
Trecentosessantagradi
By Redazione di 360gradi Podcast

TrecentosessantagradiMay 21, 2023

Pillole di Scienza #8 Intelligenza artificiale, è davvero così intelligente?
Oggi ci addentriamo assieme nella disciplina dell'intelligenza artificiale, analizzandone le radici e la sua struttura. In questo nuovo episodio di Pillole di scienza affronteremo come l'IA abbia cambiato le nostre vite negli ultimi decenni

Filosofiamo #3 Il Tempo
Oggi si discute il concetto del Tempo

Pillole di Scienza #7 Il paradosso del cervello di Boltzman

Pillole di Scienza #6 Quello che i terrapiattisti non dicono

What's Up - Intervista Lista Scomparendo (lista 5)
In questo quinto (e ultimo) di cinque episodi in cui intervistiamo i candidati rappresentanti d'istituto chiacchieriamo con Christian Sbalzer e Ludovico Gregorini di Lista Scomparento, la lista 5.
Oltre ai programmi elettorali delle liste, ecco alcune domande che abbiamo fatto ai candidati: Chi è la figura del rappresentante d'istituto? E i guadagni delle feste che fine fanno? Se voi foste il ministro dell'istruzione, che cosa cambiereste del sistema scolastico italiano? Ogni anno molti studenti abbandonano il Calini in favore di altre scuole, a cosa è dovuto secondo voi? Il Calini è una scuola inclusiva? E per l'ambiente cosa si può fare? Educazione civica è da rivedere? È giusto fare politica in classe? E una sala fumatori? E i crocifissi in classe? Ma il bar, come funziona? E i crediti? E, infine, perché proprio tu ti sei candidato, personalmente?
(music: by LuKremBo - Onion; by Audiobinger - Cookouts / Letter to Summer / The Come Up; by Ketsa: Revealed / Soul Work / Happy Chappy / High Vibe / Stay With Me / Still True)

What's Up - Intervista Listalloni (lista 4)
In questo quarto di cinque episodi in cui intervistiamo i candidati rappresentanti d'istituto chiacchieriamo con Ervin Shaba, Mirko Bertagnoli, Francesco Znidercic e Giorgia Colpani di Listalloni, la lista 4.
Oltre ai programmi elettorali delle liste, ecco alcune domande che abbiamo fatto ai candidati: Chi è la figura del rappresentante d'istituto? E i guadagni delle feste che fine fanno? Se voi foste il ministro dell'istruzione, che cosa cambiereste del sistema scolastico italiano? Ogni anno molti studenti abbandonano il Calini in favore di altre scuole, a cosa è dovuto secondo voi? Il Calini è una scuola inclusiva? E per l'ambiente cosa si può fare? Educazione civica è da rivedere? È giusto fare politica in classe? E una sala fumatori? E i crocifissi in classe? Ma il bar, come funziona? E i crediti? E, infine, perché proprio tu ti sei candidato, personalmente?
(music: by LuKremBo - Onion; by Audiobinger - Cookouts / Letter to Summer / The Come Up; by Ketsa: Revealed / Soul Work / Happy Chappy / High Vibe / Stay With Me / Still True)

What's Up - Intervista Lista Rinascimento (lista 3)
In questo terzo di cinque episodi in cui intervistiamo i candidati rappresentanti d'istituto chiacchieriamo con Giacomo Vola, Matteo Pedersoli, Tommaso Bartoli e Massimo Perepichka di Lista Rinascimento, la lista 3.
Oltre ai programmi elettorali delle liste, ecco alcune domande che abbiamo fatto ai candidati: Chi è la figura del rappresentante d'istituto? E i guadagni delle feste che fine fanno? Se voi foste il ministro dell'istruzione, che cosa cambiereste del sistema scolastico italiano? Ogni anno molti studenti abbandonano il Calini in favore di altre scuole, a cosa è dovuto secondo voi? Il Calini è una scuola inclusiva? E per l'ambiente cosa si può fare? Educazione civica è da rivedere? È giusto fare politica in classe? E una sala fumatori? E i crocifissi in classe? Ma il bar, come funziona? E i crediti? E, infine, perché proprio tu ti sei candidato, personalmente?
(music: by LuKremBo - Onion; by Audiobinger - Cookouts / Letter to Summer / The Come Up; by Ketsa: Revealed / Soul Work / Happy Chappy / High Vibe / Stay With Me / Still True)

