

Vita ExtraFeb 14, 2023

Collezionabili #2 / Space Invaders
Nel secondo appuntamento con il nuovo podcast di Vita Extra, ripercorriamo insieme la genesi di un caposaldo della storia dei videogiochi e cerchiamo di capire in che modo e perché sia stato così importante.
Testo (© Vita Extra 2015), adattamento e lettura di Flavio Dionisi
Musica:
Operatic 3 © Vibe Mountain
Wehrmut © Godmode
Away © Patrick Patrikios
Also Sprach Zarathustra, Op. 30 di Richard Strauss

Collezionabili #1 / Celeste nostalgia
Cominciamo questa nuova serie di podcast di Vita Extra con un viaggio nel passato.
Rendiamo omaggio, con un po' di nostalgia, all'epoca dei cabinati SEGA.
–––
Testo originale di Carol McLaine © Vita Extra 2014
Adattamento e lettura di Flavio Dionisi
In sottofondo il brano "Campfire" di Telecasted

Dove siamo finiti
Scuse, ringraziamenti, saluti e nuove vite...

Avvistamenti di maggio 2022
Old World / Source of Madness / Trek to Yomi / The Centennial Case: a Shijima Story/ Ultimate Epic Battle Simulator 2 / Vampire: The Masquerade Swansong

Avvistamenti di marzo 2022
Distant Worlds 2
Tunic
Puzzle Quest 3
Gran Turismo 7
Syberia: The World Before
A Musical Story
Elex 2
GhostWire: Tokyo

Avvistamenti di febbraio 2022
In questa prima puntata 2022 degli avvistamenti del mese parliamo di:
Know by Heart Olli Olli World Storyteller Farthest Frontier Sifu Sol Cresta Ultrawings 2 Horizon Forbidden West Martha is DeadMa soprattutto cerchiamo di dimostrare che si può registrare un podcast anche con un partecipante che è quasi senza voce, con il microfono di riserva e pure senza pc...

2022 e oltre - Il futuro dei videogiochi
Iniziamo il nuovo anno con uno speciale! Proviamo a ipotizzare il futuro dei videogiochi tra auspici, fantasie e moderate certezze.
Prima però un'ultima occhiata indietro, al 2021 per tirare le somme, e, addirittura, a vent'anni fa per ricordarci come eravamo e scoprire se siamo cambiati nel frattempo.
Buon ascolto e buon anno!

Avvistamenti di novembre 2021
Back 4 Blood giocato: le impressioni
The Waylanders
Call of Duty Vanguard
Moncage
Unpacking
Bright Memory Infinite
Where Cards Fall
Jurassic World Evolution 2
Sherlock Holmes Chapter 1
Battlefield 2042

Avvistamenti di ottobre 2021
Age of Empires IV
BPM: Bullets Per Minute
Back 4 Blood
Infraspace
Into the Pit
Metroid Dread
Disciples Liberation
Tandem: A Tale of Shadows
Jett: The Far Shore

Avvistamenti di settembre 2021
Ritorno dalle vacanze / Rinnovo parco macchine / Lune di miele
Abbiamo avvistato:
Lost Judgment
TOEM
Lake
Pathfinder:Wrath of the Righteous
Aragami 2
The Artful Escape
Lost in Random
Chernobylite
Sable

Avvistamenti di luglio 2021
E3 2021 - Giudizio sommario
Tribes Of Midgard
Outsider Afterlife
The Forgotten City
Death's Door
Where the Heart Leads
Mini Motorways
The Ascent
Unbound: Worlds Apart
Last Stop

Avvistamenti di giugno 2021
Dungeons & Dragons: Dark Alliance
Chivalry 2
Operation Tango
Slipways
Backbone
Out of Line
Edge of Eternity
Legend of Mana
Mario Golf: Super Rush

Avvistamenti di maggio 2021
Biomutant
Aerial Knight's Never Yield
Weaving Tides
Shin Megami Tensei III: Nocturne
Earth Defense Force: World Brothers
Lost Ruins
Solasta: Crown of the Magister
Elite Dangerous: Odyssey
Hundred Days - Winemaking Simulator

Versus n.5 / Copia fisica o digitale?!
Con l'aiuto di Umberto Parisi (PsychoDev - I Beceri Videoludici), nostro ospite in questo nuovo appuntamento con il podcast delle domande amletiche, proviamo a capire se siamo pro o contro la smaterializzazione dei videogiochi...

