https://www.youtube.com/@inmezzoaglialtri

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Mar 22, 202324:13
In mezzo agli altri - p56 - Sonia Cardini
Mar 15, 202319:06
In mezzo agli altri - p55 - Teresa Firmani
Mar 08, 202321:08
In mezzo agli altri - p54 - Diofebo Meli Lupi
Mar 01, 202319:01
In mezzo agli altri - p53 - Rossana Fumarola & Giovanna Garbuio
Feb 22, 202311:07
In mezzo agli altri - p52 - Mafalda Pegollo
Feb 15, 202319:38
In mezzo agli altri - p51 - Erika Ferrari

In mezzo agli altri - p51 - Erika Ferrari

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Erika Ferrari

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Oggi nella nuova puntata di In mezzo agli altri incontro Erika Ferrari . l'ho conosciuta grazie al suo percorso di cammino a favore dell'inclusività, energica ed instancabile, il suo percorso da camminatrice è iniziato a Parma, la sua città. Dopo diverse tappe, con il suo progetto di inclusività, è arrivata sino al luogo del nostro incontro: la costa di Marina di Massa. Capelli lunghi che incorniciano un viso da ragazza, un corpo scolpito da lunghe sessioni di danza e ginnastica, ed un caratterino niente male, sono i tratti che la contraddistinguono. Erika Ferrari vanta un curriculum infinito: sono molte, infatti, le discipline in cui primeggia. Ex atleta, danzatrice e ginnasta di livello nazionale, oggi è coach , coreografa e giudice internazionale di Cheerleading e Cheerdance. Inarrestabile e preparatissima, conduce un tg ed intervista personaggi pubblici. La sua capacità espressiva  colpisce subito e fa scattare facilmente l’ammirazione per le sue molte qualità. Una donna tra le donne, una ragazza in gamba.

Segui le puntate su:

Youtube

https://www.youtube.com/@inmezzoaglialtri

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Feb 08, 202315:27
In mezzo agli altri - p50 - Giuseppe Giusti

In mezzo agli altri - p50 - Giuseppe Giusti

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Giuseppe Giusti

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Oggi nella puntata di In mezzo agli altri sentiremo la storia di Giuseppe Giusti.

Avere un'anima nomade, la mente sempre in movimento e trovare il compromesso per star bene è un'impresa ardua. Ne è capace colui che raggiunge un grado di maturità tale che gli consente di condurre ogni esperienza con passione ed umiltà, riuscendo a vivere come se  ogni giorno  fosse l'ultimo. Correre a perdifiato senza mai perdere la speranza di una vita migliore, cercare una situazione più vicina al proprio sentire.

È tutto questo che fa Giuseppe ogni giorno. Lo  ricordo mentre si recava a lavoro la mattina presto, lo accompagnava il suo sorriso fiero, lo rivedo anche mentre correva sulla battigia, al mare nelle ore più calde. Una vita la sua come tante e speciale al tempo stesso, Giuseppe Giusti è nato a Massa Carrara, in terra apuana ha vissuto molti anni, la sua famiglia d'origine è la sua base salda ma girare il mondo intero è nei suoi intenti. Studia e continua ad ampliare le proprie conoscenze, dopo aver svolto un lavoro di ufficio come commercialista oggi è una felice guida turistica in Norvegia.

Di esperienze ne ha vissute parecchie, la vita per lui non è stata sempre facile…ma il coraggio e la grinta non gli sono mai mancati. Giuseppe è un uomo speciale,ed avrete modo di conoscerlo leggendo la sua storia. Le avversità molto spesso ti rendono una persona migliore.

Segui le puntate su:

Youtube

https://www.youtube.com/@inmezzoaglialtri

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Feb 01, 202346:17
In mezzo agli altri - p49 - Stefano Pizzolitto

In mezzo agli altri - p49 - Stefano Pizzolitto

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Stefano Pizzolitto

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Salve e ben trovati, oggi nella puntata di In mezzo agli altri, incontreremo Stefano Pizzolitto, nato a Carpi in provincia di Modena e trasferitosi a Massa Carrara per motivi lavorativi. Stefano è un professionista degli effetti speciali, molte sono le sue collaborazioni nel mondo cinematografico nazionale ed internazionale. Quando si entra nel suo atelier non è possibile non provare un brivido di timore verso le maschere che si possono ammirare, avere il privilegio di essere la prima a poter vedere il volto della protagonista dell'esorcista non è cosa da poco. La sua maestria e capacità manuale è innegabile, ogni dettaglio è ben lavorato. Ci racconta che la passione verso il genere Horror lo accompagna da sempre, ricorda ancora i momenti in cui guardava i film di quel filone con la madre. Oggigiorno Stefano è riuscito ad esorcizzare le sue paure, non tutte, riproducendo fedelmente i volti ed i corpi di quei film. Il suo percorso è stato lungo, ma oggi può ammettere di essere riuscito a realizzare il suo sogno.

Segui le puntate su:

Youtube

https://www.youtube.com/@inmezzoaglialtri

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Jan 25, 202324:22
In mezzo agli altri - p48 - Nicola Domenici

In mezzo agli altri - p48 - Nicola Domenici

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Nicola Domenici

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Oggi ai microfoni di In mezzo agli altri si racconterà il grande scultore Viareggino, Nicola Domenici. Conversare con lui di arte e della nuova realtà dell'arte è stato molto stimolante. Una vita molto intensa la sua, ricca di avvenimenti e di crescita personale e professionale. La sua preparazione è molto vasta, ha studiato molto per arrivare a dove si trova adesso e continua imperterrito a sperimentare. L'arte è il suo linguaggio, scolpisce per l'incessante bisogno di esprimere la propria interiorità. Molteplici sono le sue esperienze formative, proprio per questo la sua capacità espressiva e rappresentativa è invidiabile.Ha da sempre nutrito l'intelletto ma ha anche " lavorato e creato" con le sue mani, molto interessante è stato per me ascoltare il racconto del periodo in cui lavorava in un antico laboratorio orafo a Firenze.

