
DECODE THE GAME powered by Soccerment
By Soccerment

DECODE THE GAME powered by SoccermentJun 09, 2023

Ep. 9 - Come si diventa Football Data Analyst? Con Vanni Di Febo
Nel nono episodio di DECODE THE GAME abbiamo avuto il piacere di ospitare Vanni Di Febo, Football Data Analyst della FIGC.
Vanni ci ha raccontato il percorso che lo ha portato a diventare Football Data Analyst, dagli studi in statistica con la tesi “Football is not a money game”, fino al corso per Match Analyst a Coverciano e all’attuale ruolo in Federazione.
Insieme a Vanni abbiamo poi affrontato il tema Football Analytics a 360 gradi, provando ad immaginare quale potrebbe essere il futuro di questo mondo, tra paragoni con il modello NBA, l'avvento e l’integrazione dell’intelligenza artificiale e lo sviluppo di nuove metriche.
Se sei appassionato di calcio e dati e sogni un giorno di lavorare in questo settore questa è la puntata che fa per te!
Scarica AIDA, il primo Football Data Analyst Virtuale guidato da Intelligenza Artificiale!
iOS: https://apps.apple.com/app/xvalue-aida/id6467890378
Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.soccerment.aida&pli=1
Visita xvalue.ai | STATS ed approfitta dei 14 giorni di FREE TRIAL: https://xvalue.ai/stats

EP. 8.2 - Analizzare l'avversario con i Dati e la Match Analysis: il Tottenham di Postecoglou
Seconda parte dell’ottava puntata del podcast di Soccerment.
In questo episodio il nostro staff, formato da Nicolò, Alberto e Cormac di @FootballMeta, analizza il Tottenham di Postecoglou, secondo in classifica in Premier League* e protagonista di uno straordinario avvio di campionato.
Il ruolo di Son dopo l’addio di Kane, i terzini super offensivi, l’impatto di Vicario e tanto altro.
Come si può sconfiggere questo Tottenham? Scopritelo guardando questa puntata!
Nella prima parte invece trovate l’analisi sul Bayer Leverkusen di Xabi Alonso.
* L’episodio è stato registrato prima della 11esima giornata di Premier League (Tottenham vs. Chelsea 1-4).
Visita xvalue.ai | STATS ed approfitta dei 14 giorni di FREE TRIAL: https://xvalue.ai/stats

EP. 8.1 - Analizzare l'avversario con i Dati e la Match Analysis: il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso
È tornato il podcast di Soccerment!
Insieme a Nicolò, VP Marketing & Sales di Soccerment, e Alberto, Football Data Scientist di Soccerment, per questa ottava puntata si è seduto al tavolo con noi Cormac di @FootballMeta, Content Creator e Match Analyst.
Ci siamo messi nei panni di un allenatore e del suo staff tecnico, e grazie all’utilizzo dei dati della nostra piattaforma di Football Analytics, xvalue.ai, abbiamo analizzato due delle squadre più in forma del momento: Il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso e il Tottenham di Postecoglou.
Con l’aiuto di Alberto nel ruolo di Data Analyst e di Cormac come Match Analyst, abbiamo cercato di individuare punti di forza e di debolezza delle due squadre, provando ad immaginare come avremmo potuto affrontare due delle rivelazioni di questo avvio di campionato.
Come si può battere il Bayer Leverkusen? Proviamo a rispondere in questa prima parte dell’episodio.
Per scoprire come si potrebbe sconfiggere il Tottenham, ecco la seconda parte.
*L’episodio è stato registrato prima della decima giornata di Bundesliga (Hoffenheim vs. Bayer Leverkusen 2-3).
Visita xvalue.ai | STATS ed approfitta dei 14 giorni di FREE TRIAL: https://xvalue.ai/stats