Avvistamenti di aprile 2021
Con la nuova puntata degli avvistamenti del mese festeggiamo 5 anni esatti di podcast.
Se abbiamo raggiunto questo piccolo traguardo - e se ancora ci divertiamo a registrare chiacchierate su Vita Extra - lo dobbiamo a te che ci ascolti. Quindi Grazie!
Scrivici su facebook se vuoi entrare nel gruppo telegram e restare in contatto con noi tra una puntata e l'altra.
Infine, se ti va, spargi voce che esistiamo, perché non abbiamo abbandonato del tutto la vecchia idea di conquistare il mondo.

Avvistamenti di marzo 2021
Per il mese di marzo abbiamo avvistato...

Avvistamenti di febbraio 2021
Le "Uscite del mese" tornano in un formato nuovo e tutto da scoprire!

Le uscite di gennaio 2021
Come da tradizione iniziamo l'anno con una puntata in sfacciato ritardo. Speriamo di farci perdonare con gli spunti e le riflessioni di cui abbiamo riempito questo primo appuntamento delle uscite del mese del 2021, che - piccola anticipazione - sarà anche l'ultimo della serie... almeno per come l'avete conosciuta negli ultimi 4 anni.
Se siete degli ascoltatori affezionati, e addirittura leggete queste descrizioni (grazie, lo apprezziamo molto), non disperate! perché cambierà la formula, ma vi terremo sempre compagnia. Vi basterà attendere l'inizio di febbraio per sapere come. Intanto buon anno!

Le uscite di dicembre 2020
Vediamo insieme cosa ci riservano le uscite del mese che chiudono l'anno. Buone feste e a presto!

Versus n.4
Un altro Versus / Speciale è pronto all'ascolto, ma se nel precedente episodio ci eravamo confrontati sui videogiochi del passato, stavolta l'argomento del contendere sono quelli del futuro e le macchine che li faranno girare.
E voi? Siete già in possesso di una scatola (brutta) di nuova generazione o avete deciso di attendere? E qual è la prescelta, PS5 o Xbox Serie X?

Le uscite di novembre 2020
Eccolo qua, il mese che tutti stavamo aspettando è finalmente arrivato! Mettetevi comodi (ma non troppo...) e venite a sentire cosa abbiamo trovato nel ricco carico delle uscite di novembre.

Arrivederci e grazie!
Ma no, aspettate! Cosa avete capito?! Non siamo noi che ce ne andiamo! Stiamo solo salutando la "vecchia" generazione! Ripercorriamo insieme gli ultimi sette anni della nostra vita di videogiocatori tra alti e bassi, entusiasmi e delusioni e tante sorprese. Uno sguardo conclusivo e d'insieme, mediato dalle nostre esperienze parziali e personalissime, su una generazione importante che non dimenticheremo tanto presto.

Vita Extra / Le uscite di ottobre 2020
Mario che ne fa 35, le guerre stellari spacca mascella, i topi impazziti, la fifa fa 21, pixel art e tanto, tanto altro in questa nuova puntata delle uscite del mese, mentre la nuova generazione incombe e noi la aspettiamo con impazienza (?).

