
Lo Scassapizza (Tanzen Vs Pizza)
By Antonio Fucito
Gli accadimenti, le avventure mangerecce, food blogger, Instagram, Influencer e la comunicazione attorno a questo argomento.
------------------------
► Sito ufficiale: garage.pizza
► Podcast Audio: garage.pizza/Podcast
► Youtube: garage.pizza/Youtube
► Instagram: garage.pizza/Instagram
► Facebook: garage.pizza/Facebook

Lo Scassapizza (Tanzen Vs Pizza)Jul 01, 2018

Le scaramucce tra produttori di farina, pomodoro e altro
Finalmente si riparte con le fiere dedicate al cibo! Vi racconto del SIGEP di Rimini, dedicato soprattutto alla panificazione, caffè e gelato, per poi virare su quello che succede tra produttori di farina, pomodoro e altri ingredienti, che spesso si legano con pizzaioli e altre persone, a mo’ di calciomercato, e sono in competizione mediatica e commerciale tra loro. Talvolta esagerando.
Gli argomenti di questa puntata:
00:00 Intro
01:27 Resoconto SIGEP Rimini, tra bakery, gelato e caffè.
11:00 Le scaramucce tra produttori di farina, pomodoro e altro.

Ha senso parlare di donne nel mondo Pizza? E l'impatto della guerra sulla ristorazione
Podcast più serioso in questa settima puntata della sesta stagione. Gli argomenti li vedete nel titolo, ma in realtà ho divagato tanto anche sui concetti che stanno alla base: violenza sulle donne, parità di genere, inclusività, informarsi sulla guerra e tutti i rispettivi impatti che hanno poi sull'argomento che tratto da queste parti, ovvero cibo, ristorazione e pizza. Spero apprezziate il punto di vista! Ma è importante confrontarsi anche sul proprio.
Gli argomenti di questa puntata:
00:00 Intro
01:08 Ha senso parlare ancora di "Donne nel mondo Pizza?"
20:34 L'impatto della guerra sulla ristorazione

Dal virtuale al reale grazie alla Pizza. Ode al Ripieno. Dannate burratine sulla Pizza.
Sesta puntata dello Scassapizza, si ritorna su tre argomenti con il primo che mi sta particolarmente a cuore: grazie alla pizza, intesa come passione comune e anche come mezzo di racconto online, sono passato spesso dal virtuale al reale con le persone, alcune delle quali sono diventate amiche. E poi ode al Ripieno (calzone), poco presente in carta al di fuori della Campania e di parte del sud Italia. E poi, prendendo spunto dal nostro gruppo Facebook, ho visto cose che voi umani…ovvero la burratina come extra su ciascuna pizza proposta in pizzeria.
Gli argomenti di questa puntata:
- 00:00 Intro
- 01:19 Dal virtuale al reale grazie alla pizza.
- 15:18 Ode al ripieno, poco presente in giro per le pizzerie italiane
- 19:40 Dannate burratine sulla pizza

Come sono le pizzerie a Barcellona
Puntata monoargomento per la quinta puntata di Scassapizza, dedicata al mio recente viaggio a Barcellona. Ho provato 5 pizzerie napoletane e non, tanto altro cibo: ve ne parlo in maniera estensiva in questo podcast, con una intro e una outro particolarmente corpose!

La Pizza si fa buona pure in Giappone. Gli influencer, Instagram e le ADV
Quanto mi piace andare agli estremi di uno stesso argomento: questa volta vi parlo di come la pizza è super buona anche fuori Napoli, anche in Giappone, in barba ai luoghi comuni e le certezze degli integralisti. Poi parliamo di influencer e blogger che usano le sponsorizzate su Instagram e gli altri social (spoiler, è normale) e infine delle prossime fiere e eventi legati al mondo pizza che ci saranno nei prossimi mesi, anche by Garage Pizza. Saluti da Barcellona! Sto provando tante pizzerie anche da consigliarvi.
Gli argomenti di questa puntata:
00:00 Intro + Barcellona
01:03 La pizza è buona anche fuori Napoli, fino al Giappone
14:20 Influencer e blogger che sponsorizzano i propri contenuti su Instagram
21:20 Le fiere ed eventi 2022 nel mondo Pizza

