
Storie di videogame
By Andrea Porta
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Telegram @storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com
*Cover art by Todd

Storie di videogameSep 11, 2023

La storia di GTA - Guardie e ladri
Quando si pensa a Grand Theft Auto a venire in mente sono solitamente due nomi: quello dei fratelli Houser e quello di Rockstar Games. Tuttavia, le origini di una delle saghe di videogame in assoluto più impattanti sul modo di concepire l'intrattenimento moderno sono da rintracciare ben prima del loro contributo. La storia dello sviluppo di GTA è più complessa di quanto si possa immaginare e inaspettatamente ha le sue origini in Scozia, dove un piccolo sviluppatore cresciuto forse troppo in fretta si trova tra le mani un potenziale che inizialmente stenta a riconoscere. Solo successivamente entrano in scena Sam Houser e Dan Houser, i due fratelli che oggi tutti riconoscono come i padri fondatori della saga. Con un modo per il tempo rivoluzionario di concepire l'intrattenimento digitale e un ricco background musicale, vedono in un piccolo e problematico prototipo di DMA Design un'occasione unica per raccontare storie che finora nessuno ha avuto il coraggio di affrontare nell'ambito del videogame. Scopriamo insieme come ci sono riusciti, portando nel giro di pochi anni GTA (Grand Theft Auto) a dominare le classifiche di tutto il mondo.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di Half Life Pt. 2 - Senza un capo dal 1996
Non solo Valve è riuscita a sopravvivere al suo primo gioco, ma con esso ha anche cambiato profondamente l'industria del videogame. Anche per questo, Gabe Newell si pone obiettivi molto alti per il diretto seguito, e i lavori sembrano partire nel migliore dei modi. L'ambizione, tuttavia, presenta un conto molto salato, e l'assoluta libertà che si respira negli uffici di Valve si rivela per certi versi un'arma a doppio taglio. Se vi siete mai chiesti perché il fantomatico Half Life 3 sia sparito dai radar, per riemergere solo raramente, la storia dello sviluppo di Half Life 2 e dei suoi episodi successivi contiene molte delle risposte che cercate.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di Half Life - Chi vuol essere milionario
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Telegram @storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di Resident Evil Pt. 2 - La chiusura del cerchio
L'incredibile successo del secondo episodio cambia Resident Evil per sempre. Shinji Mikami continua a supervisionare la saga in Capcom, mentre Hideki Kamiya sembra destinato a traghettarla verso una nuova generazione di console. Tuttavia, i colpi di scena non mancano: uno spin off viene trasformato in fretta e furia in un capitolo principale, mentre le aziende concorrenti mettono una pressione inaspettata a Yoshiki Okamoto, costringendolo a fare delle difficili scelte commerciali. Tutto questo e molto altro nella seconda parte della storia dello sviluppo di Resident Evil! Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di Resident Evil - Casa dolce casa
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di Halo Pt. 2 - Per dominare il mondo
Con una telefonata, le storie di Halo e di Bungie cambiano per sempre, e la compagnia fondata da Alex Seropian e Jason Jones diventa improvvisamente responsabile del gioco di punta di una console costata centinaia di migliaia di dollari. Il problema? Un gioco ancora non c'è. Se già arrivare all'uscita del primo Halo sarà un'impresa non da poco, con la maturità della saga (e dell'azienda) giungeranno anche grandi responsabilità e grandi problemi da risolvere. Nella seconda parte della storia di Halo scopriamo insieme la storia di uno sviluppo tormentato, eppure straordinariamente creativo e geniale.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di Halo - Sette passi
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di Metal Gear Solid Pt. 2 - L'eredità nascosta
Giunta alla sua maturità, la saga di Metal Gear conosce un enorme successo di fama e pubblico, e inevitabilmente incontra i primi grandi ostacoli. Le ambizioni, l'insaziabile fame e curiosità dei fan, i concorrenti che non stanno certo fermi a guardare. Scopriamo insieme come Hideo Kojima abbia attraversato ogni tempesta con la sua proverbiale tranquilla determinazione, assicurando alla sua creatura la singolare capacità di rimanere sempre sincera con se stessa (al netto di qualche gustoso raggiro nei confronti dei fan). Non è un caso che, con la sua conclusione, si sia chiuso anche un pezzo di storia del videogame.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di Metal Gear Solid - Rivoluzioni silenziose
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Telegram @storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

