
The Business Game - il podcast
By The Business Game
Abbiamo deciso di raccontare il nostro settore in questo podcast per far cadere il velo reverenziale dell'attività accademica ed avvicinarci ancora di più al nostro pubblico.
Tratteremo temi come HR, imprenditoria, gamification e molto altro. Il nostro obiettivo è quello di creare uno spazio dove raccontare un po'di quel futuro che vogliamo contribuire a costruire!

The Business Game - il podcastMay 25, 2021

LE SFIDE DEL PM - Con Maria Boschetti
La figura del Project Manager, chi è? cosa fa? di che competenze ha bisogno? Approfondiamo il tema con Maria Boschetti, PM dell'azienda Filippetti; azienda che "vive di progetti" e che ha deciso di rivolgersi a The Business Game per un percorso formativo interno che desse una base comune dei concetti di gestione di progetto a tutti i dipendenti.
Speakers
Sabrina Fontanella e Maria Boschetti

"Da alternanza ad ALLEANZA scuola-lavoro"
Per la rubrica “Perché un Business Game”, intervistiamo Michele Dal Farra di Metàlogos che ci aiuterà a capire come un Business Game possa semplificare lo sviluppo delle competenze in un’ottica a lungo termine. In questo specifico episodio racconteremo dello sviluppo delle competenze imprenditoriali nelle scuole superiori, progetto che aveva come scopo quello passare “dall’alternanza scuola-lavoro all’ALLENZA tra scuola e lavoro”!

BUSINESS GAME BEHIND THE SCENES - simulazione efficace attraverso il diagramma ad albero
Primo episodio della rubrica "behind the scens" che racconta cosa si nasconde dietro l'esperienza di un Busienss Game!
In questa prima puntata delle rubrica raccontiamo in modo semplice cosa c'è dietro uno dei nostri game situazionali più venduti! Approfondiamo quindi la struttura ad albero, il suo valore esperienziale, i vantaggi e gli svantaggi.
Voce: Sabrina Fontanella e Anna Sioni

HR e Formazione interna | Come la crescita è diventata parte integrante dell’esperienza in azienda
Approfondiamo il tema della formazione interna in azienda e del modo in cui è cambiata nel tempo. Lo facciamo con Carlo Forni, Delivery manager dell'azienda Metisoft, nostra cliente e partner.
Metisoft ha infatti avviato di recente un corso di formazione interna sul tema del PM. Tema che, come racconta bene Carlo, è qualcosa di già ben noto ai dipendenti, ma per crescere e migliorare non bisogna mai considerarsi arrivati. Per questo è stata messa in piedi questa iniziativa: per portare una chiave di lettura nuova e utile su un tema noto, con l'obbiettivo di sviluppare ancora di più il business in modo coerente e anticipare le richieste del mercato.
In collaborazione con Metisoft
Voce: Sabrina Fontanella
Ospite: Carlo Forni

É recruiting o marketing? È Employer branding - Attrarre e gestire il talento nell’era post-Covid
Una riflessione su come la comunicazione di un marchio non si rivolga più solo al cliente, ma venga integrata anche verso i possibili dipendenti nel cosiddetto "employer branding".
Raccontiamo di alcuni tendenze che abbiamo notato all'interno del mondo HR:
- Crescente rumore di employer branding e necessità di far emergere il proprio posizionamento
- Screening e percorsi di selezione che se non strutturati possono diventare troppo lunghi e laboriosi
- I candidati iniziano a prende decisioni di impiego in base ad un crescente numero di variabili
- Crescente è anche la necessità di dare e ricevere feedback durante l'iter di selezione
Al microfono: Sabrina Fontanella

HR e digital transformation | Inserire nuovi tool nei processi HR per migliorare il mondo del lavoro
Gli strumenti digitali usati nei processi di selezione e valutazione non sostituiscono o sminuiscono le figure HR, semplicemente forniscono un punto di vista in più da tenere in considerazione per prendere la decisione finale. Questa decisione potrà essere in linea con i dati come no, la differenza sta nella consapevolezza del decisore, che ha in mano più informazioni che lo aiuteranno a gestire il futuro dell'azienda e delle presone che la compongono.
In collaborazione con Talent4gig
Voce: Sabrina Fontanella
Ospite: Marco D'oro

Gamification, Serious Game o Business Game? | Così simili ma così diversi
In questo episodio partiamo dai concetti di base, spiegando cosa si intende per Gamification, Serious Game e Business Game, evidenziando le principali caratteristiche e la loro differenza. Per ognuno di questi riportiamo le più comuni applicazioni pratiche ed alcuni esempi.

The Business Game - il podcast
Una nostra piccola dichiarazione di intenti di cosa vogliamo questo spazio sia! Speriamo i nostri contenuti vi piacciano e vi diano tanti spunti di riflessione!