Vita Extra / Versus n.3
Un po' Versus e un po' Speciale a tema, con tanto di ospite, la nuova puntata del "podcast delle opinioni contrapposte" vi attende.
1) Retrogaming sì o no?
2) Macchine originali o emulazione?
E poi:
Retrogaming e retrogamer, a chi e a cosa servono le definizioni?
Le 3 categorie di retrogamer
Passione nostalgica tra materiali deperibili e prezzi alle stelle
La magia del CRT

Vita Extra / Le uscite di settembre 2020
Gli spunti:Giochi di fine generazione che funzionano su due console (ma che costano il doppio).E se alcuni sport non fossero fatti per diventare videogioco?Gente che mangia di nascosto in puntata, ma che viene sgamata!
e molti altri

Vita Extra / Le uscite di agosto 2020

Vita Extra / Versus n.2
E poi:Se multigiocatore: competi o cooperi?
Dopo l'ascolto dell'episodio ti aspettiamo nella saletta di Vita Extra per commentarlo insieme.

Vita Extra / Le uscite di luglio 2020
Nel mentre:Fast and Furious sotto casa!Tradire con le intelligenze artificiali è peccato?La PS5 non è neanche un tipo.Sport senza pubblico, ma che roba è?
E poi rendiamo omaggio al nostro buon vecchio sito marzianiconilpad.it che chiude, anche se i marziani non tornano ancora a casa.

Vita Extra / Versus n.1
Il versus di oggi: Quando hai iniziato un gioco, lo porti a termine cascasse il mondo, o ti senti libero di abbandonarlo se non ti coinvolge a pieno?
E poi: Acquisti videogiochi anche se ne hai già fin troppi, o a tutto c'è un limite e ti dai una regolata?
Dopo l'ascolto dell'episodio ti aspettiamo nella saletta di Vita Extra per commentarlo insieme.

Vita Extra / Le uscite di giugno 2020
Chiudono i Pearl Jam con "Dance Of The Clairvoyants"

Vita Extra / Le uscite di maggio 2020
affrontiamo l'emergenza virale a colpi di classici horror,parliamo di spoiler senza fare spoiler,di giochi che si ricominciano sempre da capo e che vogliono succhiarti la vita,di localizzazioni fatte senza amore,di lettere dell'avvocato.
Il brano all'inizio e alla fine è "Unreal Super Hero 3" di Kenet Rez

Vita Extra / Aspettando la nuova generazione
In apertura un pezzetto di "Hydelic" dalla colonna sonora di Rez Infinite e in chiusura Saltarello "La Regina"

Vita Extra / Le uscite di aprile 2020
DAJE!
Musica di Bugo.

Vita Extra / Le uscite di marzo 2020

Vita Extra / Le uscite di febbraio 2020
Mese povero di giochi, forse, ma non di spunti, tra cui:La saggezza degli ottantenni I versi degli ZombieGiochi per una mano sola(Cioccolatini di metà puntata dispersi)
Brano di apertura e chiusura "Getaway" degli Earth, Wind and Fire

Vita Extra / Le uscite di gennaio 2020
Brano in apertura e chiusura: "Madeline" di Justin Hurwitz

Vita Extra / Le uscite di dicembre 2019
In apertura e chiusura il brano "Arre caballito" di Manzanita y su Conjunto
E buone feste!

Vita Extra / Le uscite di novembre 2019

Vita Extra / Le uscite di ottobre 2019

Vita Extra / Le uscite di settembre 2019
Brano in chiusura dal trailer di "GreedFall" - The Wolves | Killer Tracks [con Keeley Bumford]

Vita Extra / Le uscite di agosto 2019

Vita Extra / Incontri e avvistamenti / n. 9
Se volete restare in contatto con le voci di Vita Extra, tra un episodio e l'altro, c'è telegram, ci trovate ne "La saletta di Vita Extra".
Incontri ravvicinati:Assetto Corsa CompetizioneHacknetEnslaved: Odyssey to the WestLode Runner Legacy
Avvistamenti:Sky: Children of lightMoons of Madness
Brano in chiusura "Calcutta" di Les Baxter Orchestra

Vita Extra / Le uscite di luglio 2019
In chiusura, invece del solito brano, un trailer, quello dell'incombente e attesissima terza stagione di Stranger Things (che ha in sottofondo Baba O'riley degli Who, quindi mica male).

