
WordPress all'italiana
By Daniele Besana

WordPress all'italianaSep 21, 2022

12 - Luisa Ravelli: tra i volontari al WordCamp Europe di Atene
Rieccoci con l'intervista a Luisa Ravelli, che ci porta dietro le quinte del WordCamp Europe di Atene dove ha partecipato tra i volontari.
Luisa che si occupa di formazione per lavoro, ha una passione per l'open source, e contribuisce alla community WordPress come GTE e organizzatrice di eventi.
Ci parla di Atene e di... Torino!
Citazioni:
📣 “quasi metà dei partecipanti erano al loro primo WordCamp!”
📣 “92 paesi di provenienza dei partecipanti”
📣 “gli sponsor sono lì per avere una relazione con i partecipanti, più che tentare una vendita”
Contatti:
🔗 LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/luisa-ravelli/
🔗 Twitter/X: https://twitter.com/Luisa_Ravelli
🔗 Slack Italiano: https://it.wordpress.org/slack/
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/

11 - Rodolfo Melogli: passato, presente e futuro di Business Bloomer
Finalmente sono riuscito ad intervistare Rodolfo Melogli, fondatore di Business Bloomer - uno dei siti più conosciuti nel mondo WooCommerce.
Rodolfo ci racconta la sua storia "from zero to hero", l'evoluzione di Business Bloomer, e i progetti futuri.
Con un occhio critico sulla situazione di WooCommerce e dove sta andando.
Citazioni:
📣 “Un conto è accettare che c’è meno traffico a disposizione, un altro conto è fregarsene e continuare a fare quello che ho sempre fatto: scrivere 2 articoli a settimana”
📣 “io la mattina mi sveglio e di sicuro non penso a come sto facendo su Google, penso a come posso servire i miei utenti e che tutorial posso scrivere oggi”
Contatti:
🔗 Business Bloomer: https://www.businessbloomer.com/
🔗
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/

10 - Pascal Claro: video tutorial e simpatia
L'ospite di questa puntata è Pascal Claro, fondatore di IMPARAQUI.
Pascal ha una simpatia contagiosa, ma per avere un canale YouTube di successo non basta: in questa intervista ci racconta come mai ha scelto proprio il video, come approccia ogni tutorial, e come affronta le difficoltà.
E sorpresona! Ha anche una domanda per me 🤩
Citazioni:
📣 "WordPress è una grande famiglia che dà libertà alle persone, e da possibilità alle persone di creare"
📣 "Passione e condivisione fanno sì che tutto il resto sia abbondante... anche l’aspetto finanziario"
Contatti:
🔗 Imparaqui: https://imparaqui.it/
🔗 Canale telegram:https://t.me/imparaquick
🔗 Take a tutorial (canale in Inglese): https://t.me/imparaquick
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/

09 - Enrico Battocchi: come un plugin ti può cambiare la vita
La chiacchierata di oggi è con Enrico Battocchi: Lead Developer and Plugin Release Lead @ Yoast.
Enrico ci racconta la sua incredibile storia: creatore del plugin "Duplicate Post", si è ritrovato dopo pochi anni a gestire uno dei plugin più installati al mondo... che è stato poi acquisito da Yoast.
Citazioni:
📣 "WordPress è un po' sporco e disordinato, però lo senti come casa tua. Per me è così, apprezzo anche i suoi difetti."
Link menzionati:
🔗 Plugin Yoast Duplicate Post: https://wordpress.org/plugins/duplicate-post/ (4 milioni di installazioni attive!)
Contatti:
🔗 Mastodon: lopo@lopo.it
🔗 Twitter https://mobile.twitter.com/lopo
🔗 Sito https://lopo.it
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/