Nicola si è laureato all'accademia di belle arti di Carrara, apre proprio lì un laboratorio artistico Studio 66, quelli per lui furono anni importanti e formativi. Parte poi per la Germania, la sua sete di conoscenza e voglia di creare è molta, arriva poi in Spagna ma è Montpellier che si ferma e dove apre un altro laboratorio…molte sono le soddisfazioni personali.Tante sono le sue mostre personali e le committenze, rientra in Italia per la nascita di suo figlio Ettore, continua a creare e a crescere. Nicola è un'artista che non si ferma è inarrestabile, sperimenta i diversi materiali, fa sculture, dipinge e crea. Un fiore all'occhiello della nostra Nazione, ci ha raccontato molto di sé e devo essere sincera mi ha dato modo di pensare molto. Ha infuso in me una bagliore di fiducia per un futuro migliore…l'arte salverà il mondo.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Jun 06, 202235:48
In mezzo agli altri - p47 - Cokò Le Mokò

In mezzo agli altri - p47 - Cokò Le Mokò

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Cokò Le Mokò

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Oggi ai microfoni di In mezzo agli altri si racconterà un'artista di notevole fascino e carisma in arte è riconosciuta come Cocò le Mokò. Una donna piena di fascino ed indiscutibile bellezza ed anche di senso dell'umorismo, è una performance di Burlesque Comedy. Cocò è una donna consapevole della propria femminilità, ed è questo quello che auspica per le donne che incontra nel suo cammino…che si sentano bene nel proprio corpo e che lo amino senza riserve. Nata ad Aprilia, riesce benissimo a distaccarsi dal suo personaggio nella vita di tutti i giorni…ma quando è sul palco si trasforma completamente nel personaggio che sceglie. Ama studiare in maniera approfondita tutte le varie personalità che va poi a rappresentare nella scena, il suo è un lavoro minuzioso, nulla è lasciato alla casualità. Mi sono chiesta cosa significasse per una donna portare in scena gli spettacoli di Burlesque Comedy e lei mi ha dato la risposta. Mi ha dato la possibilità di capire cosa si celasse dietro la preparazione di ogni personaggio, ha posato l'attenzione sull'importanza della riscoperta della propria femminilità. Molte donne spesso si sottovalutano e non hanno fiducia in loro stesse, quest'arte consente di conoscersi e di apprezzarsi sotto molti aspetti. Cocò le Mokò ha attivato anche una serie di lezioni online per supportare il desiderio di molte altre donne. Amare e rispettare il proprio corpo è alla base di tutto.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Jun 04, 202224:13
In mezzo agli atri - p46 - Paolo Ponti
May 30, 202223:02
In mezzo agli altri - p45 - Luca Caserta

In mezzo agli altri - p45 - Luca Caserta

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Luca Caserta

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Salve e bentrovati oggi ai microfoni di In mezzo agli altri si racconterà Luca Caserta noto regista, sceneggiatore e filmmaker. Nato a Verona in una famiglia di artisti; crescere in un ambiente stimolante come il suo gli ha permesso di avvicinarsi sin dall'infanzia ad un mondo particolare e ricco di sfumature. Dopo la laurea in Archeologia Preistorica decide di tornare "a casa" cioè di avvicinarsi e dedicarsi con dedizione al mondo dell'arte. Ha studiato moltissimo per arrivare a dove si trova oggi, nulla è lasciato al caso i suoi maestri gli hanno dato tanto. Ha conseguito il diploma di filmaker presso l'Accademia del Cinema e della Televisione di Cinecittà, molti sono i laboratori che ha frequentato per perfezionarsi. Luca, ha avuto la fortuna e la possibilità di imparare dai grandi del nostro cinema. Un uomo molto cerebrale, curioso e meditativo e perfezionista. Con il suo ultimo cortometraggio "Dimmi chi sono" ha ottenuto numerosi premi e soddisfazioni. Lo studio dell'interiorità dell'anima umana torna sempre nelle sue produzioni.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

May 25, 202228:01
In mezzo agli altri - p44 - Aurora Ferrari
May 23, 202249:33
In mezzo agli altri - p43 - Annalucia Lomunno
May 21, 202242:40
In mezzo agli altri - p42 - Barbara Pregnolato

In mezzo agli altri - p42 - Barbara Pregnolato

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Barbara Pregnolato

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Oggi ai microfoni di In mezzo agli altri si racconterà Barbara Pregnolato una splendida donna capace di rendere speciale ogni cosa che fa. Barbara è nata a Mede in provincia di Alessandria ed è stata la più giovane editrice radiofonica Italiana. L'ho conosciuta come disegnatrice, mi ha colpita sin da subito per l'intensità e la maestria dei suoi capolavori. Ho deciso quindi di approfondire la mia conoscenza su di lei, ed ho avuto conferma come già immaginavo delle sue tante doti. Nasce come speaker radiofonica, è cresciuta all'interno della radio del padre ed è lì che ha mosso i primi passi. È passata poi alle trasmissioni televisive, dove ha  condotto diversi programmi. Giornalista, scrittrice e dj… credo sia bellissimo poter parlare con una persona così ricca di sfumature e particolarità. Creatrice di gioielli di carta, riesce a rendere nobile questa materia con la sua abilità. Inarrestabile e camaleontica, sempre ben informata, studia costantemente. Attualmente ha creato insieme ad un'amica un progetto bellissimo ed interessantissimo…"La fabbrica degli abbracci" un progetto artistico socio emozionale. In libreria possiamo trovare il suo ultimo romanzo dal titolo "L'altra accanto". Una donna ed una madre sempre pronta a dare vita alla propria creatività. Un esempio per molte di noi.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