Gli errori delle pizzerie verso i clienti. E poi, ha senso il menu fisso a San Valentino e altre feste?
Dopo avervi parlato degli errori che il cliente non deve commettere in pizzeria, è il momento di fare il discorso inverso, con tutto quello che un ristoratore e un cameriere deve evitare nei confronti degli avventori, come comportamento e come locale. Poi si parla di menu fisso in pizzeria, che viene fatto spesso e MALE in occasione delle festività, con qualche consiglio e mio punto di vista. Infine si parte per Barcellona! Proverò un po' di pizzerie, ma voglio anche un po' di vostri consigli su quali provare, ma anche sulla cucina catalana.
Sfatiamo poi uno dei miti più fantasiosi ahimé veicolati anche da qualche collega, come quello dell’acqua di Napoli, fino a disquisire su come funziona il rapporto tra la pizzeria e influencer / food blogger / giornalisti.
Gli argomenti di questa puntata:
00:00 Intro
01:25 Gli errori che le pizzerie commettono nei confronti dei clienti
18:33 Menu fisso in pizzeria per San Valentino e altre feste? Per me ha poco senso
25:45 Road to Barcellona, vi racconterò le pizzerie migliori lì

I pizzaioli di oggi pensano solo all’apparenza, i giornalisti scroccano in pizzeria
Un Podcast un po’ amaro quello di oggi, perché parte dalla consapevolezza che le nuove generazioni di pizzaioli, ma anche gran parte delle precedenti, non hanno voglia di tramandare la storia legata alla pizza, i suoi usi e costumi, il perché si fanno certe cose: conoscere e tramandare il passato permette di affrontare meglio presente e futuro, facendo il salto di qualità.
Sfatiamo poi uno dei miti più fantasiosi ahimé veicolati anche da qualche collega, come quello dell’acqua di Napoli, fino a disquisire su come funziona il rapporto tra la pizzeria e influencer / food blogger / giornalisti.
Gli argomenti di questa puntata:
00:00 Intro
00:42 I pizzaioli di oggi pensano solo all’apparenza, dimenticando la storia e il perché fanno pizza
14:17 Sfatiamo il mito dell’acqua di Napoli che rende la pizza così buona
18:36 Foodblogger, influencer e giornalisti che scroccano in pizzeria

Napoli capitale della Pizza: perché gli altri rincorrono ancora (e altre news)
Dopo 9 mesi di assenza, torna la nuova stagione di Scassapizza!
Senza video e con un nuovo format che vi spiego nell'introduzione, composto da più argomenti per ogni puntata, a cadenza settimanale.
Gli argomenti di questa puntata:
00:00 Intro |
02:48 Napoli capitale della Pizza. Perché gli altri rincorrono ancora |
19:53 Guida al Cliente Perfetto, gli errori da non fare in pizzeria |
30:52 Il mio burnout sugli account legati alla pizza, come ho cambiato il mio account Instagram |

Più importanti i lettori o propri interessi nel racconto della Pizza?
Puntata di Scassapizza sotto forma di flusso di coscienza, durante il quale mi interrogo su cosa è importante quando si posta su Instagram oppure su un sito come Garage Pizza. Contenuti per i lettori o solo per i propri interessi, economici, da pacca sulla spalla o altro? Io ovviamente sono del primo partito: creazione di contenuti che possano generare un consiglio, uno spunto di discussione e comunque un'interazione con chi ti segue.

Pizza: senza rinunciarci, i miei consigli su come perdere peso
A distanza di un paio di mesi da precedente video, continuo a raccontarvi la mia esperienza di come ho perso diversi kg cambiando tono muscolare, senza rinunciare a mangiare le mie solite 2-3-4 pizze settimanali, supportate da vino e altri "sfizi".
Condivido con voi alcuni consigli sulla base della mia esperienza, che potrebbero servire come spunto per approcciare ad uno stile migliore e quindi non rinunciare alle proprie passioni culinarie.
Mente e metabolismo sono le chiavi, con qualche consiglio pratico, senza metodi scientifici o rivoluzionari, che ho applicato anche io.