What's Up - Intervista InnovaLista (lista 2)
In questo secondo di cinque episodi in cui intervistiamo i candidati rappresentanti d'istituto chiacchieriamo con Alessandro Curseri e Giulia Comini di InnovaLista, la lista 2.
Oltre ai programmi elettorali delle liste, ecco alcune domande che abbiamo fatto ai candidati: Chi è la figura del rappresentante d'istituto? E i guadagni delle feste che fine fanno? Se voi foste il ministro dell'istruzione, che cosa cambiereste del sistema scolastico italiano? Ogni anno molti studenti abbandonano il Calini in favore di altre scuole, a cosa è dovuto secondo voi? Il Calini è una scuola inclusiva? E per l'ambiente cosa si può fare? Educazione civica è da rivedere? È giusto fare politica in classe? E una sala fumatori? E i crocifissi in classe? Ma il bar, come funziona? E i crediti? E, infine, perché proprio tu ti sei candidato, personalmente?
(music: by LuKremBo - Onion; by Audiobinger - Cookouts / Letter to Summer / The Come Up; by Ketsa: Revealed / Soul Work / Happy Chappy / High Vibe / Stay With Me / Still True)

What's Up - Intervista a VeveLista (lista 1)
In questo primo di cinque episodi in cui intervistiamo i candidati rappresentanti d'istituto chiacchieriamo con Matteo Torri e Davide Trentini di Vevelista, la lista 1.
Oltre ai programmi elettorali delle liste, ecco alcune domande che abbiamo fatto ai candidati: Chi è la figura del rappresentante d'istituto? E i guadagni delle feste che fine fanno? Se voi foste il ministro dell'istruzione, che cosa cambiereste del sistema scolastico italiano? Ogni anno molti studenti abbandonano il Calini in favore di altre scuole, a cosa è dovuto secondo voi? Il Calini è una scuola inclusiva? E per l'ambiente cosa si può fare? Educazione civica è da rivedere? È giusto fare politica in classe? E una sala fumatori? E i crocifissi in classe? Ma il bar, come funziona? E i crediti? E, infine, perché proprio tu ti sei candidato, personalmente?
(music: by LuKremBo - Onion; by Audiobinger - Cookouts / Letter to Summer / The Come Up; by Ketsa: Revealed / Soul Work / Happy Chappy / High Vibe / Stay With Me / Still True)

Pillole di Scienza #5 Viaggi nel tempo
Pillole di Scienza #5 Viaggi nel tempo

Pillole di Scienza #4 La relatività
In questo nuovo appassionante episodio della nostra rubrica, vi illustriamo cosa sia la relatività e come si sia evoluta nel tempo, dalle prime idee di Galileo fino a spiegare i concetti cardine della relatività speciale, con i paradossi di Einstein

Calini Green Podcast #3 Intervista ad Alterales
Intervista ad Alterales

Pillole di Scienza #3 Il gatto di Schrödinger e la dualità della luce
Salve a tutti caliniani. In questo nuovo episodio della nostra rubrica vi illustriamo il celeberrimo paradosso del gatto di Schrödinger e di come sia riuscito, nella sua semplicità, a spiegare uno dei principi cardine della fisica quantistica: la dualità della luce

WhatsUp #6 Speciale Intervista ai prof-vicepresidi Patelli e Signoroni
In questa speciale puntata intervistiamo i prof e vicepresidi Patelli e Signoroni insieme! Ne sentirete delle belle!

Weekly Radar #7
Weekly Radar #7 Nuovo percorso Brescia-Bergamo in vista della Capitale della Cultura 2023; Dance Of The Sun al Teatro Grande; Giovanna Bonanno e i veleni per mariticidio; Donne nell'Arte a Palazzo Martinengo; ultimi singoli di musica italiana; raccolta fondi e materiali per l'Ucraina

Pillole di Scienza #2 Le infinite stanze dell'albergo di Hilbert
Benvenuti alla seconda puntata di Pillole di Scienza. In questo episodio riprenderemo il tema dell'infinito e, grazie al paradosso dell'Hotel a infinite stanze di Hilbert, scopriremo assieme le disavventure del suo povero albergatore, rendendoci cosí conto che questo concetto astratto non si comporta minimamente come ci aspettiamo che faccia

Calini Green Podcast #2 Intervista a Mattia Marzorati
In questa puntata facciamo due chiacchiere con Mattia Marzorati riguardo al suo libro (La Terra Dei Buchi), tra fotografie, inchieste sul territorio Bresciano e sui suoi problemi ambientali. Link per acquistare il libro: seipersei.com/products/la-terra-dei-buchi-by-mattia-marzorati

Brescia Dalle Origini #2 L'inizio della storia di Brescia
Brescia Dalle Origini #2 L'inizio della storia di Brescia

Filosofiamo #2: Il Libero Arbitrio
Filosofiamo, episodio 2, stavolta si discute del libero arbitrio e più in generale del concetto di libertà, buon ascolto.