Vita Extra / Tutto E3 2019
A chiudere un brano tratto dalla colonna sonora di "C'eravamo tanto amati" di Armando Trovajoli

Vita Extra / Le uscite di giugno 2019
Brano in chiusura: "Voyage of Promise" di Michiru Yamane dalla colonna sonora di Bloodstained Ritual of the Night

Vita Extra / Il mio gioco preferito

Vita Extra / Le uscite di maggio 2019
Il brano all'inizio e alla fine della puntata è "Hope" dei R.E.M.

Vita Extra / Le uscite di aprile 2019
StadiaApple ArcadeSensi di colpa e psicologia dell'acquistoArriva la VR di Nintendoecc. ecc.
A chiudere tutto, il brano "Third District" di ludoWic tratto dalla colonna sonora di Katana ZERO

Vita Extra / Incontri e avvistamenti - marzo 2019
Incontri ravvicinatiRed Dead Redemption 2Battlefield 1 - Avanti Savoia!NorthgardDirt Rally 2.0Gris
AvvistamentiWitchfireClose to the SunAge of Wonders: PlanetfallOverland
Spunti variPlaystation NowLa gente non finisce i giochi...ecc. ecc.
Il brano all'inizio e alla fine della puntata è "Give It Up" di Kool and the Gang

Vita Extra / Le uscite di marzo 2019

Vita Extra / Le uscite di febbraio 2019
Gli spunti del mese:Nuove passioni ricreativeI profili InstagramI mercati paralleliI giochi a sorpresaecc. ecc.
All'inizio, un assaggio, e in chiusura sfogata c'è: "Twitchie Feet" di The Soul Machine

Vita Extra / Le uscite di gennaio 2019

Vita Extra / Le uscite di dicembre 2018
Tra i vari spunti:
Quali giochi toglieremmo dalla lista dei 20 presenti nella Ps1 bonsai? E quali metteremmo invece al loro posto?Tema ripreso... la violenza nei videogiochi! (stavolta è colpa di Lucius 3)
In chiusura un brano di Tim Camm tratto dalla colonna sonora di "Monster Boy and the Cursed Kingdom"

Vita Extra / "Dalla pagina ai pixel" - Umberto Parisi e Andrea Ferrara ci raccontano il loro Lovecraft
Il brano in apertura e sottofondo è "Jazzie", in chiusura "The Call" entrambi dalla colonna sonora di Chronicle of Innsmouth di Umberto Parisi

Vita Extra / Le uscite di novembre 2018
Brano d'apertura e sottofondo della puntata "Jazz Set" tratto da Jazz for the Jet Set di Dave Pike
In chiusura "I'm Yours Forever" dal trailer di Tetris Effect

Vita Extra / Le uscite di ottobre 2018
Il brano all'inizio è Kool and the Gang - Kool and the Gang - 1969quello alla fine è Il buono, il brutto e il cattivo di Ennio Morricone

Vita Extra / Incontri e avvistamenti - settembre 2018
AvvistamentiMomento cartaceo: "The Art of Point and Click Adventure Games"Fallout, il gioco da tavoloBeta Battlefield VTorchlight Frontiers Assetto Corsa CompetizioneFootball DramaNothing Can Stop Us
Il brano all'inizio e in chiusura di puntata è "Sound Experience" di J. P. Walk

Vita Extra / Le uscite di settembre 2018

Vita Extra / Le uscite di agosto 2018
Il brano all'inizio della puntata è Оризонт - У мельницы (Orizont - U mel'nitsy). Quello in chiusura è il tema di Shenmue in versione orchestrale.