EP. 7.2 - GUIDA ALLA SERIE A - SQUADRA PER SQUADRA AL FANTACALCIO PT. 2
Episodio 7.2 di DECODE THE GAME: Alberto e Nicolò proseguono con la loro analisi squadra per squadra in vista dell’asta del fantacalcio.
In questa seconda parte trovate consigliati, sconsigliati e scommesse di: Lecce, Atalanta, Salernitana, Fiorentina, Juve, Inter, Empoli, Monza, Lazio, Udinese, Frosinone, Genoa e Cagliari.
Su chi punterete quest’anno all’asta? Chi sarà la vostra scommessa? Fatecelo sapere nei commenti!
Per l’analisi delle altre squadre non perdetevi la prima parte del video!
Tutti i dati di squadre e giocatori della Serie A 23/24 sono disponibili su xvalue.ai | STATS. Approffitate del 50% di sconto (codice DECODE1COUNTRY al checkout) e godetevi il vostro primo mese a soli €3.99.
(Offerta valida solo per la “1 Country” subscription mensile, per il primo mese di abbonamento)
00:00 Start
00:14 Lecce
2:33 Atalanta
6:13 Salernitana
10:23 Fiorentina
13:43 Juve
16: 10 Inter
18:50 Empoli
20:53 Monza
22: 22 Lazio
23:31 Udinese
25:58 Frosinone
27:47 Genoa e Cagliari
32:18 Capocannoniere

EP. 7.1 - GUIDA ALLA SERIE A - SQUADRA PER SQUADRA AL FANTACALCIO PT. 1
Nella puntata 7.1 di DECODE THE GAME continuiamo con la nostra guida alla Serie A.
In questo episodio Alberto e Nicolò cominciano ad analizzare, attraverso un approccio data-driven, le squadre partecipanti alla Serie 2023/24.
Amanti del fantacalcio prendete nota: per ogni squadra nomineremo il giocatore consigliato, lo sconsigliato e la scommessa in vista dell’asta!
Nella prima parte: Roma, Milan, Bologna, Torino, Hellas Verona, Sassuolo e Napoli.
Per l’analisi delle altre squadre non perdetevi la seconda parte.
Tutti i dati di squadre e giocatori della Serie A 23/24 sono disponibili su xvalue.ai | STATS. Approffitate del 50% di sconto (codice DECODE1COUNTRY al checkout) e godetevi il vostro primo mese a soli €3.99.
(Offerta valida solo per la “1 Country” subscription mensile, per il primo mese di abbonamento)
00:00 start
1:39 Roma
6:15 Milan
9:55 Bologna
13:23 Torino
15:50 Verona
18:15 Sassuolo
21:45 Napoli

EP. 7 - GUIDA ALLA SERIE A: UN CAMPIONATO COMPETITIVO - CON MISTER ZAFFARONI
Nella settima puntata di DECODE THE GAME, abbiamo avuto il piacere di ospitare Marco Zaffaroni, allenatore Uefa Pro che l’anno scorso ha portato l’Hellas Verona alla salvezza in campionato.
Abbiamo affrontato il tema Serie A in tutti i suoi aspetti, dal ruolo dell’allenatore all’importanza dei dati, fino a qualche previsione in ottica fantacalcio.
Vi siete mai chiesti a cosa serva il tablet che ogni allenatore porta in panchina? Ascoltate l’episodio per scoprirlo e commentate con il nome del capocannoniere e dell'assist-man della prossima Serie A!
Tutti i dati di squadre e giocatori della Serie A 23/24 sono disponibili su xvalue.ai | STATS. Approffitate del 50% di sconto (codice DECODE1COUNTRY al checkout) e godetevi il vostro primo mese a soli €3.99. (Offerta valida solo per la “1 Country” subscription mensile, per il primo mese di abbonamento)