Off the record #10 - Deadly Premonition
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

Off the record #9 - No Man's Sky
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

Off the record #8 - Unreal Engine, Kenobi e The Mandalorian: non solo videogame
Unreal Engine sta trasformando la produzione cinematografica. Il rapporto tra cinema è videogame è sempre stato di reciproca ispirazione su temi e personaggi, ma a partire dal 2018 qualcosa è cambiato. Il Volume (detto anche Stagecraft), ideato durante la produzione di The Mandalorian, sta completamente rivoluzionando non solo la vita sul set ma anche la timeline produttiva e il coinvolgimento dei tecnici degli effetti speciali. Tutto questo è stato possibile solo grazie a un'implementazione di Unreal Engine, con contributi diretti e costanti da parte di Epic Games. Una tecnologia che continua ad evolversi, viene ormai regolarmente utilizzata per le serie TV di Star Wars tra cui Kenobi, e sta vedendo le sue prime applicazioni anche al cinema. Scopriamo insieme com'è nato uno degli avanzamenti tecnologici più impattanti degli ultimi anni nel mondo dell'intrattenimento.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di Bioshock Pt. 2 - Le ali di Icaro
Tre studi di sviluppo e altrettanti capitoli, dodici anni, milioni di copie vendute, innumerevoli premi vinti. Eppure, di tutte le centinaia di persone toccate dalla storia di Bioshock, quasi nessuno la ricorda con affetto. Nella seconda e ultima puntata dedicata all'opera di Ken Levine, della sua Irrational Games e di 2K Marin, scopriamo come dalle profondità di Rapture alle vette di Columbia la strada sia stata costellata non solo di grandi successi, ma anche di enormi difficoltà.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di Bioshock - Genio e irrazionalità
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

Off the record #7 - World of Warcraft
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

Off the record #6 - CD PROJECT e Unreal Engine 5
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di The Witcher Pt. 2 - Il volo della fenice
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

La storia di The Witcher - La nascita del Lupo
Per parlare della storia dello sviluppo di The Witcher bisogna partire molto prima, e rintracciarne le origini in una Polonia degli anni 80/90 nella quale dominavano i Computer Market, mercatini a cielo aperto dove era possibile trovare pezzi di PC di seconda mano e copie di videogame più o meno legali. Proprio in questo contesto Marcin Iwiński e Michał Kiciński hanno fatto le loro prime fortune, grazie a una filosofia di pubblicazione orientata a fornire il massimo dei benefici al cliente: l'unico modo per combattere la dilagante pirateria. Il passo verso lo sviluppo non è stato breve né facile: scopriamo insieme come CD PROJECT abbia affrontato passi falsi, fallimenti e clamorosi all-in finanziari per arrivare alla pubblicazione del primo The Witcher, esportando la fama dei romanzi di Andrzej Sapkowski in tutto il mondo.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame
Instagram @storiedivideogame
email: storiedivideogamepodcast@gmail.com

Off the record #5 - Cyberpunk 2077

Update #1 - Aprile 2022
Un breve update sullo stato del podcast Storie di Videogame, a meno di quattro mesi dal lancio: parliamo di ascolti, iscritti, classifiche, delle donazioni su Ko-Fi e dei prossimi episodi in arrivo!

Off the record #4 - Jedi: Fallen Order

La storia di Dark Souls Pt. 2 - Gli occhi dell'abisso
Nella seconda e ultima puntata dedicata alla storia di Dark Souls, scopriamo insieme come FromSoftware e Hidetaka Miyazaki si confrontano con un successo che sembra non conoscere confini, e soprattutto con cicli di sviluppo che si avvicendano con una velocità impresssionante, arrivando a coinvolgere Sony Japan Studio per Bloodborne. Anche una formula di gioco che sembra ormai totalmente consolidata, tuttavia, può riservare come vedremo insidie impreviste, soprattutto quando l'ambizione e il desiderio di fare sempre di meglio sfuggono di mano. Colpi di scena, drammi, successi, enormi riconoscimenti: una storia di videogame che condensa tutti gli alti e bassi della meravigliosa industria del videogioco.