Ho provato altre 5 Pizze surgelate in Pandemia
Mi sono SACRIFICATO ancora una volta per voi, testando 5 pizze surgelate facilmente reperibili nei supermercati, con una valutazione per ciascuna e la classifica finale. In questa puntata speciale solo audio del podcast, le valutazioni generali, su Garage.Pizza le foto, i valori nutrizionali, l'articolo e il video!

Mangiare la Pizza: le differenze tra Italia e Giappone
La parola “Pizza” è una delle poche che non necessita di traduzione. In Giappone la sua diffusione è relativamente recente, ma adesso possiamo trovare pizzerie di qualità non solo a Tokyo ed Osaka, che offrono declinazioni napoletane, italiane e frutto della sperimentazione in loco.
Ci sono alcune differenze riguardo a come viene consumata in Italia e in Giappone, ve ne parlo nella nuova puntata dello Scassapizza!

5 errori da non commettere con la Pizza fatta in Casa
Dopo i consigli su come cominciare a fare la pizza fatta in casa, vi parlo degli errori anche banali da non commettere per ottenere il risultato migliore possibile. Dalla preparazione dell'impasto alla lievitazione, fino alla cottura!

Pizza fatta in casa: i miei consigli per iniziare
Siete alle prime armi con la pizza fatta in casa? Vi dilettate per passione oppure per curiosità? Ho pronto qualche consiglio per partire col piede giusto o migliorare le vostre prime creazioni!
Trovate tutte le guide (dalle semplici alle complesse) e i consigli su Garage Pizza, nella sezione "Fatta in casa".

La Mozzarella di Bufala sulla PIZZA, va bene congelarla?
Degna compagna della pizza in alternativa al fiordilatte e su tante versioni "bianche", la Mozzarella di Bufala Campana DOP è frutto di discussioni, esaltazioni ma anche contraffazioni. Ha senso inoltre modificare il disciplinare per favorirne l'uso in alta ristorazione, l'esportazione senza alterarne le qualità organolettiche e in generale la sua diffusione all'estero?

Come mangiare al meglio la Pizza da asporto e a domicilio
Tante pizzerie si sono dovute reinventare per l''asporto e domicilio, gli ordini da casa sono aumentati vertiginosamente: dopo aver provato centinaia di pizze in questa modalità, condivido con voi il mio vademecum su come ordinare la pizza da asporto oppure a domicilio, tra consigli e qualche piccolo accorgimento per goderla al massimo!

Come ho perso tanti Kg senza dover rinunciare a tanta Pizza
Negli ultimi mesi ho perso diversi kg e cambiato tono muscolare, senza rinunciare a mangiare le mie solite 2-3-4 pizze settimanali, supportate da vino e altri "sfizi".
Condivido con voi la mia esperienza, che potrebbe servire come spunto per approcciare ad uno stile migliore e quindi non rinunciare alle proprie passioni culinarie oppure essere particolarmente in sovrappeso.
Mente e metabolismo sono le chiavi, con qualche consiglio pratico, senza metodi scientifici o rivoluzionari, che ho applicato anche io.

50 Top Pizza 2020, cosa ha funzionato e cosa no
Pochi giorni fa si è conclusa l'edizione 2020 di 50 Top Pizza, tra le classifiche sulle pizzerie più conosciute dagli addetti ai lavori. In questo podcast parlo di come è andata la premiazione finale, del metodo di valutazione utilizzato - riguardo il quale mi trovo in disaccordo - della sua valenza per i consumatori e della comunicazione utilizzata. Senza dimenticare le polemiche che ogni anno accompagnano questa classifica da parte dei pizzaioli e degli appassionati più informati!

