
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
By Il Brutto Il Cattivo

Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tvMay 01, 2022

Splendidi ventenni: L’ultimo samurai con Tom Cruise
Uscì il 22 novembre 2003 L’ultimo Samurai, l’epica storia di un capitano dell’esercito americano, interpretato da Tom Cruise, che imparò a non preoccuparsi dei giapponesi e ad amare la katana.
Firmato da Edward Zwick, L’Ultima Samurai è un’epica ricerca di se stessi attraverso la scoperta di un popolo sconosciuto, la cura delle ferite del passato, la possibilità di una seconda opportunità, ma soprattutto unendo l’epica della guerra con la sua stessa crudeltà, spietatezza ed efferratezza.
È anche il motivo per cui di Tom Cruise bisognerebbe avere paura.
Soprattutto ha fatto scoprire al grande pubblico alcuni attori giapponesi indimenticabili come Ken Watanabe e Hiroyuki Sanada, ma soprattutto il nostro doppiatore principe in accento giapponese Hal Yamanouchi.
Buon ascolto
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Napoleon di Ridley Scott, il Natale di Prime Video con Lillo e Netflix che farà discutere con The Crown
Il titolo più “pesante” di fine novembre 2023 è Napoleon di Ridley Scott, imponente opera cinematografica che ripropone tutti i limiti del biopic storico, soprattutto se basati su personaggi così importanti e che hanno abbracciato un arco temporale così largo come Napoleone Bonaparte.
Joaquin Phoenix è come sempre straordinario, non è da meno Vanessa Kirby, mentre già attendiamo la Director's Cut su AppletV+.
Non vogliamo unire sacro e profano, ma non è l’unica nuova uscita della settimana. Su Prime Video è arrivat Elf Me: il servizio streaming di Amazon consolida la collaborazione con Lillo; poi parliamo del thriller horror Demeter, ispirato al settimo capitolo di Dracula e Il migliore dei mondi di e con Maccio Capatonda in cui il comico del grottesco mostra un altro evidente passo avanti.
In mezzo la prima parte dell’ultima stagione di The Crown, su Netflix, tutta incentrata sulla Lady Diana interpretata da Elizabeth Debiki.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

30 anni di Caro Diario, ne parliamo con Emanuele Rauco
Il podcast specializzato in idee creatività, atmosfere, contatti… insomma cazzate! Il Brutto Il Cattivo celebra Caro Diario di Nanni Moretti, in occasione del trentennale di uno dei classici del cinema italiano.
Il Brutto era impegnato a salvare gattini sugli alberi e allora in formazione speciale la puntata è il frutto della stimolante chiacchierata con Emanuele Rauco.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Fenomeno Cortellesi con C'è ancora domani. Disastro The Marvels. De Luigi non pervenuto
Paola Cortellesi ha travolto il box office italiano dell'autunno 2023 con il suo C'è ancora domani. È un capolavoro? Sicuramente è un film che ha conquistato il pubblico con una storia antica ma dal sapore molto moderno.
Invece la Marvel continua l'involuzione dei suoi prodotti: The Marvels è confuso, mediocre e spreca l'occasione delle tre protagonista.
Fabio De Luigi ha provato a portare su Prime Video un incrocio genetico tra fiction e improvvisazione, con tanti ospiti importanti (Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Marco Mengoni), ma il risultato non è del tutto convincente.
Chiudiamo con le uscite della settimana, in cui manca la quarta stagione di For All Mankind.

La caduta della casa degli Usher: c’è vita nel Flanaverse di Netflix?
La miniserie horror su Netflix La caduta della casa degli Usher è il nuovo capitolo del Flanaverse, completato da i due The Haunting, Midnight Mass, Midnight Club e anche Il Gioco di Gerald. Scopriamo a che punto è il mondo streaming di Mike Flanaghan.
Per molti la sua morte è stata uno choc: Essere Robin Williams ci porta dentro gli ultimi mesi di vita dell’indimenticabile e indimenticato attore di Good Morning Vietnam, L’attimo fuggente e Risvegli (ma tanto altro ancora). Lo trovate su Prime Video.
In più, sorprendenti gioielli dalla Festa del Cinema di Roma:
- Il ragazzo e l’airone
- La Chimera
- Gonzo Girl
- After the Fire
- Dream Scenario
Chiusura per una nuova rubrica: le cinque notizie di cui potevamo fare a meno, con Scorsese, Tarantino e…
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Ritorno al futuro: ecco cosa faremmo noi con la DeLorean di Doc e Marty
Il 21 ottobre è il giorno di Ritorno al Futuro ed è anche il giorno in cui nel 2023 il classico di robert Zemeckis con Michael J. Fox e Christopher Lloyd è tornato nei cinema.
Ne approfittiamo per "ritornare" anche noi al futuro: non staremo a tirarla tanto per le lunghe con storie e curiosità di una saga di cui si sa tutto, quanto piuttosto vogliamo raccontare quali sono il giorno, il mese e l'anno e il posto in particolare dove, anzi, quando viaggiare nel tempo con la DeLorean e cambiare, almeno un po', la storia nostra, del cinema e del nostro tempo.
Buon ascolto