Vita Extra / Incontri e avvistamenti - luglio 2018
AvvistamentiIl trucco che restituisce l'intelligenza agli npc di Aliens: Colonial MarinesIl micro film dei fan di UnchartedSEGA Arcade: Pop-Up HistoryBonus giochi di ruolo: EidyllionChronicle of Innsmouth: Mountains of MadnessXENONAUTS 2: Strategic Planetary Defence SimulatorObjects in spaceMomento cartaceo: "The State of Play" di AA.VV.
Il brano in sottofondo all'inizio della puntata è il tema di "Wizball (High Score)" di Martin Galway, rivisitato da Iridum;quello in chiusura è il tema di "Ghouls'n Ghosts (Stage Four)" di Tim Follin, rivisitato da Fastloaders.

Vita Extra / Le uscite di luglio 2018
Se volete ancora rischiare il colpo di calore indossando il caschetto VR di Sony nei mesi estivi, potete farlo con Detached o The Persistence; per gli amanti di Mega Man arrivano invece l'apprezzato epigono 20xx e la scorpacciata dell'originale Mega Man X Legacy Collection 1 e 2; tornano alla ribalta serie di qualità con Shining Resonance Refrain e The Banner Saga 3; per chi è amante dei rompicapo in prima persona c'è l'interessante The Spectrum Retreat, non manca il titolo su licenza per chi non ne ha avuto abbastanza al cinema di Hotel Transylvania 3: Mostri in Mare; questo mese tocca invece a Captain Toad: Treasure Tracker risorgere dalla tomba di Wii U, sempre in gran fermento; altre cose che in qualche modo risorgono sono Sonic Mania Plus e No Man’s Sky; i jrpgisti potranno tuffarsi in Octopath Traveler; e i fuori di testa in WarioWare Gold o in Pool Panic. Decisamente non male per un mese estivo, che ne dite?
Qualche spunto tra i tanti dell'episodio:Possono, alla prova dello sviluppo, gli estimatori di una serie fare meglio del creatore della stessa? Pare di sì. Serie storiche che falliscono il "grande ritorno", perché?Giochi che arrivano su nuove piattaforme dopo l'uscita in esclusiva temporanea su altre, è sempre un male, per chi ha dovuto attendere? Non sempre...Possedere una Switch, nel caso dei titoli multi piattaforma, non è roba per gente impaziente o dall'acquisto/riacquisto facile?ecc. ecc. ecc.
Il brano all'inizio e alla fine della puntata è "Descansado" di Armando Trovajoli

Vita Extra / Tutto E3 2018
Bonus: Misteriose sparizioni...
La musica di apertura e di chiusura è "I giorni dell'ira" di Riz Ortolani

Vita Extra / Le uscite di giugno 2018
Gli spunti del mese:
Quali console portare con sé e quali (dolorosamente) no, quando, per lavoro, ci si trasferisce per un certo periodo?Gray Dawn e i videogiochi che tentano di trattare temi sensibili e seri, hanno un perché? Sono efficaci nel loro intento?Torniamo a confrontarci sul valore e il futuro dei giochi con poche meccaniche e molta atmosfera...Il brano all'inizio della puntata in sottofondo, ma alla fine a volume appropriato è "L'amore dice ciao" di Armando Trovajoli

Vita Extra / Aspettando l’E3 2018 e i videogiochi di domani
La sigla di chiusura è il brano "Welcome to Los Santos" tratto dalla colonna sonora di GTAV

Vita Extra / Le uscite di maggio 2018
Gli spunti del mese:Il travaso di titoli da Wii u a Switch, pro e contro.Il debutto del Tennis in questa generazione di console. Aspettative e dubbi per l'arrivo di Top Spin 5 in incognito.Il ritorno di David Cage dividerà i giudizi del pubblico come al solito? E la narrazione nei videogiochi è confinata nella categoria dei film di serie B?
La musica in sottofondo all'inizio è "Park Avenue Escapade" di Les Brown and His Band Of Renown La sigla di chiusura è invece il tema di Connor tratto dalla colonna sonora di Detroit: Become Human