May 16, 202240:54
In mezzo agli altri - p41 - Paolo Scannavino

In mezzo agli altri - p41 - Paolo Scannavino

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Paolo Scannavino

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Oggi  ai microfoni di In mezzo agli altri si racconterà Paolo Scannavino un uomo ed artista poliedrico capace di svolgere una moltitudine di attività diverse tra loro con un entusiasmo ed impegno disarmante. Socievole, esuberante ma anche molto introspettivo, un pensatore contemporaneo, attento osservatore delle dinamiche sociali. Paolo è nato a Roma ed all'età di 17 anni ha iniziato a lavorare nei primi spettacoli nelle scuole ed ha iniziato dei veri e propri corsi di formazione. Attore, circense ed illusionista acrobata, un grande professionista sempre pronto a migliorare se stesso.

È stato uno dei primi Clown dottori in Italia, ha fondato con la moglie anch'essa clown una compagnia "Compagnia Endaxi" che si occupa di teatro e di altri progetti artistici. Ha una grande passione per l'insegnamento, trasmette la sua arte a chi lo desidera. Amante della montagna e della natura, pratica molti sport. Ha viaggiato moltissimo sia per lavoro, ma anche per diletto. Un uomo appassionato della vita.

Molti sono i suoi progetti, inarrestabile…un vulcano. Ha molto da raccontare, ascoltiamolo insieme.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

May 14, 202241:23
In mezzo agli altri - p40 - Francesca Ghezzani

In mezzo agli altri - p40 - Francesca Ghezzani

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Francesca Ghezzani

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Oggi ai microfoni di In mezzo agli altri si racconterà Francesca Ghezzani noto volto televisivo, le sue origini Toscane fanno parte di lei.

Francesca mi ha colpita moltissimo per il suo modo di essere, lei è una giovane donna sempre pronta a mettersi in gioco e capace di restare fedele a se stessa. La sua carriera giornalistica è iniziata molto tempo fa, la famiglia l'ha sempre sostenuta ed appoggiata nel suo cammino.

Altruista, dalla mente vivace e sempre in movimento, crede in quello che fa e svolge con dedizione e serietà il suo lavoro. La sua carriera televisiva è stata fruttuosa fin dall'inizio è  autrice e conduttrice di numerosi programmi tv ed anche radiofonici. Molte sono le sue collaborazioni con diverse emittenti televisive del panorama nazionale. Attualmente conduce programmi su Well tv Sky canale 810. Il suo  entusiasmo la contraddistingue in tutto ciò che fa ed è il classico esempio di una persona che butta sempre il cuore oltre l'ostacolo. Una donna ed una madre, ascoltiamo ciò che ha da raccontare.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

May 11, 202237:26
In mezzo agli altri - p39 - Aristide Bartelletti
May 09, 202236:08
In mezzo agli altri - p38 - Erica Muraca

In mezzo agli altri - p38 - Erica Muraca

May 07, 202248:45
In mezzo agli altri - p37 - Danilo Franti

In mezzo agli altri - p37 - Danilo Franti

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Danilo Franti

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Salve e bentrovati, oggi ai microfoni di In mezzo agli altri si racconterà Danilo Franti un giovane talentuoso attore di teatro nato a Roma. Danilo si è avvicinato al teatro quando era poco più che un bambino, rimase fin da subito affascinato da questa forma d’arte.

È riuscito  a canalizzare le proprie energie in questa direzione e questo ha consentito lui di raggiungere grandi risultati. Dopo essersi diplomato alle scuole superiori ha frequentato diversi corsi che gli hanno consentito di affinare la sua tecnica, si è poi diplomato come attore ed aiuto regista all’Accademia Internazionale di Roma. La sua formazione è costante e ricercata.  Il suo entusiasmo gli ha permesso di dare origine, insieme a due amici/colleghi, ad una compagnia teatrale la “Controtempo Theatre”. La trasformazione è uno dei loro principi fondamentali ed i loro spettacoli sono itineranti, il pubblico ha la possibilità di entrare nella scena. Eclettico, con le idee chiare e dedito al suo sogno…coraggioso ed altruista, tutto questo in una persona sola. Danilo ha fatto dell'arte la sua vita, la sua famiglia lo ha sempre appoggiato e sostenuto. A breve avremo la possibilità di vederlo sul palco.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

May 02, 202231:11
In mezzo agli altri - p36 - Nathalie

In mezzo agli altri - p36 - Nathalie

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Nathalie

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Ai microfoni di In mezzo agli altri si racconta Nathalie una giovane, talentuosa ed affascinante cantautrice Italiana nata a Roma. Molte sono le cose che ha da dire e da esprimere è sempre in continua evoluzione e crescita, sperimenta e crea. Inarrestabile e coraggiosa, non teme di essere se stessa . Si è avvicinata alla musica che era poco più che una bambina, cresciuta in ambiente che le ha permesso di conoscere varie culture e realtà che  le hanno dato la possibilità di accrescere il proprio bagaglio culturale. Quando la si sente cantare si sprigionano una moltitudine di emozioni e colori, forza e grinta traspaiono miste ad candore. Una donna dalle mille sfumature tutte da scoprire. Nathalie ha partecipato ad X Factor dove si è aggiudicata la vittoria portando in finale un suo pezzo inedito dal titolo“In Punta di Piedi”, il suo è stato un vero e proprio successo… seguito dalla partecipazione alla sessantaduesima edizione del festival di Sanremo. Oggi sta portando avanti un progetto bellissimo e di grande fascino, la sua essenza creativa l’ha portata ad acquistare un camper dove vive e crea, viaggia e visita posti sconosciuti, la natura la sostiene e fa da cornice alle sue giornate. L’ispirazione è tornata preponderante e rigogliosa, lavora al suo nuovo album in modo indipendente, rendendo tangibile l'inafferrabile. È possibile seguirla grazie ai social, quando immagino un’artista immagino una donna proprio come lei.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Apr 30, 202232:52
In mezzo agli altri - p35 - Diego Bonuccelli