Il nuovo Scorsese, The Bear 2, Dogman e Nessuno ti salverà
Killers of the flower moon è uno dei film più attesi del 2023: Martin Scorsese non ha deluso le attese dei suoi fan, tra cui il nostro Stefano Cocci, DiCaprio è alla prova miglior della sua carriera..
The Bear si conferma al livello della prima, sorprendente stagione, anzi forse alza ancora l’asticella della qualità e cambia anche stile, concentrandosi su più personaggi e dimostrando di saper essere qualcosa in più di una serie tv ansiogena che parla di chef e cibo. Su Disney+.
Al cinema c’è anche il ritorno di Luc Besson. Il francese sembra essersi ripreso dalle ultime deludenti opere, anche se Dogman, oltre alla grandiosa prova attoriale di Caleb Landry-Jones, mostra i soliti limiti del suo regista.
Abbiamo visto anche Nessuno ti salverà, disponibile su Disney+, altri film di cui si è parlato tanto e con ottimii motivi.
Chiusura con le uscite della settimana.
Pronti? Via!

The Creator, Vasco Rossi, Operazione Speciale: Lioness, Vita da Carlo 2
The Creator di Gareth Edwards tratta un argomento di forte attualità - l’intelligenza artificiale - ma il pubblico non lo sta premiando. Forse ha percepito le molteplici nature del film e le incertezze dal punto di vista morale. Un po’ action di guerra, un po’ Blade Runner, un pizzico di Leon, una mitragliata di Apocalypse Now, quanto basta di 2001 - Odissea nello Spazio è un po’ troppo per le 2 ore e 15 minuti del film. Ne parliamo, confessando anche l’abbiocco durante l’anteprima stampa.
La super rockstar italiana conquista Netflix: che valore ha Vasco Rossi - Il Supervissuto? Quello di cinque puntate senza alcuna criticità né dibattito se non proprio una messa in discussione del proprio oggetto di studio: Vasco Rossi supereroe in tutto e per tutto, ma, in fondo, questo i suoi fan lo sapevano anche prima.
C'è tempo per altre due uscite abbastabza recenti in streaming.
La prima, Operazione Speciale: Lioness, una bella sorpresa disponibile su Paramount+.
Poi Vita da Carlo 2: come si fa a parlare male di Carlo Verdone, lo zio divertente di tante generazioni di italiani? Noi ci proviamo con discrezione.

Perché Ferrari non lo fanno fare a un italiano? Favino, te lo spieghiamo noi

X-Files compie 30 anni + bonus track: 30 anni di Frasier, quando lo spin off supera il maestro
IL 10 settembre andava in onda per la prima volta X-Files, la serie tv culto, che ha sdoganato il complottismo e creato un interessantissimo miscuglio di giallo investigativo, fantascienza e paranormale. Fox Mulder e Dana Scully sono diventati simboli di un'epoca e trascinato alla gloria le carriere di David Duchovny e Gillian Andersson.
Quali sono gli eredi di X-Files? Chi ha seguito le orme della celebre coppia? Soprattutto: oggi Fox Mulder sarebbe un no-vax.
C'è'è un altro compleanno importante che si festeggia il 16 settembre: compie 30 anni anche Frasier, la sitcom spin-off di Cin Cin. Fino al 2016 Frasier deteneva il record di serie tv più premiata agli Emmy. E intanto si prepara il ritorno alla grande di Kelsey Grammer & Co.
Buon ascolto.