Il Pizzaiolo Vesi infanga Napoli, le reazioni scomposte, il mondo Pizza che fa fatica a comunicarsi
Con un video sui Social, il pizzaiolo napoletano Giuseppe Vesi ha elencato secondo lui qual è la differenza tra Milano e Napoli: nella prima esporre il Rolex mentre si guida, nella seconda ti tagliano il braccio. Un'uscita infelice che ha scatenato a ragione un vespaio di critiche e polemiche, che rapidamente sono diventate però scomposte, da parte della stampa e dei consumatori. Questa vicenda, che andrebbe archiviata il prima possibile, ha evidenziato inoltre un problema di comunicazione che continua a tediare il Mondo Pizza, incapace di "vendersi" per bene all'esterno. Ne parlo in questo video-podcast, che segna il ritorno dello Scassapizza a cadenza settimanale!

Pizza Hut: il presunto fallimento e chi ci gode per difendere la pizza italiana
Negli scorsi giorni è circolata la notizia del fallimento di Pizza Hut, storica catena di pizzerie americana. Si tratta invece di una ristrutturazione con aiuti statali come quella avvenuta, ad esempio, nel 1996 per Marvel. Tanti blog e testate hanno riportato questa fake news, alcuni anche ironizzando sul fallimento e mostrando una certa felicità in favore della nostra pizza italiana artigianale. Ne parlo in questo podcast, tra l'impatto culturale che ha avuto Pizza Hut sul mercato americano e la becera e populista associazione tra due concetti di pizza dalle dinamiche economiche e di marketing completamente differenti tra loro.

Il Mondo Pizza è malato, dai pizzaioli ai siti di informazione.
Tempo di critica, quasi sempre costruttiva, in questo nuovo podcast. Nel mondo pizza ci sono alcune dinamiche che non mi piacciono e che non ho mai riscontrato con tale forza in altri campi di cui mi occupo. Pizzerie e pizzaioli spesso litigano inutilmente tra di loro con motivazioni futili, senza contare le "fazioni" legate ai produttori o scuole di pensiero. Stessa cosa per influencer, blog e siti di informazione, che spesso non hanno una linea editoriale concreta e sono distruttivi anziché costruttivi nel raccontare il mondo della pizza e della ristorazione.

Le polemiche sul Delivery Pizza in Campania, il processo mediatico a Gino Sorbillo
Anche in Campania, finalmente, sarà possibile fare il delivery di cibo, tra cui la pizza. Le misure restrittive del governatore De Luca, però, hanno generato parecchie polemiche nel Mondo Pizza, che ha protestato a diverso titolo. In aggiunta, Gino Sorbillo, il famoso e mediatico pizzaiolo napoletano, ha subito diversi attacchi da chi gli contesta di aver portato avanti questa causa solo per visibilità, senza realmente essere interessato alla consegna a domicilio. Ne parlo in questo Podcast, col mio punto di vista sulle tante pizzerie che si sono fatte trovare impreparate, e sulle critiche fatte a Gino Sorbillo, in parte condivisibili, in parte assolutamente gratuite.

Francesco Martucci - Pizzaioli in Quarantena
Francesco Martucci dei I Masanielli a Caserta, una delle pizzerie più conosciute d'Italia. Con lui abbiamo parlato del mondo Pizza in generale, del suo modo di fare pizza, di cosa sta facendo e di una delle sue tante passioni, quella per i videogiochi horror.
Pizzaioli in Quarantena è una chiacchierata giornaliera in diretta con alcuni dei pizzaioli che sono, come tutti noi, in quarantena. Come stanno affrontando la mancanza di lavoro, come va la pizzeria, magari la loro ricetta per la pizza fatta in casa….rispondendo alle domande dei presenti in diretta.
Trovate dettagli e calendario su Garage.Pizza, la diretta è ogni giorno alle 16 su Facebook, Twitch, Youtube e Twitter, entro 24 ore in replica su IGTV, sul sito e sotto forma di Podcast Audio!