In mezzo agli altri - p35 - Diego Bonuccelli

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Diego Bonuccelli

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

Oggi ai microfoni di In mezzo agli altri si racconterà il regista  cinematografico apuano, Diego Bonuccelli. Un giovane uomo capace e tenace, nonostante la giovane età ha all’attivo molti lavori di notevole spessore. Da sempre appassionato di cinema, si è laureato in discipline dello spettacolo all’Università di Pisa. Eclettico e camaleontico, sceneggiatore e montatore, ha le idee chiare e mira dritto verso il suo obiettivo. Non si lascia abbattere dalle difficoltà che incontra persegue il suo sogno, mira ad un cinema di qualità e di contenuto. Nel 2016 realizza il cortometraggio sulla strage di Sant’Anna, con lui poi ha collaborato un grande personaggio come Giorgio Panarielllo che per la prima volta nella sua storia artistica interpreta il ruolo del cattivo. Imperdibile è il suo cortometraggio sui Liguri Apuani, Diego non lascia nulla al caso ed approfondisce gli argomenti, ama la terra in cui è nato e le rende onore. Una perla della versilia possiamo definirlo, sentiremo molto parlare di lui. Attualmente sta lavorando alla realizzazione di un film…un entusiasta instancabile.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Apr 27, 202230:53
In mezzo agli altri - p34 - Gianfranco Bontempi
Apr 23, 202238:42
In mezzo agli altri - p33 - Silvia Bertini

In mezzo agli altri - p33 - Silvia Bertini

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Silvia Bertini

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Salve e bentrovati, oggi ai microfoni di In mezzo agli altri si racconterà Silvia Bertini una giovane e dinamica manager di Prato. Silvia è stata in grado di creare in pochissimi anni una realtà speciale ed al passo con i tempi. La giovane donna ha avuto la capacità di credere nei propri sogni, non si è mai arresa ed oggi dà la possibilità a molte persone, donne specialmente di riprendere in mano la loro vita creandosi un lavoro “cucito” su di loro. Silvia aprì il suo primo negozio dell’usato di qualità qualche anno fa, ebbe la lungimiranza di capire che le tendenze del mercato dell’abbigliamento  ed anche la modalità di acquisto stavano prendendo una direzione diversa. Il Franchising Oky Doky di Silvia si sta espandendo in tutta Italia e la modalità del conto vendita dà la possibilità a molte persone di mettersi in gioco,essendo i rischi ridotti al minimo. Silvia è un esempio per tutte quelle persone che decidono di mettersi in gioco e che non si fanno abbattere dalle avversità. Credere nelle proprie capacità può realmente cambiare il corso delle cose.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Apr 20, 202218:12
In mezzo agli altri - p32 - Paolo Signore

In mezzo agli altri - p32 - Paolo Signore

Apr 18, 202225:01
In mezzo agli altri - p31 - Roberta Uzzo

In mezzo agli altri - p31 - Roberta Uzzo

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Roberta Uzzo

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

Salve e bentrovati, oggi parleremo con Roberta Uzzo una giovane donna e madre nata a  Viareggio diversi anni fa. Ha vissuto tutta la sua vita sino ad oggi a Massa. Dopo aver frequentato il liceo classico, si è laureata in scienze politiche all'università di Pisa. Ha lavorato prima in un ottica e poi presso un consorzio agricolo dove curava le vendite su tutto il territorio nazionale di piantine riservate agli hobby. La sua vita ha subito un cambiamento con la nascita dei tre figli e per questo ha dovuto interrompere la carriera lavorativa. Una vita la sua, ricca di impegni e missioni, una ragazza solare capace di infondere coraggio con il suo sorriso. Molte volte non è stato facile per lei ed i suoi cari ma il coraggio non le è mai mancato. Da pochi anni ha ricominciato a lavorare nella scuola con supplenze annuali, ma la pandemia ha di nuovo sospeso tutto. La sua è una storia da raccontare, perché donne come lei sono quelle che fanno realmente la differenza nella nostra società. La definisco un " eroina contemporanea " , il classico esempio che ci mostra che l'amore di una madre può superare barriere invalicabili.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Apr 16, 202258:53
In mezzo agli altri - p30 - Philippe Pieri

In mezzo agli altri - p30 - Philippe Pieri

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Philippe Pieri

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Philippe Pieri, nato in Francia ma le sue origini sono tutte italiane o meglio Toscane. Lo conobbi in una calda giornata estiva, eravamo poco più che bambini, mi colpì immediatamente per il suo essere solare e positivo. Mi raccontò la sua storia e da allora siamo rimasti in contatto.

La madre era nata a Massa, mentre il padre era pontebuggianese. La doppia cultura franco italiana è stata un valore aggiunto per la sua vita, la sua è stata un’infanzia bellissima circondata dall’amore dei suoi cari, contraddistinta da valori semplici e dall’unione profonda di tutti i suoi componenti.

Il ricordo della coesione della famiglia lo ha formato e lo ha reso l’uomo che è oggi.

Nato a Cavaillon nei primi anni settanta dove ha poi trascorso anche la sua giovinezza.