Dalla fantascienza di Fondazione e Silo alle cronache di mare di Garrone. Senza dimenticare Gerard Butler
Tornati dalle vacanze, recuperato dopo le ferie e con qualcuno ancora alle prese con il Covid. è il momento per il recuperone dei film e delle serie tv visti durante l’estate.
Il piatto è ricco e qualcosa ci è sfuggito e lo racconteremo nelle prossime puntate. Iniziamo con l’ultima fatica cinematografica di uno dei nostri registi più importanti, Matteo Garrone: Io Capitano è il racconto spietato di un viaggio, ma non uno di quelli che siamo soliti fare in estate, un viaggio disperato alla ricerca del benessere. Seydou e Moussa, due giovani sedicenni del Senegal, lasciano le rispettive famiglie per attraversare il deserto e il Mediterraneo e raggiungere l’Europa. Sulla loro strada disperazione, crudeltà, la Natura maligna ma soprattutto esseri umani disposti a fare carne da macello dei loro simili.
Io Capitano è l’occasione per una riflessione più approfondita sul cinema di Garrone: il regista romano sta davvero mantenendo le promesse del suo talento?
Cambiamo decisamente argomento e genere e ci buttiamo sull’action. Denzel Washington torna al suo amato The Equalizer con il terzo capitolo, stavolta ambientato in Italia.
Poi due storie che arrivano dal Vicino Oriente, dall’Afghanistan per la precisione. Entrambi su Prime Video, entrambi raccontano la storia dei traduttori indigeni delle truppe americane, entrambi con protagonisti carismatici: parliamo di Operazione Kandahar con Gerard Butler e The Covenant con Jake Gyllenhaal.
Chiudiamo cambiando ancora con due serie fantascientifiche che confermano lo spessore qualitativo dei prodotti Apple: Silo e Fondazione.
Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Il cinema di Nolan da Following a Oppenheimer
Oppenheimer è il 12esimo film diretto da Christopher Nolan. Il regista inglese capace di competere al botteghino contro franchise affetti da gigantismo produttivo senza idee originali, mentre Nolan fin dall’inizio ha alimentato il suo cinema dirigendo film, che si rivelavano davanti all’occhio dello spettatore come intricati giochi ad incastro.
Dai ladri di Following, passando per il film “al contrario”, Memento, i poliziotti senza sonno di Insomnia, la trilogia di Batman, la magia di The Prestige, il sogno nel sogno nel sogno di Inception, il tesseratto e i wormhole spazio-temporali di Interstellar, la storia a cerchi concentrici di Dunkirk e le manovre temporali a tenaglia di Tenet, Nolan ha sfidato il suo pubblico chiedendogli attenzione e devozione, non semplicemente occupare lo spazio della poltrona in sala.
Oppenheimer rappresenta un altro tassello fondamentale nella filmografia di uno dei registi più influenti e amati del nostro tempo.
Il Brutto Il Cattivo raccontano i loro film di Nolan preferiti ma anche gli “spreferiti”, dai 70 minuti più lunghi della mia vita alla fionda gravitazionale sui nostri zebedei. Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Da Barbie a Oppenheimer: un’estate bollente di fiamme rosa
L’abbiamo fatto. Abbiamo visto Barbie e abbiamo visto Oppenheimer e poi ne abbiamo parlato in un unico podcast che però non lo abbiamo chiamato Barbieheimer ma “Da Barbie a Oppenheimer: un’estate bollente di fiamme rosa”.
Barbie funziona come commedia ma non come predicatorio e didascalico distributore automatico di concetti della woke generation che non graffiano nessuno ma si militano a sottolineare l’evidente.
Oppenheimer non è il solito film di Christopher Nolan, ma non è nemmeno l’opera che ci aspettavamo: tre ore di dibattito su isotopi, autorizzazioni di sicurezza, esplosione atomiche, dibattiti filosofici e morali, ma non eravamo pronti a un’opera maestosa, intimista che parla al nostro tempo e al nostro spirito e alle nostre paure. Ma soprattutto a il Cattivo è piaciuto e al Brutto no, Il Brutto si è annoiato. Siete pronti? Questo è il nostro Barbenheimer.

Da Napoleon a Mission Impossible: il cinema alza il livello e si gioca tutto
Rivelato il trailer dell'attesissimo film di Ridley Scott incentrato sulla figura dell'Imperatore dei francesi: Napoleon arriverà il prossimo novembre ma ne parliamo perché in questo periodo non succede quasi niente. Del resto, cosa potrebbe andare male in un film diretto dal regista di Blade Runner, Il Gladiatore, American Gangster, Thelma e Louise e tanti altri? Be' lo sceneggiatore! E quindi: chi cazzo è David Scarpa e come fa a lavorare? Ricatta Scott? Scopriamolo.
E siccome abbiamo una soglia dell'attenzione abbastanza bassa, siamo subito distratti dalle immagini di Deadpool e Wolverine con il costume giallo.
Arriviamo al vero Napoleone dello schermo, condottiero di tuti gli stunt e cavaliere bianco delle spie di tutta la celluloide. È finalmente finita l'attesa per Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte I. Tra inseguimenti a Roma e treni sospesi nel vuoto, Cruise avrà vinto ancora la sua scommessa? Ma soprattutto: con i pezzi grossi sparati questa estate, il cinema riuscirà a salvare se stesso o saremo costretti a morire su un divano guardando l'ennesima serie tv Marvel?
Seguiteci e inseguiteci dove volete.

Indiana Jones e il quadrante del destino, l'ultimo capitolo di un vero supereroe
Torna l’archeologo più famoso della storia del cinema: Indiana Jones e il Quadrante del destino è un onesto tentativo di tenere in vita un (super)eroe che tutti amiamo, ma che oramai sembra fuori contesto nel cinema contemporaneo.
James Mangold ce la mette tutta a spuntare le caselle di un tipico film di Indiana Jones: i nazisti, il treno, l’inseguimento in sidecar, gli enigmi, i reperti, ma lo fa con una serie di forzature narrative troppo evidenti.
Da salvare il personaggio e l’interpretazione di Phoebe Waller-Bridge.
Saltiamo di palo in frasca perché il Cattivo ha visto la docuserie sul tennis professionistico: Break Point su Netflix ci restituisce dei tennisti sull’orlo di una crisi di nervi. Ma non sarò troppo da svelare sui supereroi della racchetta?
Mentre ci congratuliamo per Clint Eastwood che torna a girare, raccontiamo le uscite della settimana: tutto quello che non potete perdere al cinema e in streaming. Buon n ascolto