Renato Bosco - Pizzaioli in Quarantena
Renato Bosco, maestro panificatore di Verona, patron di Saporè, che recentemente ha aperto anche a Milano. Con lui abbiamo parlato del percorso per diventare pizzaiolo, di cosa sta facendo in quarantena, delle scuole di pensiero differenti nel fare pizza.
Pizzaioli in Quarantena è una chiacchierata giornaliera in diretta con alcuni dei pizzaioli che sono, come tutti noi, in quarantena. Come stanno affrontando la mancanza di lavoro, come va la pizzeria, magari la loro ricetta per la pizza fatta in casa….rispondendo alle domande dei presenti in diretta.
Trovate dettagli e calendario su Garage.Pizza, la diretta è ogni giorno alle 16 su Facebook, Twitch, Youtube e Twitter, entro 24 ore in replica su IGTV, sul sito e sotto forma di Podcast Audio!

Gino Sorbillo - Pizzaioli in Quarantena
Gino Sorbillo, il pizzaiolo più amato e chiacchierato d’Italia. Con lui abbiamo parlato del mondo Pizza, di quello che sta facendo nel tempo libero, delle sue pizzerie (a Milano riapre il delivery) e di tanto altro, con un consiglio finale per tutte le pizzerie.
Pizzaioli in Quarantena è una chiacchierata giornaliera in diretta con alcuni dei pizzaioli che sono, come tutti noi, in quarantena. Come stanno affrontando la mancanza di lavoro, come va la pizzeria, magari la loro ricetta per la pizza fatta in casa….rispondendo alle domande dei presenti in diretta.
Trovate dettagli e calendario su Garage.Pizza, la diretta è ogni giorno alle 16 su Facebook, Twitch, Youtube e Twitter, entro 24 ore in replica su IGTV, sul sito e sotto forma di Podcast Audio!

Salvatore Lioniello - Pizzaioli in Quarantena
Salvatore Lioniello, pizzaiolo tra i più seguiti online e patron dell'omonima pizzeria a Succivo, Caserta. Con lui abbiamo parlato del mondo Pizza, delle sue ricette per la pizza fatta in casa e della pizzeria in generale.
Pizzaioli in Quarantena è una chiacchierata giornaliera in diretta con alcuni dei pizzaioli che sono, come tutti noi, in quarantena. Come stanno affrontando la mancanza di lavoro, come va la pizzeria, magari la loro ricetta per la pizza fatta in casa….rispondendo alle domande dei presenti in diretta.
Trovate dettagli e calendario su Garage.Pizza, la diretta è ogni giorno alle 16 su Facebook, Twitch, Youtube e Twitter, entro 24 ore in replica su IGTV, sul sito e sotto forma di Podcast Audio!

Petra Antolini - Pizzaioli in Quarantena
Petra Antolini è pizzaiola e proprietaria del Ristorante Pizzeria Settimo Cielo a Settimo di Pescantina, provincia di Verona. Con lei abbiamo parlato delle donne nel mondo Pizza, della pizza fritta, del delivery in questi tempi di quarantena.
Pizzaioli in Quarantena è una chiacchierata giornaliera in diretta con alcuni dei pizzaioli che sono, come tutti noi, in quarantena. Come stanno affrontando la mancanza di lavoro, come va la pizzeria, magari la loro ricetta per la pizza fatta in casa….rispondendo alle domande dei presenti in diretta.
Trovate dettagli e calendario su Garage.Pizza, la diretta è ogni giorno alle 16 su Facebook, Twitch, Youtube e Twitter, entro 24 ore in replica su IGTV, sul sito e sotto forma di Podcast Audio!

Alessandro Condurro - Pizzaioli in Quarantena
Con Alessandro Condurro, de L'Antica Pizzeria da Michele, abbiamo parlato dei decreti legge a supporto dei ristoratori, della pizzeria storica e delle sue sedi, di consigli su cosa fare in questi tempi di quarantena, del mondo pizza spesso troppo gossipparo.
Pizzaioli in Quarantena è una chiacchierata giornaliera in diretta con alcuni dei pizzaioli che sono, come tutti noi, in quarantena. Come stanno affrontando la mancanza di lavoro, come va la pizzeria, magari la loro ricetta per la pizza fatta in casa….rispondendo alle domande dei presenti in diretta.
Trovate dettagli e calendario su Garage.Pizza, la diretta è ogni giorno alle 16 su Facebook, Twitch, Youtube e Twitter, entro 24 ore in replica su IGTV, sul sito e sotto forma di Podcast Audio!