Vita Extra / Le uscite di aprile 2018
Quanti Yakuza sono usciti nell'ultimo anno? Avete perso il conto anche voi?God of War e la pratica (discutibile) dei giochi nuovi con lo stesso nome di quelli vecchi... Nintendo Labo è pensato per hipster con e senza figli?
Il sottofondo iniziale è "Calcutta" di Les BaxterLa sigla di chiusura è "The Legend of Daryl" di Adriel Genet e Tuomas Easton tratta dalla colonna sonora di Super Daryl Deluxe

Vita Extra / Incontri e avvistamenti - marzo 2018
AvvistamentiSpellboundOne Hour One LifeHeartboundIon MaidenAfraid Project
La musica in sottofondo all'inizio è "Moon Moods" di Les Baxter e la sua orchestraLa sigla finale della puntata è invece di Martin Galway, e si tratta del tema di "Arkanoid" per Commodore 64

Vita Extra / Le uscite di marzo 2018

Vita Extra / Incontri e avvistamenti - febbraio 2018
Incontri ravvicinati:South Park: Scontri Di-Retti999: Nine Hours, Nine Persons, Nine DoorsMass Effect AndromedaDragon's Dogma: Dark ArisenThe Last GuardianZelda: Breath of the Wild
Avvistamenti:
We. The revolutionWhat happens when you replace Gordon Freeman with Duke Nukem?The MessengerOmensight"Vita di videogiochi-Memorie a 8 Bit" scritto da Ivan Venturi
La sigla di chiusura è tratta dalla colonna sonora di "Solstice - Sanjigen Meikyuu no Kyoujuu" (NES) scritta da Tim Follin

Vita Extra / Le uscite di febbraio 2018
Gli spunti del mese:Brutal DoomRicordando "Shadow of The Colossus"Trailer che non spiegano nienteMetal Gear Survive, è realtà...
Bonus:Un codice steam (Xilofono!)
La sigla finale è "Rydeen" tratta dal disco Solid State Survivor della Yellow Magic Orchestra

Vita Extra / Le uscite di gennaio 2018
Gli spunti del mese:Gli walking simulator e i giochi "artistici" ci hanno stancato?Un altro anno da videogiocatori è alle nostre spalle, e se stessimo invecchiando sul serio? Gli indizi ci sono tutti...Propositi per il nuovo anno... basta, non compriamo più giochi!
La sigla finale è "La pulce d'acqua" di Angelo Branduardi

Vita Extra / Incontri e avvistamenti - Buone Feste 2017

Vita Extra / Le uscite di dicembre 2017
Gli spunti del mese:
Battlefront 2 e le microtransazioni, un problema estetico ma anche etico? Final Fantasy XV, il verdetto finale
Consigli di Natale:
"Il guardiano degli innocenti" di Andrzej SapkowskiTetheredBroforceManual SamuelWii U
La sigla di chiusura è "Jingle Bells" rivisitata dalla Shawn Lee's Ping Pong Orchestra
BUONE FESTE!

Vita Extra / Le uscite di novembre 2017
Gli spunti del mese:La nuova console di Microsoft e le mezze generazioniTelltale dovrebbe darsi una calmata?Gran Turismo, Call of Duty, Need For Speed, Sonic... reiterare o innovare? Questo è il dilemma.
La sigla finale è un estratto del brano "Jet Set" (tratto da "Jazz for the Jet Set" di Dave Pike)

Vita Extra / Incontri e avvistamenti - novembre 2017
I contenuti del mese:
IncontriElite DangerousHobShadow of MordorSuperhot VR
AvvistamentiBeautiful DesolationFrozen Synapse 2GenomiaWarhammer: Vermintide 2"Video Game Diaries" di Veronica La Peccerella
IncontriamoVeronica La Peccerella
La sigla finale è tratta dalla colonna sonora di "Stranger Things: The Game"