08 - Francesca Marano: come nasce una nuova versione di WordPress
La chiacchierata di oggi è con Francesca Marano: director of engineering a WPX, mentor, public speaker, e cordinatrice di due release di WordPress.org.
Fammelo ripetere: Francesca ha guidato ben due release di WordPress.org, (5.3, “Kirk” e 5.4, “Adderley“)!
Chi meglio di lei ci può spiegare il processo di rilascio di una nuova versione di WordPress?
Vediamo insieme come funziona, chi è coinvolto, e quali sono le sfide dietro ad ogni versione del nostro caro WP.
Citazioni:
📣 "WordPress è tutto così: un po' caotico... però poi le cose succedono!"
📣 "...penso che WordPress abbia dato a me e a tantissime altre persone una voce online"
Link menzionati:
🔗 https://core.trac.wordpress.org/
🔗 https://make.wordpress.org/
Contatti:
🔗 Sito personale: https://francescamarano.com/
🔗 Email: info@francescamarano.com
🔗 LinkedIN: https://www.linkedin.com/in/francescamarano
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/

07 - Cristiano Zanca: come funzionano i forum di supporto WordPress.org
L'ospite di questa puntata è Cristiano Zanca: sviluppatore WordPress e WooCommerce, autore di plugin, e coordinatore del forum di supporto Italiano e referente Italiano del supporto internazionale.
Cristiano ci racconta come funziona il forum di supporto di WordPress, le sfide che si affrontano, e perché partecipare come volontario è una grande opportunità di crescita professionale (e umana!).
Citazioni:
📣 "queste persone cosa hanno scoperto e capito in questi anni? che rispondendo a quesiti di problemi non propri, imparano cose nuove"
📣 "... e magari da alcune domande nascono poi delle correzioni a WordPress, quindi è un ecosistema virtuoso"
Link menzionati:
🔗 Forum supporto: https://it.wordpress.org/support/
🔗 Plugin Fatture In Cloud: https://wordpress.org/support/plugin/woo-fattureincloud/
🔗 Linee guida: https://it.wordpress.org/support/lineeguida/
🔗 Slack WordPress Italia: https://it.wordpress.org/slack/
Contatti:
🔗 Sito personale: https://zanca.it/
🔗 Twitter: https://twitter.com/cristianozanca
🔗 Mastodon: https://mastodon.uno/@cristianozanca
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/

06 - Dennis Ploetner - i WordPress Meetup
La chiacchierata di oggi è con Dennis Ploetner: sviluppatore WordPress a cui piace incontrare le persone dal vivo e che aiuta chi organizza Meetup locali.
Dennis ci parla proprio dei WordPress Meetup, per capire cosa sono, come si organizzato, e come la community si sta adoperando per rilanciare questi incontri dal vivo nell'era post pandemica.
Citazioni:
📣 "...dire OK, io sono qua, ti do una mano. Così comincia spesso una collaborazione"
📣 "da sviluppatore credo che un open source di questo tipo debba avere una community"
📣 "se vuoi che un progetto prenda una certa direzione devi evidentemente far parte di questa community"
Link:
🔗 Profilo su wp.org: https://profiles.wordpress.org/realloc/
🔗 Profilo su GitHub: https://github.com/lloc
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/

05 - Luca Sartoni: lavorare in Automattic, smart working vs azienda distribuita
In questa chiacchierata Luca Sartoni ci racconta com'è lavorare in Automattic - l'azienda dietro WordPress.com e molti altri progetti.
Come ci è approdato, come è organizzata, e su che valori si basa.
Con un'interessantissimo capitolo sulla differenza che c'è tra lavorare in smartworking e lavorare per un'azienda distribuita che si basa sul lavoro remoto - com'è appunto Automattic.
Luca è il connubio di conoscenze tecniche e marketing che lavora in Automattic per la democratizzazione del web 😀
Con questo suo modo di raccontare, pacato, molto dettagliato, e attento nella scelta delle parole... io avrei ascoltato Luca per ore ed ore!
Citazioni:
📣 "Lavorare in Automattic crea una di quelle situazioni in cui so che mi sarebbe durissimo lavorare in qualunque altro posto..."
📣 "A causa di questa complessità geopolitica, la necessità di piattaforme come WordPress che permettano alle persone di esprimersi è ancora più presente"
Link:
🔗 Sito web e newsletter: https://luca.blog/
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/