Franco Pepe - Pizzaioli in Quarantena
Terzo appuntamento con Pizzaioli in Quarantena, chiacchierata giornaliera in diretta con alcuni dei pizzaioli che sono, come tutti noi, in quarantena. Come stanno affrontando la mancanza di lavoro, come va la pizzeria, magari la loro ricetta per la pizza fatta in casa….rispondendo alle domande dei presenti in diretta.
Ospite Franco Pepe, patron di Pepe in Grani a Caiazzo, Caserta.
Trovate dettagli e calendario su Garage.Pizza, la diretta è ogni giorno alle 16 su Facebook, Twitch, Youtube e Twitter, entro 24 ore in replica su IGTV, sul sito e sotto forma di Podcast Audio!

Vincenzo "Capvin" Capuano - Pizzaioli in Quarantena
Secondo appuntamento con Pizzaioli in Quarantena, chiacchierata giornaliera in diretta con alcuni dei pizzaioli che sono, come tutti noi, in quarantena. Come stanno affrontando la mancanza di lavoro, come va la pizzeria, magari la loro ricetta per la pizza fatta in casa….rispondendo alle domande dei presenti in diretta.
Ospite Vincenzo Capuano, CEO e pizzaiolo delle omonime pizzerie a Napoli e Pompei.
Trovate dettagli e calendario su Garage.Pizza, la diretta è ogni giorno alle 16 su Facebook, Twitch, Youtube e Twitter, entro 24 ore in replica su IGTV, sul sito e sotto forma di Podcast Audio!

Salvatore Santucci – Pizzaioli in Quarantena
La prima puntata di Pizzaioli in Quarantena, una chiacchierata giornaliera in diretta con alcuni dei pizzaioli che sono, come tutti noi, in quarantena. Come stanno affrontando la mancanza di lavoro, come va la pizzeria, magari la loro ricetta per la pizza fatta in casa….rispondendo alle domande dei presenti in diretta.
Ospite di questa prima puntata Salvatore Santucci, maestro pizzaiolo di Ammaccàmm a Pozzuoli, Napoli.
Trovate dettagli e calendario su Garage.Pizza, la diretta è ogni giorno alle 16 su Facebook, Twitch, Youtube e Twitter, entro 24 ore in replica su IGTV, sul sito e sotto forma di Podcast Audio!

Come il mondo Pizza sta reagendo alla quarantena
In un momento in cui è tutto fermo e bisogna restare a casa il più possibile, in questo podcast ho cercato di fare il punto su come stanno reagendo i pizzaioli a questo periodo di quarantena, oltre ad un po’ di valutazioni generali. Tante persone, poi, si stanno cimentando nella pizza fatta in casa, e noi di Garage Pizza stiamo condividendo con voi un po’ di articoli con qualche consiglio:

Pizza fatta in casa: qualche consiglio per la napoletana e in teglia!
Durante questo periodo particolare in tanti si stanno "ingegnando" per passare il tempo. Con le tante pizzerie chiuse anche per il solo delivery, fare la pizza a casa è diventato un must!
In questo podcast vi do qualche consiglio su come farla e gli errori grossolani da non commettere.
Se volete approfondire nel dettaglio, su Garage.Pizza trovate il metodo e la ricetta per fare la pizza in teglia a casa, e lo speciale in due puntate intitolato "Da Zero a Pizza fatta in casa", per creare la pizza napoletana nelle mura domestiche.

L'Italia si indigna per la Pizza Coronavirus: ne valeva la pena?
Ritorno sull'argomento Coronavirus in seguito al video di Canal+ che prendeva in giro gli italiani sul Coronavirus, sfruttando la pizza come veicolo del contagio.
In tanti si sono indignati e hanno fatto fronte comune, sono partite addirittura querele e sfottò dello stesso tenore, se non peggiori. Come al solito ci muoviamo per le cose non necessarie, abbiamo fatto di peggio verso i cinesi e forse dovremmo concentrarci sull'impatto che la malattia COVID-19 sta avendo sulle attività ristorative e l'economia in generale.