Attualmente Philippe ha cambiato vita ed ha preso nuove direzioni, è sempre in movimento…dopo aver vissuto per più di vent’anni in una delle capitali più belle d’Europa, Parigi, e dopo esser stato a capo di una delle più grandi aziende di grandissima importanza ha capito che doveva necessariamente modificare qualcosa nella sua vita. È tornato nella regione di origine, ed ha intrapreso un nuovo cammino lavorativo. Si definisce un uomo leale fedele ed anche molto spirituale. Un padre affettuoso ed amorevole, sempre pronto a sostenere il prossimo. Ha molte cose da raccontarci e di cui parlare.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Apr 13, 202230:28
In mezzo agli altri - p29 - Daniela Pasini

In mezzo agli altri - p29 - Daniela Pasini

Apr 11, 202238:39
In mezzo agli altri - p28 - Massimo Dalle Luche

In mezzo agli altri - p28 - Massimo Dalle Luche

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Massimo Dalle Luche

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Salve e bentrovati oggi avremo la possibilità di ascoltare le parole di un grande poeta della provincia di Massa Carrara, il suo nome è molto conosciuto nell'ambiente letterario essendo vincitore di numerosi ed importanti premi di poesia a livello Nazionale. Massimo Dalle Luche nato nel 1962 a massa dove tutt'ora vive. Un uomo di immensa cultura e sensibilità, ai nostri microfoni ha raccontato della sua infanzia dei suoi studi. È interessante notare quanto la poesia faccia parte della sua vita, accompagnandolo sin dalla tenera età. Cresciuto a contatto con la natura, questa gli ha permesso di trarre ispirazione e di intuire le dinamiche della vita stessa. Laureatosi in giurisprudenza, attualmente è Dirigente comunale. Numerose sono le sue composizioni poetiche, nel 2020 è uscito un suo capolavoro " Per dono" edito da Book editore, qui Massimo raggiunge una mèta raffinata ed alta. Il tema principale della raccolta è il "dono" inteso come offerta data e ricevuta nell'ambito di uno stretto rapporto di reciprocità. Ascoltarlo ci darà la possibilità di conoscere meglio questo poeta contemporaneo ma dall'animo antico.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Apr 09, 202223:40
In mezzo agli altri - p27 - Antonella Binetti
Apr 06, 202227:01
In mezzo agli altri - p26 - Vito Gadaleto
Apr 04, 202235:26
In mezzo agli altri - p25 - Cristina Pedrinzani

In mezzo agli altri - p25 - Cristina Pedrinzani

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Cristina Pedrinzani

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Salve e bentrovati, nella puntata di oggi di In mezzo agli altri, avremo la possibilità di ascoltare la storia di Cristina Pedrinzani, per tutti Krizia. Una giovane donna italiana trasferitasi a Zanzibar, per amore e non solo. Nata a Massa, da una famiglia molto unita dove vigono saldi principi e grandi sentimenti.

Una vera e propria artista, una stilista capace di riportare nei capi l'essenza di una cultura affascinante e millenaria come quella dei guerrieri e delle donne Masai. Le sue collezioni vanno a ruba, in varie parti del mondo vengono acquistati i suoi capi, grazie alla grande influenza che è riuscita ad ottenere dai social.

Grazie a lei possiamo conoscere e vedere la vita del luogo. Molte sono le trasmissioni televisive a cui è stata invitata per raccontare la sua grande storia di vita. Coraggiosa, positiva e dotata di grandi doti comunicative. Non si ferma mai, disegna crea e scrive. Il suo libro ha avuto grandi vendite, da lei si può imparare molto. Sentiamo cosa ha da raccontare.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Apr 02, 202211:29
In mezzo agli altri - p24 - Ivan Grave
Mar 30, 202226:41
In mezzo agli altri - p23 - Caterina Paolinelli

In mezzo agli altri - p23 - Caterina Paolinelli

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Caterina Paolinelli

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Salve e bentrovati nella puntata di oggi di in mezzo agli altri avremo il piacere di ascoltare Caterina Paolinelli, una donna un'attrice e una grande trasformista.

Un Artista di alto spessore umano e professionale. Ebbi modo di notarla diversi anni fa quando portava in scena lo spettacolo per bambini della Pimpa.

Mi ha da sempre incuriosito… ed avevo ragione a volermi spingere oltre. Infatti Caterina mi ha dato modo di capire di essere una vera professionista, sempre pronta a mettersi realmente in discussione. Una donna  molto desiderosa di crescere sotto tutti i punti di vista:spiritualmente e professionalmente. Eclettica, camaleontica intuitiva…ha all’attivo molti spettacoli teatrali, televisivi e cinematografici. In questo periodo abbiamo la possibilità di ammirarla a teatro, va in scena infatti con lo spettacolo Morte di un commesso viaggiatore. Una Toscana doc, ma cittadina d’italia infatti per lavoro è solita spostarsi spesso. Sentiamo con piacere cosa ha da raccontarci.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Mar 28, 202244:49
In mezzo agli altri - p22 - Gaia Pellistri
Mar 26, 202224:51
In mezzo agli altri - p21 - Danilo D'anna