Da Black Mirror a Secret Invasion, la settimana dei flop annunciati
È tornato Black Mirror con la sesta stagione e cinque episodi che hanno lasciato l’amaro in bocca a molti. Charlie Brooker punta sull’horror e usa la carta della paura, mentre la distopia tecnologica che aveva contraddistinto la serie tv sembra essere messa da parte.
Abbiamo parlato anche dell’evento Netflix a San Paolo, il Tudum: una grande festa stile concerto, con pochi annunci e novità, fa strano che non sia stato possibile vederlo sulla piattaforma di streaming.
Visto Chevalier su Disney+: finalmente una storia nuova che supera il valore del prodotto stesso.
Prime reaction su Secret Invasion: cast importante, Marvel vira sulla spy story con gli alieni, il primo episodio è pieno di spiegoni e riassunti, basteranno sei puntate a raccontarci una storia avvincente?
Chiudiamo con le uscite della settimana e il podcast consigliato: stavolta tocca a Salta Intro.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Ma era The Flash o Spiderman No Way Home? Resiste solo l'effetto nostalgia
Dopo le cazzate di Ezra Miller e i tweet di James Gunn è arrivato The Flash seguito da un codazzo di spoiler e di commenti social. Come si era capito siamo dalle parti di un film che abbiamo visto svariate volte negli ultimi anni: Barry Allen torna nel passato, malgrado Bruce Wayne lo avesse messo in guardia e per due ore e venti lo vediamo cercare di mettere a posto le cose.
Insomma The Flash sembra un Marvel andato a male, con un paio di mosse che la buttano pesantemente sulla nostalgia.
Un film con alcuni problemi che il suo regista Andy Muschietti cerca di mascherare aiutato da Michael Keaton, Ben Affleck e la sorprendente Sasha Calle.
Infine, parliamo delle prime episodi di The Idol, la serie tv HBO trasmessa da Sky con Lily-Rose Depp.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

The Flash: l'anteprima
Anticipazione della puntata del 19 giugno dedicata all'anteprima di The Flash.
Ci siamo commossi, ci siamo arrabbiati, abbiamo sbadigliato e abbiamo riso. Ma alla fine ci siamo divertiti? Lo scopriremo il 19 giugno. Ecco una veloce anticipazione

Chi sono Il Brutto Il Cattivo
Due giornalisti, con una travolgente passione per il cinema e le serie tv, raccontandole con ironia e una buona dose di cazzeggio.
Simone Zizzari e Stefano Cocci sono Il Brutto Il Cattivo, ci piacciono i cinecomics, i film con le botte, quelli con i robottoni, ma amiamo Kubrick, i film dei festival cinematografici come Cannes o Venezia, non ci piacciono i film troppo lunghi, serie tv di mille mila episodi e, vogliamo dirlo?, ormai ne escono troppe e il tempo è troppo poco e i film e le serie tv sono tantissimi.
Prendiamo in giro Netflix e ridiamo dello schiaffo di Will Smith e di chi pensa sia una cosa seria. Vorremmo tanto che la Marvel finalmente iniziasse a girare dei film veri e che non durassero almeno 3 ore, titoli di coda esclusi.
Siamo Il Brutto Il Cattivo, ci trovate suo Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, Audible e tutte le app gratuite di ascolto podcast, siamo su tutti i social, venite a giocare con noi, facciamo ridere.

Zerocalcare, The Jackal e il ritorno dei Transfomers: il meglio della settimana
La buona notizia della settimana è che Tom Holland si prende un anno di pausa ma soprattutto l’arrivo su Netflix di Questo mondo non mi renderà cattivo la nuova serie televisiva di Zerocalcare che dovrebbe aiutare il portale streaming a convincere gli abbonati a non mollare dopo il cambio nella politica degli account condivisi.
Parliamo di Transformers - Il risveglio, ennesimo capitolo della saga dei robottoni, affidato stavolta a Steven Caple Jr., il regista del remake di Rocky IV ovvero Creed II. Il film punta un pubblico nuovo - la comunità latino-americana -, l’azione intrattiene, ma i momenti di mezzo in cui la storia dovrebbe viaggiare sembra scritta dall’intelligenza artificiale.
Pesci piccoli è la serie tv dei The Jackal e se amate l’ensemble di comici da social potete trovarli su Prime Video.
Ultimo film della settimana è Renfield: uscito qualche settimana fa, il protagonista è l’aiutante di Dracula. Nel ruolo del vampiro più famoso c’è Nicolas Cage e la sua performance vale la visione.
Chiudiamo con le uscite della settimana così non vi perdete proprio nulla. Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Il caos Netflix e gli infami spoileratori. Da Succession a Troll: il meglio e il peggio della settimana
Cambiano le regole sugli account Netflix. Facciamo chiarezza ma soprattutto: apriremo un account nuovo dopo una vita di condivisione password? E chi dovrà pagare il prezzo pieno, farà un downgrade?
Continuiamo a farci nuovi amici: Padre Zizzo sceglie Il Brutto Il Cattivo per prendersela con gli spoileratori seriali di film e serie tv: ma farvi i cazzi vostri no?
Ma le recensioni? È finito Succession, per Il Cattivo Cocci è una delle serie più bella della storia della tv/streaming e tutto il resto.
Il Brutto dopo aver infamato Netflix invita a guardare Troll su Netflix.
Chiudiamo con il fenomeno Le Otto Montagne: premiato al botteghino a poi ai David di Donatello.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