L'impatto del Coronavirus sulle pizzerie (e ristoranti)
L'emergenza Coronavirus sta avendo un impatto economico negativo soprattutto nelle regioni colpite dai focolai: meno persone in giro, supermercati svuotati, pizzerie e ristoranti semivuoti.
Alcune stanno reagendo con iniziative di sensibilizzazione, in generale bisogna avere buon senso e prestare attenzione, ma non farsi trasportare dalla paura: nuovo podcast sull'argomento.

Appello ai pizzaioli e agli appassionati di pizza: usate la vostra testa
I Social, i programmi televisivi e lo studio hanno indubbiamente aumentato l'attenzione attorno al mondo pizza, la qualità delle pizzerie e la passione per questo prodotto centenario : nel podcast parlo di questi benefici ma anche degli effetti negativi, facendo due appelli.
Ai pizzaioli, date la giusta importanza ai premi e alle classifiche, concentratevi sul prodotto e sui clienti.
Agli appassionati, non fate gli scienziati, godetevi la pizza e usate le guide disponibili con la giusta consapevolezza.

Pizza napoletana: sfatiamo i luoghi comuni e le certezze degli integralisti
La pizza napoletana è, indubbiamente, uno dei motivi di orgoglio del Bel Paese: morbida, gustosa, cedevole al morso, ha conquistato il palato di persone di tutti i ceti sociali, che non disdegnano di provarla in qualsivoglia posto si trovano, fino a cercare di replicarla nel forno di casa.
Tale orgoglio, però, si traduce talvolta in alcuni fondamentalismi che in realtà arrecano “danni” alla sua stessa diffusione in ogni angolo della Terra.
In questo podcast vi parlo dei 4 principali:
LA PIZZA NAPOLETANA VERA SI FA SOLO A NAPOLI
…È BUONA SOLO NEL FORNO A LEGNA
SE LA MARGHERITA COSTA PIÙ DI 4-5 EURO, È UN FURTO
LA PIZZA NAPOLETANA È L’UNICA BUONA E DEGNA DI ESSERE CHIAMATA PIZZA

Domino’s è la “migliore” pizzeria del mondo, lo dicono i numeri
Mentre con un pizzico di arroganza affermiamo che la pizza napoletana e italiana sono le più buone del mondo, mal tollerando i gusti differenti e i successi altrui, ci dimentichiamo che i numeri rappresentano l’unica cosa oggettiva: Domino’s è la catena di pizzerie più di successo al mondo.
Ne parlo nel mio nuovo podcast, senza trascurare gli argomenti legati alla qualità della pizza stessa rispetto alle altre declinazioni, compresa quella napoletana!

Mangia Gratis grazie ai tuoi Follower: genialità o disagio?
Un noto pub di Napoli offre da qualche settimana uno sconto fino al pasto gratis in base al proprio numero di follower sui Social. Vi dico la mia su questa pratica che, al di là di giudizi personali o meno, è assolutamente inefficace favorendo inoltre gli scrocconi che non hanno un vero seguito.

Le polemiche sul Campione del Mondo della Pizza
Pochi giorni fa c’è stato il Campionato del Mondo della Pizza a Parma, uno dei più storici dell’argomento. A vincere nella categoria napoletana STG Lorenzo Collovigh, pizzaiolo di Udine che tra i vari post di festeggiamento ne ha fatto uno contro i colleghi napoletani. Da lì apriti cielo! tra polemiche e richiesta di annullamento…vi dico la mia sull’argomento: si è persa un’altra occasione per celebrare il mondo Pizza sull’altare del gossip e dei litigi.

La classifiche sulle pizzerie, il "male" TripAdvisor, gli ispettori anonimi

Giusto che i pizzaioli abbiano agenzie? Giusto che chi li "giudica" abbia simpatie personali?