In mezzo agli altri - p21 - Danilo D'anna

Mar 23, 202239:04
In mezzo agli altri - p20 - Francesca Franceschi

In mezzo agli altri - p20 - Francesca Franceschi

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Francesca Franceschi

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Francesca è apparsa nella vita che era poco più che una bambina...iniziava il suo percorso lavorativo in un giornale. Doveva svolgere un contratto a termine in un quotidiano locale, mi ricordo ancora quando la vidi, era carinissima con il suo largo sorriso che le incorniciava il viso. Mi diede fin da subito l'idea di essere una persona pulita, senza troppe infrastrutture...si buttava nel presente con altruismo e dinamicità. Era assetata di sapere, e con grande umiltà si mostrava al prossimo. Sono passati anni da allora, lei adesso è una giovane donna sempre più bella. Radiosa, socievole ma allo stesso tempo è una grande professionista. Attualmente conduce una trasmissione in una nota tv locale oltre ad essere giornalista e responsabile della comunicazione di Cna Pisa. Scrive e presenta da molto tempo, ha avuto la forza di non farsi abbattere dalle dinamiche della vita stessa. Lei prosegue indomita nel suo cammino e la sua strada la vedo piena di successo e gioia. Francesca butta sempre il cuore oltre l’ostacolo.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Mar 21, 202227:59
In mezzo agli altri - p19 - Alberto Castellani

In mezzo agli altri - p19 - Alberto Castellani

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Alberto Castellani

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Ciao e bentrovati, oggi ascolteremo insieme la storia di Alberto, io lo conosco come fratel Alberto. Fu maestro di mia figlia, e quando dico maestro parlo di una persona speciale che ha fatto del proprio lavoro la missione della sua vita. Quando penso a lui , vedo la sua energia la sua curiosità di scoprire la vita, sempre con lo stesso entusiasmo che solo un ragazzo può avere. Un uomo dai mille interessi, capace di creare gruppo e seguaci attorno a sé... è impossibile non ammirarlo. Chi ha avuto la fortuna ed avrà in futuro la possibilità di conoscerlo ne trarrà sicuramente vantaggio per la propria crescita personale. Capace di interagire con i ragazzi, con le famiglie, una guida per molti. Ama la montagna, ama la cultura...la buona cucina. Con lui si può andare a vedere le stelle e a coltivare l'orto oltre scoprire i luoghi nascosti della propria città, perché lo contraddistingue una sete insaziabile di conoscenza. È il padre che ognuno di noi, vorrebbe avere al suo fianco.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Mar 19, 202201:03:01
In mezzo agli altri - p18 - Federica Giannini
Mar 16, 202221:31
In mezzo agli altri - p17 - Fabio Re
Mar 14, 202227:01
In mezzo agli altri - p16 - Verdiana Rigoglioso
Mar 12, 202241:59
In mezzo agli altri - p15 - Paolo Giannotti

In mezzo agli altri - p15 - Paolo Giannotti

Mar 09, 202251:09
In mezzo agli altri - p14 - Daniela Rombi

In mezzo agli altri - p14 - Daniela Rombi

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Daniela Rombi

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Ho conosciuto Daniela in maniera del tutto casuale, in una città che non è la mia ma che mi ospita quotidianamente. Inizialmente non avevo la minima idea di chi fosse, ha da subito attirato la mia attenzione perchè emana un’energia particolare. Quasi ogni mattina  all’alba la incontro in un bar ed entrambe facciamo colazione,immerse nei nostri pensieri, ci capita di scambiarci i giornali e in una di quelle occasioni l’ho guardata negli occhi ed in quel momento ho capito che dentro di lei ardevano una moltitudine di stati d’animo. Una dignità la sua che non ha eguali, una leonessa si cela in lei. Non dice mai una parola di troppo, vive con grande sensibilità e rispetto per la vita altrui. Daniela è una madre coraggio, una donna che cerca con tutte le sue forze di ottenere giustizia per sua figlia, ma che allo stesso tempo lotta affinché cambino le cose in modo tale che non possa più accadere quello che è accaduto a sua figlia e a molte altre persone. La notte della strage di Viareggio, 29 Giugno 2009, ha stravolto la sua vita, oggi la vedo con il marito la mattina e li ammiro moltissimo, sono esempi di coraggio entrambi. Lei ha la sua battaglia da combattere ed io voglio sostenerla in questo.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Mar 07, 202250:58
In mezzo agli altri - p13 - Marzio Pelù

In mezzo agli altri - p13 - Marzio Pelù

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Marzio Pelù

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

-Oggi parleremo con Marzio giornalista e cantautore italiano trapiantato in Canada. Con lui vi è una conoscenza antica, quando lo vidi la prima volta avevo tredici anni mentre mi trovavo ad una festa...lui era il dj adulto della discoteca.

Io ero la più piccola di tutta la sala.

Ci parlammo la prima volta solo dopo due anni da quella notte.

Si è sempre dimostrato un ragazzo mosso da una forte tenacia nel riuscire nei suoi intenti. Capace di inseguire i propri sogni contro tutto e tutti, un passato da frontman in una band che suonava rock italiano. I pezzi li scriveva lui,componeva sia il testo che gli arrangiamenti, mettendo su carta le proprie inquietudini. Incuriosiva dall’esterno, perché oltre ad essere un dj ed un cantante rock frequentava anche con ottimi risultati la facoltà di lettere classiche, se ci pensate sono tre cose lontane. Un mix incredibile di sfaccettature, che potevano sembrare in disaccordo tra loro ma che in realtà legavano bene, creando una dinamica armoniosa.

Una persona dalle mille sfumature.