Vita Extra / Le uscite di ottobre 2017
Gli spunti del mese: Forza e Gran Turismo bloccati nel "traffico"?Impressioni dalla Games weekAspettative e dubbi su Super Mario OdysseyIntelligenza vs. deficienza artificialeAlla scoperta della petomanzia (!?)...
La sigla finale è "Jump up, Super Star!" (tratta dalla colonna sonora di "Super Mario Odyssey")

Vita Extra / Incontri e avvistamenti - ottobre 2017
I contenuti della prima puntata:
IncontriNBA 2k18Children of ZodiarcsDark Souls 3Q.U.B.E.
AvvistamentiForgotton AnneGenesis Alpha OneCrossing SoulsBlackroomDeep Rock Galactic"Play" di Stuart Brown
*©wiskast

Vita Extra / Le uscite di settembre 2017
Ci auguriamo che siate tornati dalle vacanze ben riposati e pronti ad affrontare un "nuovo anno" con entusiasmo, perché qui si comincia subito a fare sul serio: torna Destiny, niente di meno, e poi una vagonata di sportivi ci aspetta al varco a metà mese insieme a tante proposte indipendenti molto, ma molto, interessanti; per non parlare del ritorno di Samus Aran e del Super Nintendo bonsai che, come capita con tante cose di Nintendo, fa anche un po' discutere.
Vi lasciamo all'ascolto di questa ricca puntata delle "Uscite del mese", che mostra anche qualche novità nel formato e anticipa un nuovo appuntamento fisso, nella serie di podcast mensili di "Vita Extra". Scriveteci su nanonano@marzianiconilpad.it

Vita Extra / Le uscite di agosto 2017

Vita Extra / Le uscite di luglio 2017

Vita Extra #12 / Tutto E3 2017

Vita Extra / Le uscite di giugno 2017
Ah, benvenuti su Vita Extra!

Vita Extra #11 / Speciale Svilupparty 2017

Vita Extra / Le uscite di maggio 2017

Vita Extra #10 / Speciale Codemotion - new Game()
Con interviste a: Federico Mercurio e Giulia Mariella di Iperurania Arts, Michele Facecchia di Neko8Games, Dario D'Ambra di Maggese

Vita Extra / Le uscite di aprile 2017

Vita Extra / Le uscite di marzo 2017

Vita Extra #9 / Speciale Indie Meat Roma
Sono intervenuti: Yonder [6:40] Expera Game Studio [23:14] Reddoll [39:55] Caracal Games Studio[1:05:47] Radical Fiction [1:21:07]

Vita Extra / Le uscite di febbraio 2017

Vita Extra / Le uscite di gennaio 2017

Vita Extra / Le uscite di dicembre 2016

Vita Extra #7 / Episodi, DLC, accessi anticipati e crowdfunding.

Vita Extra / Le uscite di novembre 2016

Vita Extra / Intervista a Francisco Téllez de Meneses

Vita Extra / / Le uscite di ottobre 2016

Vita Extra / Le uscite di settembre 2016

Vita Extra #6 / Videogiochi d'estate
[divider]Contenuti[/divider]
Videogiochi d'estate
Il nostro rapporto con i videogiochi durante l'estate / Ricordi videoludici legati all'estate / Quali videogiochi identifichiamo con l'estate? / Saldi estivi di Steam: i nostri acquisti
Avvistamenti segnaliamo cose notevoli dal mondo dei videogiochi: The Wardrobe / Double Fine Adventure / Torment Tides of Numenera / Scorn / Xydonia
Contenuto speciale: Sigla di chiusura della puntata "Midnight Intruder", brano tratto dalla colonna sonora di Xydonia e composto da Luca Della Regina

Vita Extra #4 / Aspettando l'E3 2016 e i videogiochi di domani
Si parla di: Annunci confermati o possibili Ps4 Neo Xbox Two (ma esiste?) NX
e anche di: Videogiochi dei nostri sogni

Vita Extra #3 / Longevità. Il tempo dei videogiochi

Vita Extra #2 / Spiega i videogiochi a chi non videogioca