La storia di Dark Souls - Anime in cerca d'autore

La storia di Alan Wake - Segui la luce
Cinque anni di sviluppo non sono un lasso di tempo inaccettabile per un videogame con grandi ambizioni, ma la storia di Alan Wake è unica nel suo genere. Non capita spesso che i lavori su un gioco vengano fermati e si ricominci da capo, cercando di salvare il salvabile. Eppure, solo così il direttore creativo Sam Lake e il resto del team Remedy Entertainment sono riusciti a riportare lo scrittore alla luce, per poi scontrarsi con un deludente risultato iniziale di vendite. Scopriamo insieme questo lungo viaggio nell'oscurità, e i suoi imprevedibili sviluppi più recenti.

Off the record #3 - Kingdom Come Deliverance
Oltre sette anni di sviluppo costantemente sull'orlo del fallimento. La storia dello sviluppo di Kingdom Come: Deliverance è una testimonianza di quanto difficile possa essere far emergere la propria idea e i propri talenti, per quanto validi, quando non c'è da subito un grande nome a supporto. È anche, e soprattutto, la storia di un team atipico, quello di Warhorse Studio, fatto di passioni brucianti e caratteri forti. Una storia di scontri interni, ritardi e grandi talenti, che hanno consegnato ai giocatori un singolare omaggio alla storia ceca.

La storia di Mass Effect Pt. 2 - L'inizio della fine
Superando difficoltà impreviste e divisioni interne, hanno soprattutto imparato a lavorare come una squadra, condividendo sin da subito ogni aspetto dello sviluppo tra i vari dipartimenti. Il risultato è una trilogia che, soprattutto rivista oggi in prospettiva, merita di essere menzionata insieme alle più grandi space opera letterarie e cinematografiche di tutti i tempi.

La storia di Mass Effect - Puntando alle stelle

Off the record #2 - Alien Isolation
Il creative director Alistair Hope e il team di Creative Assembly non avevano alcuna esperienza con il genere survival horror, e hanno superato sfide enormi per concretizzare la loro visione, consegnando nelle mani dei giocatori non solo un grande passo avanti per le intelligenze artificiali, ma anche un sentito e incredibile omaggio alla pellicola originale.

Off the record #1 - Disco Elysium
Con questa prima puntata "Off the record" si inaugura il nuovo formato di Storie di Videogame, che andrà ad alternarsi alle puntate principali. Non scriptato e dedicato a giochi più recenti, o le cui storie non necessitano di una sceneggiatura approfondita.
Disco Elysium è un'anomalia, in molti sensi. Statisticamente, è quasi impossibile che uno sviluppatore indipendente faccia successo al primo colpo autopubblicandosi. L'Estonia non è certo una culla dello sviluppo di videogame. La totale mancanza di fondi economici e di competenze tecniche non rappresentava certo la migliore delle basi. Eppure, Robert Kurvitz, Alexander Rostov, Kaur Kender e il collettivo ZA/UM hanno sovvertito ogni pronostico: scopriamo insieme come e perché in questo primo Off the record dedicato alla storia dello sviluppo di Disco Elysium.

La storia di Assassin's Creed - Tutto è lecito
Lo sviluppo di Assassin's Creed è un esempio perfetto di quanto caotico, imprevedibile e meraviglioso possa essere lo sviluppo di un videogame. Il mandato aziendale messo da Ubisoft nelle mani di un giovane game designer di nome Patrice Desilets sembra una sfida impossibile, eppure, in cerca di una libertà creativa della quale sente di non poter fare a meno, il protagonista di questa storia farà di tutto per andare ben oltre la richiesta, consegnando nel tentativo un gioco tanto incompleto quanto straordinariamente influente. Letteralmente, una storia di videogame dove "tutto è lecito".

La storia di Tomb Raider - Territori inesplorati
Lara Croft è molto più di un personaggio di un videogame. Sopravvivendo a cambi generazionali, culturali e sociali è ancora oggi un'icona riconosciuta e amata in molti ambiti. Vedendola oggi, è difficile pensare che le sue origini siano da rintracciare in una piccola cittadina nel centro dell'Inghilterra: scopriamo insieme la storia dello sviluppo di Tomb Raider, conoscendo da vicino la figura enigmatica di Toby Gard e i retroscena dei suoi anni in Core Design.

La storia di The Last of Us - L'arte del fallimento
Scopriamo insieme come l'arte del fallimento abbia reso possibile arrivare ad un videogioco che in pochissimi anni ha già fatto storia, elevando la reputazione di Naughty Dog oltre ogni aspettativa, e celebrando il suo padre spirituale Neil Druckman come uno dei più importanti narratori contemporanei. Questa è la storia dello sviluppo di The Last of Us.