Per caso iniziò a collaborare con un giornale e articolo dopo articolo è arrivato a ricoprire cariche importanti nelle realtà delle cronache locali, per un colosso dell'editoria italiana. Poi il cambiamento, il desiderio di inseguire una strada che era in parallelo con lui da anni, ma che restava una via inesplorata per gli impegni familiari. Il salto nella realtà canadese è stato grande, adesso vive lì dove lavora e suona e continua il suo cammino di vita.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/


- foto: Treehouse Video - Chiara J. Giannetti

Mar 05, 202247:47
In mezzo agli altri - p12 - Elisa Rosignoli
Mar 02, 202234:42
In mezzo agli altri - p11 - Guido Giraudo
Feb 28, 202225:21
In mezzo agli altri - p10 - Michela Lombardi
Feb 26, 202233:27
In mezzo agli altri - p9 - Federico Barsanti
Feb 23, 202231:18
In mezzo agli altri - p8 - Vanessa Parducci
Feb 21, 202237:49
In mezzo agli altri - p7 - Michele Rossi

In mezzo agli altri - p7 - Michele Rossi

Disponibile per l'ascolto su Spotify, la nuova puntata : Michele Rossi

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Conobbi Michele un pomeriggio di una giornata particolare della mia vita. Ero stata invitata ad assistere ad una sfilata, non avevo mai ricevuto inviti di questo tipo. Cerco di non frequentare gli ambienti che risultano così lontani dal mio essere. Quel pomeriggio andai, mi confusi tra la gente osservavo e  fotografavo, ma ad un certo punto sentii l’esigenza di uscire, il senso di inadeguatezza  mi aveva colpito, era arrivato come al solito. Scesi nel parcheggio e lì con me al freddo vi era lui, Michele, perso nei suoi pensieri. Io lo osservai incuriosita e pensai “un altro come me” e tirai un sospiro di sollievo… mi fece sentire meno sola vederlo lì. Mi avvicinai ed iniziai a parlargli, sono curiosa ormai lo sapete. Ci mettemmo a parlare degli abiti che avevamo “visto” entrambi, gli espressi anche la mia difficoltà nel restare lì, e lui gentilissimo dialogava con me e sembrava comprendermi. Solo poco dopo capii che lui, quello con cui parlavo ero lo stilista, il creatore di quegli abiti. Sorrisi e pensai che il mio livello di goffaggine non aveva uguali. Iniziai lì a seguirlo  sui social ed apprezzare tutte le sue creazioni. Ho notato il suo cambiamento, il suo avvicinarsi alla natura a quello che gli era congeniale. Vedo l'uomo, il coraggio, l'amore per quello che ha creato, che resterà per sempre, l’educazione  ed il rispetto per tutte le forme di vita. La semplicità che sta alla base solo di coloro che hanno appreso il vero significato del senso della vita che viviamo, ha uno sguardo fiero. Credo che abbia faticato per arrivare ad essere quello che è e sono fermamente convinta che nessuno potrà mai cancellare il contributo che ha dato fino ad oggi.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Feb 19, 202221:29
In mezzo agli altri - p6 - Aldo Piazza
Feb 16, 202226:33
In mezzo agli altri - p5 - Laura Lucchini

In mezzo agli altri - p5 - Laura Lucchini

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Vidi la prima volta Laura in una calda mattinata di metà settembre di molti anni fa ormai, le nostre figlie avrebbero da lì a poco iniziato le scuole elementari insieme, alcune mamme erano commosse ed io come al solito finivo per reprimere ogni emozione. Laura aveva un grande sorriso e mi sembrava serena.La guardavo con ammirazione mi è sempre sembrata una donna sicura e capace, presente a se stessa .pensavo avesse sempre le risposte alle sue domande mentre io navigavo a vista oppressa dal suolo ruolo della madre. I nostri rapporti si intensificarono molto tempo dopo era uscito il mio nuovo romanzo e lei era stata sempre stata una di quelle donne che mostrava sincero entusiasmo nei miei confronti, Mi ricordo che all’epoca voleva aiutarmi a tutti costi nella promozione del libro ma io ero ancora troppo acerba per accogliere le sue proposte,Rammento i tratti di strada percorsi insieme io camminavo per pensare e lei per arrivare al lavoro.Percorrevamo lo stesso percorso parlavamo fu in uno di quei momenti in cui mi accorsi di quanta forza si celasse in lei. Il suo rapporto matrimoniale era naufragato. Si era ritrovata sola ad affrontare problemi su sul lavoro ed anche a badare ai figli, ma nonostante tutto aveva in quella situazione personale il sorriso continua a dispensare consigli e soluzioni. Ci perdemmo di nuovo di vista sentivo parlare di lei e chiedevo ad amiche comuni ma non l’avevo più ritrovata nel mio cammino . Un giorno mi arrivò la triste notizia della sua malattia lo venni a sapere per caso non potevo crederci ci rimasi malissimo ma non potevo fare nulla per aiutarla non sono riuscita neanche a chiamarla . Avevo un blocco legato al mio passato e non riuscivo a pronunciare la parola cancro. Ho seguito i suoi percorsi e i suoi miglioramenti, su fsb era la solita leonessa che aggrediva il mostro. Ho visto pian piano crescere la sua Onlus, perché lei ferma non ci sta! Deve reagire e creare anche nei momenti peggiori ,la sua intraprendenza e voglia di vivere l’ha portata ad essere sempre in prima linea nel sostegno dei malati di cancro della nostra provincia. La vedevo posare per le foto di calendario, la vedevo camminare in montagna, organizzare cene di beneficenza…mi dicevo tra me e me questa è inarrestabile devo assolutamente parlare di lei nel mio prossimo libro ed eccomi qui mentre cerco di raggiungerla tra una meditazione e l’altra, lei sfugge e parla organizza e crea. Io provo a sviscerare il suo passato per scrivere di lei nel miglior modo possibile.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Feb 14, 202228:59
In mezzo agli altri - p4 - Fabio Evangelisti