Ep. 6 - Come prepararsi alla nuova Serie A
In questo sesto episodio di DECODE THE GAME, Alberto e Nicolò ci spiegano come utilizzare i dati per prepararsi al meglio per la nuova stagione di Serie A, che è ormai alle porte. Colpi di mercato, nuove squadre, nuovi allenatori e nuovi stili di gioco. Il tutto analizzato con un approccio data-driven.
Inoltre, uno spazio di questa puntata è dedicato interamente alle domande che abbiamo ricevuto dalla nostra community. Siamo sicuri che con il nostro podcast il mondo della Football Analytics comincerà ad esservi un po’ più familiare!
Vi siete mai chiesti se Thuram sarà l’uomo giusto per sostituire Lukaku nell’attacco dell’Inter? Come cambierà invece il Napoli con l’arrivo di Rudi Garcia in panchina?
Ascoltate l’episodio per scoprirlo e per avere le risposte a tutte le vostre domande!
🎁 Inoltre, in occasione della prima giornata di Serie A e Serie B abbiamo pensato ad un’offerta speciale: abbonati alla nostra piattaforma di Football Analytics, xvalue.ai | STATS, a soli €1.99 al mese.
Inserisci il codice DECODEITALY al momento del checkout per non perderti nessun dato sul campionato italiano!
👉 https://xvalue.ai/stats/subscription-upgrade

Ep. 5 - Come si diventa Football Data Scientist? - con Giovanni Marchese, Data Specialist FC Internazionale Milano
Giovanni Marchese, Data Specialist dell’Inter, è stato l’ospite del quinto episodio di DECODE THE GAME.
Durante l'intervista, Giovanni ci ha raccontato come è riuscito a coniugare le sue due più grandi passioni, il calcio e i dati, e ci ha svelato cosa significhi lavorare in uno dei club più importanti d'Europa.
Partendo dalla sua giornata tipo, abbiamo parlato di come la sua professione stia cambiando e si sia evoluta negli ultimi anni, anche grazie alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale, e del rapporto continuo tra la sua figura e lo staff tecnico della prima squadra.
Se vuoi diventare il prossimo Data Scientist di un Club di Serie A ascolta l'episodio completo per non perderti i consigli di Giovanni!
Visita xvalue.ai | STATS ed approfitta dei 14 giorni di FREE TRIAL: https://xvalue.ai/stats

EP. 4 - Il futuro della Match Analysis con Antonio Gagliardi
Episodio 4:
Nel quarto episodio di DECODE THE GAME abbiamo avuto il piacere di ospitare Antonio Gagliardi, Allenatore UEFA Pro e Match Analyst della Nazionale Italiana Campione d’Europa.
Con Antonio abbiamo affrontato l’argomento Football Analytics a 360 gradi: partendo dal percorso che ci ha portato a diventare Campioni d’Europa nel 2021, abbiamo analizzato il momento e lo sviluppo della Data Analytics in Italia, cercando di capire concretamente cosa significhi essere Match Analyst e come il ruolo dei dati stia rivoluzionando questa professione.
Infine, con l’aiuto dei dati della nostra piattaforma di Football Analytics, xvalue.ai | STATS, ci siamo concentrati su quelle che saranno le tendenze tattiche del futuro, con un interessantissimo spunto sul dualismo tra calcio posizionale e calcio relazionale, tema ormai sempre più dibattuto tra i professionisti del settore.
Se anche tu sogni di iniziare il tuo percorso nel mondo calcio e diventare il prossimo Match Analyst della Nazionale questo episodio fa per te!
Visita xvalue.ai | STATS ed approfitta dei 14 giorni di FREE TRIAL: https://xvalue.ai/stats

Ep. 3 - Wonderkids 2023
Episodio 3: In questo terzo episodio di DECODE THE GAME, Alberto e Nicolò, con l’aiuto di Roberto Angioni, Head of Data Science di Soccerment, vanno alla ricerca dei migliori talenti che il panorama calcistico mondiale potrà offrire nei prossimi anni, i Wonderkids.
L’obiettivo di questa puntata è quello di identificare il talento, e per farlo abbiamo adottato un approccio data-driven: per ognuno dei tre ruoli selezionati (centrocampisti, trequartisti e attaccanti) abbiamo considerato cinque diverse metriche per formare un ranking che ci ha permesso di individuare una lista di dieci talenti emergenti (nati dopo il 2004) per ogni ruolo considerato.
Da qui abbiamo poi analizzato in particolare alcuni dei nomi emersi, confrontandoli anche con i Wonderkids delle stagioni precedenti, senza risparmiarci aneddoti divertenti e paragoni illustri.
Arda Güler, Julio Enciso, Alejando Garnacho e Endrick sono solo alcuni dei nomi più interessanti di questa puntata.
Voi su chi scommettereste per il futuro?
Visita xvalue.ai | STATS ed approfitta dei 14 giorni di FREE TRIAL: https://xvalue.ai/stats