What'sUp #5 Speciale Natale
Il Natale tra economia, politica e tradizioni interessanti.

Weekly Radar #5
Weekly Radar #5

Brescia Dalle Origini #1 La Storia Del Calini!

What'sUp #4 Speciale intervista ai Rappresentanti d'Istituto
Salve a tutti Caliniani! In questa puntata intervistiamo i neoeletti rappresentanti d'istituto: Gianluca Pisa, Giacomo Bestagno, Anna Lonati, Federico Barbieri, con spoiler su feste future e aggiornamenti su proposte in atto. Buon ascolto!

Filosofiamo #1
Salve a tutti carlini. Vi diamo il benvenuto a Filosofiamo, la nuova rubrica di Trecentosessantagradi, con il nostro primo episodio nel quale discuteremo del “Sonder”.

Weekly Radar #4
Weekly Radar #4

Pillole di Scienza #1 Achille, la tartaruga e la sfida infinita
Benvenuti a tutti nel primo episodio di Pillole di Scienza. In questa puntata dibattiamo l'idea di infinito e come essa possa essere associata alle nostre menti. Affrontiamo inoltre, spiegando anche alcuni paradossi filosofici, come la matematica sia riuscita a descrivere il concetto di incommensurabile.

What'sUp #3
What'sUp #3

Weekly Radar #3
Weekly Radar #3

Calini Green Podcast #1 Intervista a Roberto Cammarata, Presidente del Consiglio Comunale di Brescia
Ecco a voi la prima puntata del Calini Green Podcast, dove parleremo di temi legati all'ambiente, di associazioni che combattono per esso, e legati alla mobilità a Brescia, tra Bicimia e il progetto per la nuova/vecchia linea del tram insieme ad un ospite molto speciale: Roberto Cammarata, Presidente del Consiglio Comunale di Brescia. Puntata affiliata al Numero 73 del Resto Del Calini, uscito in questi giorni, non perdetevelo! (Illustrazione di copertina di Stella Dubbini)

What'sUp #2
What'sUp ep.2: tra gambe sommerse, metaverso, novax e travis scott.
Nella seconda puntata di What'sUp, affrontiamo il delicato tema del cambiamento climatico parlando della conferenza del ministro di Tuvalu con le gambe sommerse in acqua. Diamo uno sguardo al metaverso, il probabile futuro della tecnologia e il cambiamento che porterà nelle nostre vite. Passando in Italia, parliamo dei cortei al no green pass e discutiamo il metodo utilizzato per manifestare: davvero bisogna fare così per farsi sentire? Infine, parliamo della tragedia avvenuta all'astroworld festival: è colpa di Travis Scott? Buon ascolto.

Weekly Radar #2
Badiucao al museo santa Giulia, dove sta il confine tra arte e politica?
Proseguono le indagini sulla tragedia del concerto si travis scott, dove Otto ragazzi hanno perso la vita.
Aggiornamenti e discussioni sulla musica di questa settimana!

What'sUp #1
Siamo tornati anche con What'sUp (S2; E1), la rubrica sulle notizie settimanali di Trecentosessantagradi. In questa puntata parleremo di Cop26, ipocrisia dei potenti della terra, DDL Zan e alcuni delitti successi nel nostro paese. Buon ascolto!

Weekly Radar #1
Weekly Radar #1

Breaking Point #2: La matematica è politica
Matematica e democrazia: due concetti inaspettatamente molto vicini. Analisi e discussione de "La matematica è politica" di Chiara Valerio

What'sUp #12

ZeroAssoluto #2: Scomodo
ZeroAssoluto: approfondimenti e interviste su tematiche sempre nuove. Episodio 2: intervista a Scomodo, la redazione under 25 più grande d'Italia.

What'sUp #11
News settimane 29 marzo-11 aprile 2021

AperiMente #1

What'sUp #10
News settimana 22-28 marzo 2021

What'sUp #9
News settimana 15-21 marzo 2021

What'sUp #8
News settimana 8-14 febbraio 2021

What'sUp #7
News settimana 1-7 marzo 2021

Breaking Point #1

What'sUp #6
News settimana 22-28 febbraio 2021

ZeroAssoluto #1: Capitol Hill

What'sUp #5
News settimana 15-21 febbraio 2021

What'sUp #4

What'sUp #3
News settimana 1-7 febbraio 2021

What'sUp #2