E il pizzaiolo dove sta? Non c'è nessuno che lo sa!
l boom della Pizza sta permettendo a tanti imprenditori di aprire più pizzerie nella stessa città o in diverse, amplificando la propria portata e notorietà anche grazie ai Social.
C'è un problema, però: quando si da il proprio nome ad una pizzeria, le persone si aspettano di trovare il pizzaiolo e la stessa identica qualità del prodotto finale. Cosa che può risultare impossibile soprattutto quando non si è maestri pizzaioli…ne parlo nel mio nuovo podcast!
------------------------
► Sito ufficiale: https://garage.pizza
► Podcast Audio: https://garage.pizza/Podcast
► Youtube: https://garage.pizza/Youtube
► Instagram: https://garage.pizza/Instagram
► Facebook: https://garage.pizza/Facebook

Ho mangiato 25 pizze in 15 giorni...verso Garage Pizza!
Dopo una pausa di qualche settimana, ritornano i podcast a cadenza regolare dedicati al mondo della pizza. Partendo dal giro di 12 pizzerie inedite fatto durante le feste natalizie, e dai prossimi progetti che culmineranno col lancio del sito di Garage Pizza!
La promessa è di mantenere una cadenza più regolare 💪
------------------------
► Sito ufficiale: https://garage.pizza
► Podcast Audio: https://garage.pizza/Podcast
► Youtube: https://garage.pizza/Youtube
► Instagram: https://garage.pizza/Instagram
► Facebook: https://garage.pizza/Facebook
------------------------

Vi racconto Garage Pizza, il mio nuovo progetto sulla...Pizza.
Una visione strutturata per darvi una guida sulle pizzerie che meritano una visita, ma anche maggiore consapevolezza su questo mondo e le dinamiche che lo contraddistinguono!
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
► Sito ufficiale: garage.pizza
► Podcast Audio: garage.pizza/Podcast
► Youtube: garage.pizza/Youtube
► Instagram: garage.pizza/Instagram
► Facebook: garage.pizza/Facebook
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

La mia prima partnership pubblicitaria su Instagram!
In questo podcast vi racconto la genesi di questa prima campagna, e come penso debbano essere fatte in maniera corretta tali cose!
Sito ufficiale: tanzenvs.pizza
Podcast Audio: anchor.fm/tanzenvspizza
Tanzen Vs Pizza su Instagram: www.instagram.com/tanzenvspizza
Tanzen Vs Pizza su Facebook: www.facebook.com/tanzenvspizza/

Oh Mamma, Instagram ha ridotto l'engagement!
In questo Podcast analizzo le scene di panico che si sono create e come credo, oggi, debba essere utilizzato un account Instagram di cibo. C'è anche una domanda per voi!
Sito ufficiale: tanzenvs.pizza
Podcast Audio: anchor.fm/tanzenvspizza
Tanzen Vs Pizza su Instagram: www.instagram.com/tanzenvspizza
Tanzen Vs Pizza su Facebook: www.facebook.com/tanzenvspizza/

Gli estremismi di chi mangia pizza e non tollera tipologie/costi differenti.
Sito ufficiale: tanzenvs.pizza
Podcast Audio: anchor.fm/tanzenvspizza
Tanzen Vs Pizza su Instagram: www.instagram.com/tanzenvspizza
Tanzen Vs Pizza su Facebook: www.facebook.com/tanzenvspizza/

Come sono le pizzerie in Giappone? Qualche aneddoto.
Sito ufficiale: tanzenvs.pizza
Podcast Audio: anchor.fm/tanzenvspizza
Tanzen Vs Pizza su Instagram: www.instagram.com/tanzenvspizza
Tanzen Vs Pizza su Facebook: www.facebook.com/tanzenvspizza/

Come è nata la mia passione per la pizza, come funziona Tanzen Vs Pizza
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Sito ufficiale: tanzenvs.pizza
Podcast Audio: anchor.fm/tanzenvspizza
Tanzen Vs Pizza su Instagram: www.instagram.com/tanzenvspizza
Tanzen Vs Pizza su Facebook: www.facebook.com/tanzenvspizza/