In mezzo agli altri - p4 - Fabio Evangelisti

- podcast di Selenia Erye

- editing di Fabrizio Ferrante

- Oggi voglio parlarvi di Fabio, la sua storia politica lo precede ed oggi si ha il piacere di conoscerlo anche come scrittore. Poliedrico,curioso e sempre dalla parte dei più deboli... deduco lo sia da quando è ragazzo. È stato capace di inseguire i propri ideali, a discapito delle conseguenze che ne potevano derivare. Coraggioso, quindi…sopra le parti e le polemiche comuni. Oserei definirlo capace di stare sempre un passo avanti, attento osservatore e allo stesso tempo consapevole di quando fermarsi. Non sembra scalpitare chiassosamente per arrivare ai propri obiettivi, ma si deduce che arrivi ai risultati prefissati  con costanza, dedizione e serietà.  Mi ha sempre incuriosito fin da quando più giovane seguivo la sua carriera politica, che lo ha visto in parlamento quando la politica era ancora quella seria. Mi colpiva la sua calma ed eleganza nell'agire, traspariva sempre un totale controllo della situazione. Un giorno lo notai seduto su di una panchina mentre osservava un comizio di una nuova forza politica in ascesa, mi chiesi cosa potesse pensare uno come lui, con la sua storia alle spalle. Era un osservatore esterno, a mio parere pronto a cogliere i cambiamenti della società. Oggi lo ritrovo come scrittore, amato da molti e forse criticato dai soliti. Un altro termine mi sovviene quando penso a lui ed è dignità, un uomo che a parer mio ha vissuto sempre con molta dignità e rispetto verso il prossimo.

Segui le puntate su:

Spotify

https://open.spotify.com/show/55tWAlkY5QA6AC3zdTZOG5

Google podcast

https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy84MTJhOTZlMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Anchor. fm

https://anchor.fm/selenia-erye

Facebook

https://www.facebook.com/inmezzoaglialtri

Disponibile anche su:

https://www.diaritoscani.it/

https://www.facebook.com/diaritoscani/

Feb 10, 202233:26
In mezzo agli altri - p3 - Erika Serena Takdeer
Feb 07, 202244:24
In mezzo agli altri - p2 - Stefano Antonelli
Feb 04, 202249:51
In mezzo agli altri - p1 - intro

In mezzo agli altri - p1 - intro

- podcast di Selenia Erye
- editing di Fabrizio Ferrante

- Ciao a tutti e bentrovati, mi chiamo Selenia, scrivo per passione ed osservo il mondo dall'angolo della piccola cittadina di provincia in cui vivo, che si trova esattamente tra le alpi e il mare. Sono qui per parlarvi del mio progetto, quello di In mezzo agli altri, che nasce  dal desiderio di capire, la vita degli altri, per sentirmi meno sola, per far sentire gli altri meno soli. Perché in fondo la vita di tutti noi ha una matrice comune, che è quella di sopravvivere e di galleggiare. Quando parlo di galleggiare parlo di restare a galla, per poter vivere  serenamente, di riuscire a trovare il meglio… con fatica, quello è indubbio tutti fatichiamo, chi è  che non incontra difficoltà nella quotidianità. Nessuno ne è immune, purtroppo. Ma sono sempre più sicura che la vera differenza sta nel modo in cui le affrontiamo queste difficoltà. Se ci lasciamo abbattere, se permettiamo loro di annientarci la risalita potrebbe diventare molto faticosa. Infatti proprio per questo voglio narrare le vicende di persone che hanno avuto la forza e la costanza di non farsi abbattere ed il coraggio di andare avanti nonostante tutto , queste potrebbero diventare esempi reali di rinascita dandoci una dimostrazione della capacità insita in ognuno di noi  di trarre il meglio dalle situazioni e di percepirne le risorse nascoste . Molte volte l’errore che commettiamo è quello di credere che le persone che ci circondano non possano vivere i nostri stessi sensi di inquietudine, di disperazione. La nostra società ci ha allontanato dalla vera condivisione degli eventi, un tempo era più facile avere un confronto diretto e vero con chi ci circondava,  non vi erano tutte le distrazioni che vi sono adesso. Come i social, che tendono a mostrare solo il bello della vita degli altri, fateci caso , sono pochi che condividono immagini di lacrime e che ammettono di avere dei problemi. Dobbiamo riappropriarci della genuinità della vita, fa sicuramente meglio uno sguardo di intesa vera… che un mi piace sui social. Vi è un grande bisogno di esempi positivi della realtà in cui viviamo, di persone comuni che vivono e che riescono. Una cosa poi mi preme dire è che sono fermamente convinta, che ognuno di noi può farcela. non dimentichiamolo e non perdiamo la speranza che qualcosa di bello sia in serbo per ognuno di noi. Quante volte vi sarà capitato di stare in mezzo alla gente e di pensare a che tipo di vita stavano conducendo in quel momento, ecco la mia scintilla nasce proprio lì… da questa domanda che mi si pone sovente… IO vorrei capire cosa vivono gli altri,  se hanno cose in comune con me,e  se  ce l'hanno fatta, se  hanno avuto vittorie,  se hanno affrontato  cadute, e come hanno fatto a rialzarsi,perché la vita ti fa cadere quello è indubbio, quello lo sappiamo ma ti da la possibilità di risalire a galla. L'ho provato sulla mia pelle ,  Osservo le donne che attraversano gli stessi binari della mia vita e mi incuriosiscono perchè dietro di loro vi è sempre tanta forza e vitalità, anche gli uomini hanno molto da raccontare e da dare un mondo da scoprire. voglio attraversare con voi la loro vita, con passo leggero e con consapevolezza. Queste persone le considero luci nella notte, e le cerco per dar loro voce...quindi non preoccupatevi se un giorno vedrete una persona che vi fa delle domande senza preamboli...potrei essere io con il mio registratore ed il mio viso stralunato. Guardiamoci negli occhi e prendiamoci per mano e saremo tutti meno soli.

Feb 01, 202204:04