I blockbuster dell’estate, Jennifer Lopez milf e il procione dei Guardiani della Galassia 3
Si avvicina l’estate 2023 che al cinema si annuncia strepitosa. Il Brutto Il Cattivo presenta i film più attesi della stagione calda. Parleremo di: Spider-Man: across the Spider-Verse, Transformers - Il Risveglio, The Flash, Polite Society, Indiana Jones e il Quadrante del Destino, Mission: Impossible Dead Reckoning Part I. Shark 2, I peggiori giorni, Oppenheimer, Asteroid City.
Poi passiamo alle ultime visioni. Simone Zizzari racconta a Stefano Cocci i Guardiani delle Galassia 3. Altri titoli della settimana: Margaret Qualley in Sanctuary e Jennifer Lopez in The Mother.
Chiudiamo con le uscite in streaming della settimana e qualche considerazione sullo stato attuale dei film con cast stellare che troviamo sulle piattaforme: la versione del XXI secolo dei cari vecchi film per la tv della domenica pomeriggio.
Cercaci su tutti i social.
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

La Roma fantasy di Fast X e quella reale di Lillo e Muccino
Lamborghini dorate che corrono sul Lungotevere di Roma e Jason Momoa che offre un panino con la porchetta a Vin Diesel: è la Roma fantasy di Fast X, il penultimo capitolo della saga delle automobili superveloci, ambientato, in parte, in Italia e nella Capitale.
Parliamo anche di un’altra Roma: quella delle beghe familiari urlate di Gabriele Muccino nella seconda stagione di A casa tutti bene e l’Esquilino ingenuo, naia e multiculturale di Lillo in Grosso guaio all’Esquilino.
Torniamo su Dead Ringers su Prime Video per una recensione ragionata sulla bella serie tv con Rachel Weisz, mentre non manca tempo per due reaction: la delusione di Citadel, che dopo tre episodi è sempre più deludente, e Ragazze Elettriche che in silenzio sta sorprendendo per le sue qualità.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

La paura di Joaquin Phoenix e i problemi di Mandalorian 3 e Christian 2
Beau ha paura con Joaquin Phoenix ha diviso il pubblico. Forse dividere è un termina eccessivo: diciamo che ha fatto schifo quasi a tutti. Ne parliamo anche perché Stefano Cocci ha rivelato non ha capito se ci sia qualcosa da capire nel film di Ari Aster.
Simone Zizzari ha visto Christian 2 e a quanto pare la serie tv italiana su un Cristo di periferia a quanto pare si è sgonfiata dopo un avvio promettente.
Promettente come The Mandalorian 3: Din Djarin porta le sue avventure su Mandalore e la serie tv si fa più complessa politicamente e narrativamente ma forse sarebbe servito del minutaggio più importante per approfondire tutto.
Infine parliamo dell'ultimo trailer di The Flash e di varie cazzate che ora non ricordo.
Time stamp
04:25 Beau ha paura
11:05 Christian 2
18:52 Mandalorian 3
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Noi, Nanni Moretti, Ted Lasso, Rachel Weisz x 2 e i fratelli Russo per tutti
Il Sol dell’Avvenire ha diviso il pubblico e non può essere altrimenti con un autore come Nanni Moretti. Viaggiamo nel mondo del regista romano in salsa felliniana.
In più, Simone racconta Ted Lasso, la serie tv di punta di AppleTv+: tra calcio e ironia scopriamo i segreti di Jason Sudeikis.
Non mancano due reaction per serie tv appena sbarcate in streaming: Dead Ringers e Citadel su Prime Tv. Rachel Weisz farà dimenticare Jeremy Irons? I fratelli Russo eviteranno l’oblio con la loro nuova creatura?
Infine notizie da Oppenheimer e la serie tv Netflix Il Gattopardo.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Animali incazzati e dove trovarli: Cocainorso e tutti gli altri
Una puntata del podcast dedicata a Cocainorso e alla sarabanda di idioti di Elizabeth Banks inseguita da un’orsa strafatta di coca. Come non accadeva da tanto tempo, ci ritroviamo in disaccordo sul valore del film: a uno è piaciuto all’altro no.
Per due cazzoni come noi l’occasione è ghiotta per parlare di un po’ di titoli dedicati ad animali, mammiferi, bestie preistoriche e altre di dubbia provenienza che hanno alimentato gli incubi, alcuni di serie B altri di livello superiore, di intere generazioni: Sharknado, Shark-Il primo squalo, Anaconda, Piranha e tanti altri.
Puntata piena di film, perché ci è rimasto del tempo per parlare (male) di un paio di film che non ci sono piaciuti: La Fine su Netflix e Lo strangolatore di Boston su Disney+.
Ultimo atto: le uscite della settimana. Ne ascolterete delle belle.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Dungeons & Dragons e il ritorno di Affleck+Damon in Air
È il momento dei nerd e dei nostalgici. Mentre il film su SuperMario Bros sbanca il botteghino, Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri ha confermato il buon momento per tutto ciò che arriva dall'universo videoludico (The Last of Us vi dice qualcosa?) o, come in questo caso, dei giochi di ruolo. Quello di Dungeons & Dragons è un successo che va al di là dell'effettivo valore del film e noi cerchiamo di spiegare perché.
Chi invece ha voglia di romantiche storie di un po' di anni fa, Air - La storia del grande salto ci riporta negli anni Ottanta con tutto il loro armamentario rom antico di oggetti e racconti di icone pop e dello sport. Ben Affleck è sia dietro che davanti la cinepresa, con lui il fido amico Matt Damon per raccontare la soria di come la NIke acchiappò la gallina dai canestri d'oro, Michael Jordan.
Per non farci mancare niente si parla anche di:
- The Mandalorian Chapter 22 con Jack Black e Christopher Lloyd
- L'inizio della stagione conclusiva di Succession
- Le uscite streaming e al cinema di questi giorni.
Timestamp dell'episodio:
04:38 - Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri
14:35 - Air - La storia del grande salto
30:20 - The Mandalorian 3: special guest star Jack Black e Christopher Lloyd
31:20 - Cocaine Bear
33:20 - Le uscite della settimana
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