04 - Margherita Pelonara ci racconta il suo WordCamp US
La chiacchierata di oggi è con Margherita Pelonara: freelancer, donna e mamma che sogna di attirare più donne nel mondo WP.
Come riconoscimento del suo contributo nella community di WordPress, Margherita ha ricevuto la Kim Parsell Memorial Scholarship, che le ha permesso di partecipare al WordCamp US 2022 a San Diego.
Ci racconta com'è andata.
NOTA: mi scuso per il problema al mio audio: ho usato la strumentazione professionale del coworking.... senza saperla usare :(
Citazioni:
📣 "c'è la dimensione del WordCamp: grandi baci e abbracci, grandi ritrovi di persone che non si vedono da tempo"
📣 "è stato il riconoscimento di un percorso lavorativo, dell'impegno profuso per la community, un'attestazione di stima"
Link:
🔗 Sito web: https://margheritapelonara.eu/
🔗 Instagram: https://www.instagram.com/marghe.webdesign/
🔗 E se domani WordPress sparisse? La risposta di 11 esperti: https://wp-ok.it/se-wordpress-sparisse/
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/

03 - Stefano Cassone, tradurre WordPress con i Polyglots
Oggi chiacchiero con Stefano Cassone, innamorato di WP, che contribuisce nel fantastico team di Polyglots per le traduzioni.
Stefano ci porta dentro il team dei Polyglots, appunto i 'traduttori' di WordPress.
Citazioni:
📣 "il cliente ideale è uno che ha già un'idea di base, però ascolta e accetta i suggerimenti"
📣 "è un modo di restituire qualcosa visto che WordPress mi da la possibilità di lavorare"
Link:
🔗 Sito web: https://www.stefanocassone.com/
🔗 Facebook: https://www.facebook.com/stefano.cassone1
🔗 Twitter: https://twitter.com/stefano_cassone
🔗 Tradurre WordPress in Italiano: https://it.wordpress.org/traduzioni/
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/

02 - Laura Sacco: organizzare i WordCamp
Continuiamo l'avventura con Laura Sacco, LA mentore digitale entusiasta dei WordCamp e con la missione di far star bene le persone.
Citazioni:
📣 "se riuscisso a ricavare elettricità da un WordCamp avremmo fatto bingo!"
📣 "c'è tanta di quella energia, creatività, positività, che alla fine ne esci ricco... e per un po' di giorni e mesi ti vengono gli occhi a cuore dopo un evento come il WordCamp!"
📣 "c'è un'autenticità in questo tipo di eventi di community reali che difficilmente si trova in altri ambienti"
Link:
🔗 Laura Sacco - Mentore Digitale: https://mentoredigitale.it/
🔗 WordCamp Italia 2022: https://italia.wordcamp.org/2022/
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/

01 - Bonaventura Di Bello, il divulgatore di WordPress (e non solo)
Iniziamo questa nuova avventura insieme a Bonaventura Di Bello, divulgatore che ha scritto negli anni una dozzina di manuali dedicati a WordPress.
Citazioni:
📣 "le persone non conoscendo la terminologia, non riescono neanche a chiedere aiuto in modo chiaro"
📣 "sono la guida ai primi passi, non il guru"
Link:
🔗 WordPress Guida Completa: https://wpgc.it
🔗 I siti di Bonaventura: https://bonaventuradibello.com/ e https://bonaventuradibello.it/
Questo podcast è un progetto di Daniele Besana, fondatore di WP-OK.it.
Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi:
- Email: daniele@wp-ok.it
- Telegram: https://t.me/danielebesana
- Twitter: https://twitter.com/danielebesana/