
Stefano Poma
By Stefano Poma
Podcast contenente le conversione audio degli articoli pubblicati su www.stefanopoma.it

Stefano PomaAug 15, 2022

Trekking Rifugio Fratelli Calvi

Via Piana - Sentiero tra Carona e Branzi

Escursione sul Monte Berlinghera

Trekking al Bogn di Zorzino - Uno spettacolare orrido sul lago d'Iseo
Articolo: Escursione al Bogn di Zorzino - Orrido sul lago d'Iseo 2022 (stefanopoma.it)
Le spiagge e i faraglioni di roccia del Bogn di Zorzino creano un contesto paesaggistico veramente unico. Proseguendo lungo il sentiero e salendo lungo i monti che delimitano la linea di costa del lago, però si ha la possibilità di ammirare tutto questo da una prospettiva rialzata, capace di esaltare ancor di più la bellezza del paesaggio.

Escursione sui Colli di San Fermo - Giro ad anello attorno ai Colli
Articolo: Escursione sui Colli di San Fermo (stefanopoma.it)
Sulla cima dei colli la vista spazia da nord a sud abbracciando Alpi e Appennini. Da una parte ci sono la Presolana, il Monte Pora, il Pizzo Formico, il Pizzo Coca e il resto delle Orobie bergamasche.
Mentre dall'altra la pianura Padana, le città di Bergamo e Brescia, gli Appennini e una parte del lago d'Endine.

Escursione al Monte Sparavera – Lungo il sentiero 547
Articolo: Escursione al Monte Sparavera - Lungo il sentiero 547 (stefanopoma.it)
Oggi voglio salire sul Monte Sparavera, una docile vetta che, con i suoi 1.336 m, domina dall’alto il lago d’Endine e tutta la val Cavallina.
Si tratta di una passeggiata semplice e adatta a tutti, che si articola lungo morbidi pendii erbosi e cime dalle modeste dimensioni. Ma che, una volta usciti dai boschi e raggiunta la vetta, regala un’ottima vista sulle Prealpi bergamasche e sui sottostanti laghi di Endine e d’Iseo.

Escursione a Cima Comer – Trekking sul Lago di Garda (Autunno 2021)
Articolo: Escursione a Cima Comer - Trekking sul Lago di Garda (2021) (stefanopoma.it)
La sponda bresciana del Lago di Garda è disseminata di montagne a strapiombo sul lago, che garantiscono una visuale splendida a 180° su l’immensa distesa d’acqua sottostante e sulle pendici del Monte Baldo.
Pian piano sto scoprendo sempre nuovi posti e la lista dei luoghi da visitare non fa altro che aumentare.
Oggi però spuntiamo almeno una riga: la nostra meta è Cima Comer.