Ep. 2 - I migliori 22 d'Europa
Il concetto di partenza è quello di Cluster, che permette di classificare i giocatori in base alla loro effettiva funzione in campo, indipendentemente dal ruolo tradizionale.
Da qui nasce una puntata alla scoperta dei migliori giocatori tra i TOP 7 campionati europei, selezionati analizzando i dati della nostra piattaforma di Football Analytics, xvalue.ai | STATS, ma lasciando anche spazio a qualche scelta di cuore.
Tra conferme, rivelazioni, curiosità e aneddoti simpatici chi avrà costruito la formazione migliore?
Ascolta l’episodio per scoprirlo!
Visita xvalue.ai | STATS ed approfitta dei 14 giorni di FREE TRIAL: xvalue.ai/stats
Codice per scaricare il nostro ebook “The Clustering Project” gratuitamente: CLUSTERINGDTD2

Ep. 1 - Overview Serie A
Episodio 1: Analisi della Stagione e I Protagonisti della Serie A Nel primo episodio ufficiale di DECODE THE GAME, ci immergiamo nel cuore della Serie A, esaminando le performance e i trend delle squadre e dei singoli giocatori alla fine della stagione. Alberto Riccardi, il nostro esperto di Data Science, e Nicolò Gasparini, VP di Marketing&Sales, utilizzano i dati forniti dalla nostra piattaforma di Football Analytics, xvalue.ai | STATS, per offrire una visione unica e approfondita di ciò che è successo sul campo. Esamineremo il percorso dell'Inter, con un occhio particolare agli expected points, un dato chiave per valutare le performance di una squadra. Analizzeremo poi la difesa del Napoli, che è riuscita a subire pochissimi gol in contropiede durante l'intera stagione. Inoltre tratteremo del pressing della Fiorentina di Italiano, esplorando come la strategia ha influenzato le performance della squadra. Inoltre, abbiamo preparato una classifica dei migliori cinque giocatori della stagione, basata sui nostri dati analitici. Chi si sarà guadagnato un posto in questa lista? Ascoltate per scoprirlo! Visita xvalue.ai | STATS ed approfitta dei 14 giorni di FREE TRIAL: https://xvalue.ai/stats

DECODE THE GAME | Ep. 0 - INTRO
Episodio 0: Introduzione a DECODE THE GAME Benvenuti al primo episodio di DECODE THE GAME, il nuovo podcast di Soccerment dedicato a esplorare e decodificare il mondo del calcio attraverso la lente della Data Analytics. Aldo Comi, CEO di Soccerment, Alberto Riccardi, Data Scientist, e Nicolò Gasparini, VP di Marketing&Sales, sono i nostri esperti di riferimento che ci guideranno in questo affascinante viaggio. La mission di Soccerment è quella di accelerare l’adozione della Data Analytics nel mondo del calcio, con l’obiettivo di rendere lo sport che tutti amiamo più meritocratico ed inclusivo. Creiamo ponti tra il mondo del calcio e quello dei dati, fornendo una nuova prospettiva che può essere apprezzata sia dagli esperti di dati che dai curiosi neofiti. In quest’ottica, DECODE THE GAME vuole ampliare la comprensione e la conoscenza del calcio attraverso un approccio data driven. In ogni episodio, ci immergeremo in discussioni approfondite, analizzeremo le tendenze, esploreremo le strategie e sfateremo i miti, il tutto basato su fatti e dati. Che tu sia un veterano della Data Analytics, della Match Analysis o stia solo iniziando a esplorare questo mondo, DECODE THE GAME ha qualcosa da offrirti. Unisciti a noi per questo entusiasmante viaggio alla scoperta del calcio sotto una nuova luce, quella dei dati.