John Wick 4: nunchaku, pistole e giacche al kevlar
Non potevamo mancare l'appuntamento con John Wick 4. Ne parliamo in una puntata in solitaria di Stefano Cocci senza il socio in trasferta.
Puntatina su Netflix per parlare di Era Ora con Edoardo Leo.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

The Last of Us: quello che ascolterete non vi piacerà
The Last of Us non ci è piaciuto, penso aspetteremo ancora un decimo episodio per vedere un vero finale di una prima stagione. Benché sia facile riconoscere alla serie tv di Craig Mazin e Neil Drunkmann un allestimento e una messa in scena sopraffini, facciamo tanta fatica a condividere l’entusiasmo che c’è in giro.
Ne parliamo e poi passiamo oltre, consci che Il Cattivo forse nemmeno guarderà la seconda stagione.
Spazio anche a Shazam! Furia degli dei, consci del fatto che sti cinecomics anche basta.
C’è la lettera di Padre Zizzo e una nota nostalgica per il Superman di Zack Snyder mentre arriva nel mondo la minaccia del Superman di James Gunn.
Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram

Mixed by Erry & Gli Spiriti dell’Isola: Italia-Irlanda Masterclass
Mixed by Erry è il viaggio di Sydney Sibilia nell’Italia degli anni Ottanta e Novanta per scoprire che ancora oggi è affetta dalle stesse malattie; Gli spiriti dell’isola è la metafora di un paese diviso e in guerra visto attraverso la vicenda di due amici che perdono il loro legame.
Bonus track: come sarà LOL 3? Puntata 8 di The Last of Us, aspettando il gran finale (?). Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Edizione straordinaria: Oscar 2023, vincitori e vinti
Gli Oscar 2023 hanno incoronato Everything Everywhere all at once, ma fu vera gloria? Il Cattivo racconta la sua nottata con gli Oscar 2023: dai primi immeritati alle piccole gioie che la serata ha riservato. Il Brutto ha meritatamente dormito.

Creed 3, la saga di Rocky presa a cazzotti
Senza Sylvester Stallone, la saga di Rocky aspira a correre da sola. Riuscirà Creed III a staccare il cordone ombelicale con l’ingombrante genitore? Ne parliamo nella nuova puntata del podcast: Creed III e la saga di Rocky.
In più: Fleishman a pezzi, la serie tv su Disney+ che ha folgorato Stefano Cocci; Shrinking, la serie tv di AppleTv+ che tutti si chiedono se Simone Zizzari riuscirà a terminare; una promessa su The Last of Us; la posta degli ascoltatori.
Siamo su Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e tutte le app gratuite di ascolto podcast… anche Audible. Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Ant-Man and the Wasp: Quantumania & The Whale
Abbiamo visto Ant-Man and The Wasp: Quantumania, ennesimo film del Marvel Cinematic Universe, e The Whale, dramma da camera di Darren Aronofsky con Brendan Fraser e Sadie Sink.
In più, continua la missione sociale de Il Brutto Il Cattivo per sostenere una serie tv abbandonata, The Last of Us, e il ritorno della posta dei lettori.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

