
Podcast sull'inclusione
By Sted
Interviste sui temi dell'inclusione per spiegare un po' di questo mondo.

Podcast sull'inclusioneJun 24, 2022

7) La responsabilizzazione nell'inclusione lavorativa (Ospite Prof.ssa Friso V.)
L’ospite di oggi è la Professoressa Valeria Friso
del Dipartimento di "Scienze dell’Educazione Giovanni Maria Bertin" dell’Università degli Studi di Bologna. è Professoressa associata di Didattica e Pedagogia Speciale, la sua attività di ricerca riguarda i processi di inclusione sociale, in particolare nei confronti delle persone con disabilità e nella valorizzazione delle reti territoriali. Partecipa a ricerche in progetti internazionali e svolge attività di cooperazione.
Si riporta il sito personale dell'ospite https://www.unibo.it/sitoweb/valeria.friso
Io invece sono Stefano, e questo podcast fa parte di un progetto sull'inclusione lavorativa che trovi qui: https://jobinclusion.ju.mp/
Vieni a scoprire tutto su https://linktr.ee/s.t.e.d

6) Cosa si intende per eguaglianza all’interno del contesto educativo (Ospite Prof. Mainardi M.)?
L’ospite di oggi è il professor Michele Mainardi
Professore nella Scuola Universitaria professionale per la Svizzera Italiana e in altre estere. È Responsabile del Centro di competenze "Bisogni educativi, scuola e società", collabora con istituti universitari nazionali e internazionali (Italia, Francia, Canada, Brasile) ed ha una grande esperienza nel campo dell’inclusione.
Si riporta il sito personale dell'ospite
https://michelemainardi.wordpress.com/
Io invece sono Stefano, e questo podcast fa parte di un progetto sull'inclusione lavorativa che trovi qui: https://jobinclusion.ju.mp/
Vieni a scoprire tutto su https://linktr.ee/s.t.e.d

5) Cosa si intende per partecipazione, anche grazie alle nuove tecnologie? (Ospite prof. Ferrari L.)
L’Ospite di oggi è
il professor Luca Ferrari del Dipartimento di Scienze dell’Educazione "Giovanni Maria Bertin" dell’Università degli Studi di Bologna.
È professore associato in Pedagogia e didattica speciale, ha partecipato a molti progetti Europei nel campo dell’innovazione pedagogica grazie all’utilizzo delle tecnologie, si occupa di inclusione con l'ausilio delle tecnologie e alla promozione dell’utilizzo di strategie didattiche inclusive ed interattive.
Sito personale:
https://www.unibo.it/sitoweb/l.ferrari
Io invece sono Stefano, e questo podcast fa parte di un progetto sull'inclusione lavorativa che trovi qui: https://jobinclusion.ju.mp/
Vieni a scoprire tutto su https://linktr.ee/s.t.e.d

4) Cos'è l'inclusione lavorativa? (Ospite prof.ssa Friso V.)
L’ospite di oggi è la Professoressa Valeria Friso
del Dipartimento di "Scienze dell’Educazione Giovanni Maria Bertin" dell’Università degli Studi di Bologna. è Professoressa associata di Didattica e Pedagogia Speciale, la sua attività di ricerca riguarda i processi di inclusione sociale, in particolare nei confronti delle persone con disabilità e nella valorizzazione delle reti territoriali. Partecipa a ricerche in progetti internazionali e svolge attività di cooperazione.
Si riporta il sito personale dell'ospite https://www.unibo.it/sitoweb/valeria.friso
Io invece sono Stefano, e questo podcast fa parte di un progetto sull'inclusione lavorativa che trovi qui: https://jobinclusion.ju.mp/
Vieni a scoprire tutto su https://linktr.ee/s.t.e.d

3) Che cos’è L’inclusione? (Ospite Dott.ssa Cinotti A.)
L'intervento è stato pensato e condiviso in maniera congiunta dalla Prof.ssa Roberta Caldin, docente di Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" dell'Università di Bologna e Past President della Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPES) e dalla Dott.ssa Alessia Cinotti, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa", dell'Università Milano Bicocca, dove insegna Pedagogia Speciale e della Disabilità.
Si riporta il sito personale dell'ospite
https://www.unimib.it/alessia-cinotti
Io invece sono Stefano, e questo podcast fa parte di un progetto sull'inclusione lavorativa che trovi qui: https://jobinclusion.ju.mp/
Vieni a scoprire tutto su https://linktr.ee/s.t.e.d

2) Che cos'è l'inclusione? (Ospite prof. Ferrari L.)
L’Ospite di oggi è
il professor Luca Ferrari del Dipartimento di Scienze dell’Educazione "Giovanni Maria Bertin" dell’Università degli Studi di Bologna.
È professore associato in Pedagogia e didattica speciale, ha partecipato a molti progetti Europei nel campo dell’innovazione pedagogica grazie all’utilizzo delle tecnologie, si occupa di inclusione con l'ausilio delle tecnologie e alla promozione dell’utilizzo di strategie didattiche inclusive ed interattive.
Sito personale:
https://www.unibo.it/sitoweb/l.ferrari
Io invece sono Stefano, e questo podcast fa parte di un progetto sull'inclusione lavorativa che trovi qui: https://jobinclusion.ju.mp/
Vieni a scoprire tutto su https://linktr.ee/s.t.e.d

1) Che cos'è l'inclusione? (Ospite prof. Mainardi M.)
L’ospite di oggi è il professor Michele Mainardi
Professore nella Scuola Universitaria professionale per la Svizzera Italiana e in altre estere. È Responsabile del Centro di competenze "Bisogni educativi, scuola e società", collabora con istituti universitari nazionali e internazionali (Italia, Francia, Canada, Brasile) ed ha una grande esperienza nel campo dell’inclusione.
Si riporta il sito personale dell'ospite
https://michelemainardi.wordpress.com/
Io invece sono Stefano, e questo podcast fa parte di un progetto sull'inclusione lavorativa che trovi qui: https://jobinclusion.ju.mp/
Vieni a scoprire tutto su https://linktr.ee/s.t.e.d