Speciale: Intervista a Martina Piemonte
Unisciti a noi per un'intervista esclusiva con Martina Piemonte, attaccante della Nazionale italiana e dell'AC Milan Femminile. In questo episodio speciale del podcast di Soccerment, condotto da Nicolò Gasparini, VP Marketing&Sales Soccerment, approfondiremo il percorso straordinario di Martina, la sua forma attuale al Milan e l'utilizzo dell'analisi dei dati nelle sue prestazioni. All'intervista si unirà anche Susanna Stillavato, del team SportsTech di Soccerment, per condividere con Martina le domande della nostra community! Scopri le riflessioni di Martina sulle sue ultime performance, le sue esperienze con la nazionale e il suo ruolo di leader sia dentro che fuori dal campo. Esploreremo anche il ruolo dei nostri Smart Wearables XSEED e come hanno contribuito alla crescita di Martina come giocatrice e professionista. Approfondiremo il affascinante mondo dell'analisi dei dati nel calcio e il suo impatto sullo sviluppo dei calciatori. Resta con noi per la sessione di domande e risposte alla fine dell'intervista, in cui Martina risponderà alle domande della nostra community. Non perderti questa coinvolgente intervista con una delle promesse emergenti del calcio femminile.

GOAL = MC² | Ep. 8 - Scoprire il talento tramite i dati
Episodio 8. In questo episodio, Aldo, Niccolò ed Enrico scelgono due giocatori Under-20 a testa che, secondo loro, hanno un potenziale sopra la media e che mostrano una elevata probabilità di diventare "top players", in un futuro non troppo lontano. Mostriamo i dati dei giocatori e le loro statistiche avanzate, utilizzando la piattaforma Soccerment Analytics. Ospite: Enrico Raho, football analyst olandese di origine italiana, che gestisce l'account Twitter "Statified Football" (link: https://twitter.com/StatifiedF).

GOAL = MC² | Ep. 7 - La valutazione della performance e lo sviluppo del talento
Episodio 7. Matteo Zago, postdoctoral researcher in Motion Analysis al Politecnico di Milano, nonché Head of Research & Development a Soccerment, ci presenta i sistemi tecnologicamente più evoluti per misurare la performance, ai fini dello sviluppo del talento. Matteo parla anche delle variabili che determinano il talento, di come possono definirsi gli stati prestazionali elevati, di come questi evolvono lungo l'arco di una carriera del giocatore e di come influenzano il rischio di infortuni.

GOAL = MC² | Ep. 6 - I migliori libri di football analytics
Episodio 6. Nel recente passato molte ragazze e ragazzi hanno contattato Soccerment sui vari canali social, chiedendoci quali fossero i libri migliori per cominciare a vedere e pensare il calcio anche attraverso i numeri. In questa puntata vediamo il possibile percorso di apprendimento attraverso i libri disponibili sul mercato e, per ognuno dei libri segnalati, facciamo una brevissima recensione. L’idea alla base del percorso individuato è quella di andare dal generale al particolare, cercando di farlo aderendo anche ad un ordine temporale, soprattutto per quanto riguarda il contenuto, ma considerando anche - per quanto possibile - la data di effettiva pubblicazione del libro.

GOAL = MC² | Ep.5 - Gli Expected Goals in Serie A (con Alfredo Giacobbe)
Episodio 5. Con Alfredo Giacobbe, Data Science Manager presso L'Ultimo Uomo, andiamo nel dettaglio dei modelli di Expected Goals, commentando lo stato dell'arte in Italia e analizzando la situazione in Serie A prima della ripresa del campionato. Cerchiamo anche di capire come si giocherà a calcio nel 2030.