1899, Andor, Dahmer, la Marvel: con Federica Aliano scopriamo dove sta andando la serialità televisiva e cinematografica
Con la critica cinematografica e blastatrice dei social Federica Aliano parliamo di dove sta andando la serialità televisiva e cinematografica.
Da una parte, la cancellazione di 1899 da parte di Netflix, dall’altra sono sempre di più i film "a puntate" e che per essere seguiti necessitano di guardare serie tv, disponibili sulla piattaforme streaming della casa di produzione.
Senza considerare la crescente necessità di creare hype sui social, tra meme e reel, mentre il bingewatching ha praticamente cancellato lo spazio e il tempo per digerire temi e spunti di ogni nuovo episodio. Sarò una moda passeggera o un cambiamento epocale nel modo di fruire i contenuti di intrattenimento?
Scottanti domande sulla serialità televisiva e cinematografica a cui non possono rispondere di certo Stefano Cocci o Simone Zizzari. Serve un aiuto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Bussano alla porta e M. Night Shyamalan: è tornato lo Spielberg indiano? Bonus track: Decision to leave
Bussano alla porta è nei cinema italiani e l’occasione è gradita per analizzare e raccontare i film e le serie tv di M. Night Shyamalan: che fine ha fatto il piccolo Spielberg indiano che all'inizio del XXI secolo sembrava dovesse conquistare il mondo?
Bonus track: il capolavoro di Park Chan-wook, Decision to leave che Il Cattivo ha difficoltà a pronunciare ma che lo ha colpito profondamente.
Buon ascolto
Per la recensione di Decision to leave di Coccinema clicca qui http://coccinema.com/2023/02/01/16021/
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Babylon, Tulsa King, Jung_E, That Dirty Black Bag
Babylon è un capolavoro o un flop clamoroso? E Sylvester Stallone ha toppato con la serie tv Tulsa King? Lo spaghetti western rinasce con That Dirty Black Bag? E Netflix ridefinisce lo sci-fi con Jung_E?
Ne parliamo nella solita puntata sgarrupata de Il Brutto Il Cattivo. Buon ascolto. E scusateci.
Per la recensione di Babylon sul blog Coccinema cliccate ➡️➡️➡️ http://coccinema.com/2023/01/19/babylon-recensione-migliori-frasi-e-citazioni/
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Quali sono le serie tv più attese del 2023? The Last of Us, Marvel The Mandalorian 3 e (quasi) tutte le altre
Anno importante per le serie tv questo 2023 iniziato subito con i botti Copenhagen Cowboy e soprattutto The Last of Us. Si continua con The Mandalorian a marzo e poi l’attesa dei prodotti Marvel come Loki e Secret Invasion.
Qualche giorno dopo la registrazione PrimeVideo e AppleTv+ hanno annunciato i programmi per il 2023 ma che ce volete fa?
Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Tutti i film più attesi del 2023: Keanu, Nolan, missioni impossibili, tanto Chamalet e la solita Marvel
Il 2023 promette fuochi d'artificio sul grande schermo. Da Babylon, passando per Keanu Reeves in John Wick 4, un Nolan atomico, un Cruise che resuscita senza dimenticare la Marvel e la sua narrazione seriale. Qual è il film che attendete di più nel 2023? Noi vi raccontiamo i nostri.
Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Gli Oscar al 2022 de Il Brutto Il Cattivo: le nostre Porchette d'oro
Avatar - La via dell'acqua, Tom Cruise, Scissione, Guillermo Del Toro, The Fabelmans, Andor. Sono alcuni dei film, delle serie tv e dei personaggi che abbiamo scelto di premiare con la nostra Poirchetta d'oro. Un duro lavoro, ma qualcuno deve farlo.
Special guest: Kira. Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

The Fabelmans, Il Grande Giorno, Mercoledì, I Migliori Giorni
The Fabelmans è, insieme ad Avatar - La via dell'acqua, il pezzo forte delle festività 2022 al cinema. L'Italia risponde con Aldo, Giovanni e Giacomo e Il Grande Giorno e poi I Migliori Giorni con la coppia di registi Leo-Bruno. Infine, recuperiamo una serie tv di cui si è parlato molto: lo spin off della Famiglia Addams, Mercoledì.
Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Avatar 2 fa acqua? La recensione semiseria del film più atteso dell'anno
James Cameron ci riporta su Pandora con Avatar - La via dell'acqua, il sequel del film con il maggiore incasso della storia del cinema.
I confini del mondo immaginato 13 anni fa dal regista si allargano sempre di più e ci mostrano la ricchezza naturali del pianeta e un nuovo popolo che vive sul reef. E così parte almeno un'ora e mezza di documentario in altissima risoluzione e HFR del National Geographic. A quanto pare Il Brutto non ha apprezzato, Il Cattivo si è entusiasmato. E voi cosa ne pensate?
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

I sequel che avremmo voluto vedere, ma non sono mai stati realizzati
Ne parliamo spesso male, ma non sempre i sequel sono una delusione.
Nell'attesa di Avatar 2, secondo capitolo tra i più attesi della storia del cinema, Il Brutto Il Cattivo cerca i sequel che ci renderebbero felici, come uno che ci restituisca, per due ore, Robin Williams oppure un seguito apparentemente impossibile di Interstellar, Signs o magari vedere come va a finire la storia di Daniel Plainview e suo figlio ne Il Petroliere.
Le idee sono tante, anche a luci rosse (Bolero Extacy), seguiteci nel nostro viaggio tra i "numeri 2" che non ci furono (e saranno?) mai.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Il mio nome è vendetta: Alessandro Gassmann alla conquista dell'algoritmo di Netflix
A sorpresa il film con Alessandro Gassmann, Il mio nome è vendetta, ha conquistato il pubblico di Netflix in tutto il mondo, diventando uno dei film italiani più visti sulla piattaforma.
Il Brutto Il Cattivo vuole capire a quanti biglietti venduti al cinema potrebbero corrispondere tutte le ore di visione accumulate. A parte gli scherzi Il mio nome è vendetta è un esperimento in cui il "cinema" italiano si cimenta con un genere molto forte all'estero: tradotto Liam Neeson, Keanu Reeves e John Wick.
Parliamo anche di un altro genere che sta tirando molto sulle piattaforme, l'action comedy e partiamo in un viaggio da Bud Spencer e Terence Hill fino a Smetto quando voglio.
Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Arriva il Natale, tutti i titoli in uscita tra serie tv e film al cinema
È nell’aria: dai festoni in strada, le vetrine addobbate, pandori e panettoni in esposizione nei supermercati, il Natale 2022 sta arrivando e Il Brutto Il Cattivo vi racconta tutti i film e le serie tv che usciranno per le festività 2022. Così saprete che scusa inventare per evitare la cena dal tal parente o la partita a Mercante in fiera da quegli amici che non vedete da un anno.
Ecco di cosa parliamo:
- Improvvisamente Natale su Prime Video
- The Woman King al cinema
- Slow Horses 2 su AppleTv+
- Una notte violenta e silenziosa al cinema
- Pinocchio al cinema e su Netflix
- Odio il Natale su Netflix
- Avatar - La via dell’acqua al cinema
- The Tourist su Paramount+
- Bardo su Netflix
- The Tourist su Netflix
- Nanny
- Top Gun: Maverick su Paramount+
- Whitney al cinema
- Il grande giorno al cinema
- The Fabelmans al cinema
- Glass Onion su Netflix
- Tulsa King su Paramount+
- Rumore bianco su Netflix
Buon ascolto
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

#13 - I vocali What's App: The Crown 5, 1899, Il Grande Gioco, The White Lotus 2, Echo 3, Falla girare
Tanto streaming, soprattutto Netflix con la quinta stagione di The Crown, il ritorno di quei matti di Dark con 1899, Echo 3 su AppleTv+ e Falla girare su Prime Video.
Poi la facciamo girare e parliamo anche di calcio con Il Grande Gioco su Sky e NOW.
Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Diabolik - Ginko all’attacco + Cabinet of Curiosities + Barbarian: siamo i signori del terrore!
Non volendo abbiamo tirato fuori la perfetta puntata di Halloween. Parliamo del secondo capitolo della saga dedicata al Re del Terrore: Diabolik - Ginko all’attacco non ha diviso perché francamente è un film evitabile e quando parliamo male dei film tiriamo fuori il meglio.
Il Brutto ha visto Cabinet of Curiosities, la miniserie tv presentata da Guillermo Del Toro e, incredibile, gli è piaciuta.
Infine Il Cattivo parla di un film molto discusso: Barbarian. Vi dico subito, bellissimo per due terzi poi svacca male alla fine.
Sempre Il Cattivo ha colto l’occasione per parlare di Lili Amirpour e A Girl Walks Home At Night, se vi capita recuperatelo, addirittura vale i 4 euro del noleggio, guarda un po’ che ve scrivo.
Iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per avere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Timestamp
02:24 Diabiolik - Ginko all'attacco
17:23 Cabinet of Curiosities
26:13 Barbarian
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

#12 I nostri vocali What's App: The Crown 5, Andor, Indiana Jones, Come un padre
Prime impressioni sulla nuova stagione di The Crown su Netflix.
Perché nessuno dice quanto è bella Andor, la serie dell'universo Star Wars disponibile su Disney+?
E poi tante news, fra cui le ultime indiscrezioni su Indiana Jones e un consiglio in vista dei Mondiali di calcio.
Buon ascolto..
Iscrivetevi al podcast, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Black Panther ritorna + The Menu + From
Trentesimo film del Marvel Cinematic Universe, Black Panther: Wakanda Forever è il film del dopo Chadwick Boseman. Riuscirà a soddisfare le enormi aspettative dopo il successo del primo capitolo?
Parliamo anche The Menu, ennesima pietanza sul mondo dell'alta cucina, stavolta con un approccio dissacrante, tra horror e satira sociale. Al cinema con Ralph Fiennes e Anya Taylor-Joy.
Infine, per la serie abbonamenti a piattaforme e come farli fruttare, ancora Paramount+ e il suo From.
Buon ascolto.
Iscrivetevi al podcast, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
Link su Audible
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

Boris 4 e La Stranezza: una puntata “non così italiana”
Boris è tornato con la quarta stagione su Disney+: graffiante, irriverente, prende di mira i tic della contemporaneità e anche il mondo del cinema, delle serie tv e non solo. Stavolta il Dottor Cane del servizio pubblico è stato sostituito dalla Piattaforma Streaming e l’Algoritmo.
Riusciranno i nostri eroi a rimanere se stessi? Su questo punto Simone Zizzari e Stefano Cocci non sono d’accordo.
Abbiamo un altro consiglio. Ancora Italia: parliamo del successo de La Stranezza al cinema.
Buon ascolto
Iscrivetevi al podcast, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk

#11 I nostri vocali: The Bear, Dahmer, Avatar 2, Del Toro+Netflix, i nuovi trailer Marvel
Nuova occasione per ascoltare la chat privata su What’s App tra Il Brutto e Il Cattivo.
Questa settimana sparliamo di:
- The Bear su Disney+
- Dahmer su Netflix
- Avatar 2
- Guillermo del Toro
- Nuovi trailer dalla Marvel
E poi: consigli medici, l’utilità di una polisonnografia quando si invecchia (se interessate inviate email all'indirizzo in basso); e ancora non parlate al Cattivo di fotografia.
Iscrivetevi al podcast, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.
Link diretto allo show
⬇️⬇️⬇️
https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA
➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
📸 INSTAGRAM ilbruttoilcattivo_zc
📪 Entrate nel gruppo Telegram https://t.me/CoccinemaNews
📩email scocci11@gmail.com
📽Il canale YouTube di Simone Zizzari
https://www.youtube.com/user/szizzari
Il blog di Stefano Cocci
✏️Illustrazione di Loris Bosk. Cercatelo su Instagram loris.bosk