GOAL = MC² | Ep. 4 - La filosofia degli Expected Goals (con James Tippett)
Episodio 4 . Con James Tippett, autore dei due libri "The Football Code" e "The Expected Goals Philosophy", parliamo di come gli Expected Goals vengono utilizzati da vari attori nel panorama calcistico per ottenere un vantaggio competitivo. James Tippett ha lavorato come "watcher" per Smartodds, società di consulenza agli scommettitori professionisti, fondata da Matthew Benham, proprietario di Brentford e FC Midtjylland.

GOAL = MC² | Ep. 3 - L’incontro tra dati reali e dati virtuali (con Alberto Scotta, HoR FM Italia)
Episodio 3. Con Alberto Scotta, in arte Panoz, Head of Research di Football Manager Italia, parliamo dell'incontro tra i dati "reali" e dati "virtuali", ovvero come vengono oggettivate in dato le caratteristiche dei calciatori su Football Manager. Panoz ci racconta qual'è stato il percorso che l'ha portato a diventare capo della ricerca di Football Manager in Italia, ci descrive quali sono le metodologie utilizzate per arrivare ad avere un database così ampio e dettagliato come quello di Football Manager e ci svela quali sono i principali problemi incontrati dagli analisti nel dare i loro giudizi, come ad esempio il livello di "consistency" della performance dei calciatori. In più, Panoz ci svela quali sono i migliori "wonderkids" in Italia. Noi di Soccerment riteniamo che, nel prossimo futuro, la soggettività dei giudizi possa essere integrata gradualmente con basi più oggettive. Sarà, appunto, un processo graduale, ma che porterà - nel lunghissimo termine - a far sì che "dati reali" e "dati virtuali" tendino a coincidere.

GOAL = MC² | Ep. 2 - Il successo calcistico grazie all'analisi dati: tre casi studio
Episodio 2. I Research Analyst di Soccerment, Luca Minotti e Niccolò Golinelli, discutono di come tre club europei sono riusciti a costruire vantaggio competitivo grazie all'analisi dati. L'AZ Alkmaar utilizza l'analisi dati principalmente nello sviluppo dei talenti. Grazie a ciò, riescono a competere a livello nazionale e internazionale, nonostante un budget molto più basso rispetto ai loro concorrenti. L'FC Midtjylland, di proprietà di Matthew Benham (fondatore di Smartodds e proprietario del Brentford), basa la propria competitività sulla capacità dei manager di intercettare i talenti grazie all'utilizzo di statistiche avanzate. Infine, il Liverpool Football Club ha combinato l'analisi dei dati con un budget già strutturalmente importante: un mix "esplosivo" che consente ai Reds di dominare la scena calcistica europea. Per quanto riguarda l'analisi dati, va sottolineato che negli ultimi anni Liverpool ha creato una vera "squadra dei sogni", con quattro scienziati. Ciò consente alla squadra allenata da Jürgen Klopp di essere più efficace degli altri top clubs europei nel mercato dei trasferimenti.

GOAL = MC² | Ep. 1 - Il ruolo dei dati nella Match Analysis (con Antonio Gagliardi)
Episodio 1. Con Antonio Gagliardi, Head of Match Analysis della Nazionale Italiana di Calcio, parliamo di come i dati e la tecnologia stanno influenzando l'analisi della performance. Discutiamo di quali squadre europee sono da considerarsi come "best practices" per quanto concerne l'analisi dei dati. Facciamo una overview sulle principali statistiche avanzate e gli indicatori di performance più usati, quali Expected Goals, Indice di Pericolosità e Passaggi Chiave.

GOAL = MC² | Ep. 0 - L'importanza della Football Analytics (intro)
Episodio 0 di una serie di video di introduzione al mondo dell’innovazione nel calcio, con particolare focus sulla football analytics. Parliamo di come sta evolvendo il calcio, delle nuove figure professionali, di come i dati stiano aiutando a sfatare molti miti consolidati e a cambiare strategie di gioco e di come alcune squadre abbiano compreso che dedicare risorse all’analisi dei dati possa dare un importante vantaggio competitivo e far risparmiare milioni di euro, ottimizzando le performance, lo scouting, lo sviluppo dei giovani calciatori e la gestione degli infortuni.
https://analytics.soccerment.com